annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Candele calde o fredde?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Candele calde o fredde?

    Con temperature estive e motore che scalda sono più indicate le candele calde o fredde?

  • #2
    se il motore è originale anche le candele devono essere quelle prescritte dalla Casa!
    Alfa Romeo 156 1.900 jtd M-jet 140 CV
    Alfa Romeo 155 1.700 TS
    Lancia Fulvia 1.100 1963
    "A circa 10 miglia a sud est di Pelagosa, giace la mia nave e con essa dormono il sonno eterno i miei eroici marinai...passando di li, gettate un fiore" Com.te Luigi Bianchi 24 maggio 1915 C.T. TURBINE

    Commenta


    • #3
      Se nn ricordo male, con un motore che scalda di più ci vogliono candele più calde, se ricordo bene...
      ¤Simo¤Clio 1.4 la mia ¤
      R.F.C. - Renault Fan Club - Clio - 1.4 xxx ¤ Reparto Corse ABARTH "Corso Marche 38" Club-Socio N°15
      ¤
      V.T.R. club – member n°9
      Delta S4 Group B Henri Toivonen Club -Socio N°9 ¤ L.H.R. - Left Handed Rulez /// member n° 2

      Commenta


      • #4
        re

        Sul libretto vengono riportate 2 tipi di candele:

        CALDE e FREDDE.

        Quali mettere?

        Commenta


        • #5
          Messaggio originariamente postato da simoRC
          Se nn ricordo male, con un motore che scalda di più ci vogliono candele più calde, se ricordo bene...
          invece è l'esatto contrario... per candela "fredda" si intende una candela che ha la capacità di smaltire in fretta il calore.....ovvia la sua applicazione! la prova che puoi fare è semplicissima: vedi ORA che tipo hai sotto, svitane una e controlla il colore dell'isolatore...se il colore è marroncino/grigio chiaro il grado termico è OK!
          se invece il colore è bianco o quasi nero allora non ci siamo....bianca= troppo calda (=pericolo!!!) se scura=troppo fredda (=meno pericolo ma rischio imbrattamento e quindi motore che potrebbe zoppicare soprattutto nel traffico.....) :rolleyes: spero di essere stato abbastanza chiaro..... !
          Alfa Romeo 156 1.900 jtd M-jet 140 CV
          Alfa Romeo 155 1.700 TS
          Lancia Fulvia 1.100 1963
          "A circa 10 miglia a sud est di Pelagosa, giace la mia nave e con essa dormono il sonno eterno i miei eroici marinai...passando di li, gettate un fiore" Com.te Luigi Bianchi 24 maggio 1915 C.T. TURBINE

          Commenta


          • #6
            ok ma il colore allo scarico o sulla candela non dipende solo dal grado termico della candela, ma anche (e soprattutto) dal CO della vettura: se la miscela è magra, sarà bianca con pericolo di grippaggio, se colore scuro, troppo grassa (consuma e va un casino)....

            oltre naturalmente a quello che hai detto...

            In ogni caso se sono indicate due candele, la differenza sarà nella marca della candela, e dubito che sia sul grado termico !.

            Commenta


            • #7
              Su un motore un po' "ritoccato" (specie per r.d.c. o pressione nei turbo) puo' essere necessario prendere candele di un grado (e a volte di piu'!) piu' fredde delle originali, ma, come ti hanno gia' detto, dipende anche dalla miscela.

              Se l'auto è originale non dovresti incorrere problemi... comunque sempre meglio candele un po' piu' fredde... non si sa mai
              Maverick


              Clio RS III
              Email: maverick@elaborare.org
              www.cacciafotografica.net

              Commenta


              • #8
                Messaggio originariamente postato da variante
                invece è l'esatto contrario... per candela "fredda" si intende una candela che ha la capacità di smaltire in fretta il calore.....ovvia la sua applicazione! la prova che puoi fare è semplicissima: vedi ORA che tipo hai sotto, svitane una e controlla il colore dell'isolatore...se il colore è marroncino/grigio chiaro il grado termico è OK!
                se invece il colore è bianco o quasi nero allora non ci siamo....bianca= troppo calda (=pericolo!!!) se scura=troppo fredda (=meno pericolo ma rischio imbrattamento e quindi motore che potrebbe zoppicare soprattutto nel traffico.....) :rolleyes: spero di essere stato abbastanza chiaro..... !
                E' vero... ricordavo male
                ¤Simo¤Clio 1.4 la mia ¤
                R.F.C. - Renault Fan Club - Clio - 1.4 xxx ¤ Reparto Corse ABARTH "Corso Marche 38" Club-Socio N°15
                ¤
                V.T.R. club – member n°9
                Delta S4 Group B Henri Toivonen Club -Socio N°9 ¤ L.H.R. - Left Handed Rulez /// member n° 2

                Commenta


                • #9
                  Ciao

                  contatta la torque master o la'azienda spitfire
                  Fiat - Garage ->130 GTM
                  The truth is out there!
                  Trust no one!
                  Noi prediciamo il futuro, il miglior modo di predire il futuro, è inventarlo!
                  Fox Mulder

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X