annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Punto a metano come fare??

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Punto a metano come fare??

    Come da titolo come potrei riuscire a far avere + ripresa alla mia makkinina a metano senza stravolgerla??
    Purtroppo l'impianto a metano ce l'ho e me lo devo tenere (faccio 50.000 km l'anno), che posso fare??
    AIUTOOOO!!!

  • #2
    UP

    Commenta


    • #3
      Secondo me ti conviene provare a sostituire il filtro e il terminale di scarico. dovresti guardagnare qualcosa senza spendere molto. con quel kilometraggio, la macchina invecchia in fretta e non ti conviene spenderci ulteriori soldi.

      Commenta


      • #4
        Con un impianto a metano o GPL le uniche modifiche fattibili senza avere troppi problemi sono filtro (anche a cono) e scarico (nche completo di collettori), se si comincia a fare centralina, cammes o altro, ti assicuro che i casini per metterla a punto saranno tantissimi!
        ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
        /// "M", the most powerful letter in the world ///

        Commenta


        • #5
          Ragazzi mi sa che sbagliate, il filtro è l'unica cosa che su un impianto a metano (quelli tradizionali, la stessa cosa nn vale x quelli nuovi ad iniezione) nn si può mettere xkè già col filtro originale bisogna avere una grande strozzatura sul debimetro.
          centralina ho saputo anche io che nn ne vale la pena.
          UFF....
          E andiamo di scarico (nn so quanto potrà cambiare ma tentar nn nuoce..)

          Commenta


          • #6
            Messaggio originariamente postato da Stikhertz
            Ragazzi mi sa che sbagliate, il filtro è l'unica cosa che su un impianto a metano (quelli tradizionali, la stessa cosa nn vale x quelli nuovi ad iniezione) nn si può mettere xkè già col filtro originale bisogna avere una grande strozzatura sul debimetro.
            centralina ho saputo anche io che nn ne vale la pena.
            UFF....
            E andiamo di scarico (nn so quanto potrà cambiare ma tentar nn nuoce..)
            Se il miscelatore ce l'hai davanti al debimetro ci metti comunque un pannello k&N, puoi anche montarci un cono, anzi il miscelatore davanti al debimetro ti aiuta a montarlo quasi senza flangia, in caso contrario ti fai una flangia che ti sostenga miscelatore e filtro.
            In ogni caso bisogna aumentare la portata del gas sui sistemi tradizionale, con quelli ad iniezione non serve fare nulla perchè le centraline sono tutte auto adattanti.....
            Io ho montato un cono su un golf GTI mk3 2.0 8v con inpianto BRC metano tradizionale e i risultati in termini di potenza erano gli stessi che mettere lo stesso filtro sul benzina.....
            ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
            /// "M", the most powerful letter in the world ///

            Commenta


            • #7
              per il filtro ... dipende ke sistema è .. i nuovi sistemi accettano anke i filtri più permeabili

              ... cmq la centralina del metano, se nn è di qualke tipo strano, prende i dati dalla centralina dell'auto per funzionare, e rimappando si riesce ad avere anke più potenza col metano, senza incorrere in problemi ... prova però a kiedere ad un preparatore buono, spiegandogli anke il tipo di impianto a metano ke monti ....

              .... cmq stai attento a far rimappare ... col metano si possono dare anticipi alla centralina esagerati, in quanto il nr di ottano è superiore a 100 .... quindi prima di farti consegnare la car, bisogna ke provino l'andatura sia a benzina ke a gas, per evitare battiti in testa
              Pure Abbuse Racing Club - For Passion* FAIDATETuningClub-Fondatore
              M D P - ModeL DinamiK Pazzion'Z ® - Member n° 2 V.T.R. club – member n° 7
              Club Seat Cordoba Racing - Cordobista Ribelle Club dei CORTOCIRCUITI member N°1
              IL MIO SITO WEB LE MODIFICHE DELLA BESTIOLINA (alcune, ma aggiornate al 11/11/07)
              Chi pensa di conoscere tutto, vive nella sua ignoranza

              Commenta


              • #8
                Messaggio originariamente postato da krug75
                per il filtro ... dipende ke sistema è .. i nuovi sistemi accettano anke i filtri più permeabili

                ... cmq la centralina del metano, se nn è di qualke tipo strano, prende i dati dalla centralina dell'auto per funzionare, e rimappando si riesce ad avere anke più potenza col metano, senza incorrere in problemi ... prova però a kiedere ad un preparatore buono, spiegandogli anke il tipo di impianto a metano ke monti ....

                .... cmq stai attento a far rimappare ... col metano si possono dare anticipi alla centralina esagerati, in quanto il nr di ottano è superiore a 100 .... quindi prima di farti consegnare la car, bisogna ke provino l'andatura sia a benzina ke a gas, per evitare battiti in testa
                La centralina non è il caso di farla perchè "purtroppo" per noi smanettoni le centraline del metano-GPL prendono gli anticipi dalla centralina normale e li variano per il gas, rimappando per benzina si cambiano proprio quelli, succede che così la centralina del gas riceve dati completamente sballati e comincia a lavorare male, il battito in testa è il prolema minore, se comincia a smagrire è peggio, già il gas brucia a temperature più alte della benzina e le fiamme ossidanti sono estremamente pericolose!
                Oltretutto chi sa mettere le mani sulle centraline del gas sono solo i costruttori e già hanno i loro cavoli a far funzionare le centraline del gas normalemente, figuriamoci con centraline dedicate! (non parlo a caso, mio fratello fa impianti da una vita e di impianti difficili ne ha fatti).
                In definitiva per qualche manciata di cv non vale la pena avere problemi da non dormirci la notte!
                ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                /// "M", the most powerful letter in the world ///

                Commenta


                • #9
                  be' il gas nn è ke fa andare male i motori .... e l'anticipo è l'ultima cosa ke interessa al gas, visto il numero di ottano molto più alto

                  ... per la centralina, nn so esattamente come lavora, però nn penso ke modifiki l'anticipo rispetto alla benza .......

                  ... per le temperature di lavoro ... questo mi sembra strano, in quanto il gas ha un potere di espansione minore della benza (ed è questa la ragione per kui a gas si va meno) ... e quindi anke le temperature dovrebbero essere minori (minor espansione = minor riskaldamento durante l'accensione della miscela aria/combustibile) ....


                  ... cmq la bugatti aveva fatto una versione a metano di una sua supersportiva, adeguando i parametri del motore, ed ottenendo una potenza maggiore della stessa auto in configurazione benzina
                  Pure Abbuse Racing Club - For Passion* FAIDATETuningClub-Fondatore
                  M D P - ModeL DinamiK Pazzion'Z ® - Member n° 2 V.T.R. club – member n° 7
                  Club Seat Cordoba Racing - Cordobista Ribelle Club dei CORTOCIRCUITI member N°1
                  IL MIO SITO WEB LE MODIFICHE DELLA BESTIOLINA (alcune, ma aggiornate al 11/11/07)
                  Chi pensa di conoscere tutto, vive nella sua ignoranza

                  Commenta


                  • #10
                    Messaggio originariamente postato da krug75
                    be' il gas nn è ke fa andare male i motori .... e l'anticipo è l'ultima cosa ke interessa al gas, visto il numero di ottano molto più alto

                    ... per la centralina, nn so esattamente come lavora, però nn penso ke modifiki l'anticipo rispetto alla benza .......

                    ... per le temperature di lavoro ... questo mi sembra strano, in quanto il gas ha un potere di espansione minore della benza (ed è questa la ragione per kui a gas si va meno) ... e quindi anke le temperature dovrebbero essere minori (minor espansione = minor riskaldamento durante l'accensione della miscela aria/combustibile) ....


                    ... cmq la bugatti aveva fatto una versione a metano di una sua supersportiva, adeguando i parametri del motore, ed ottenendo una potenza maggiore della stessa auto in configurazione benzina
                    Il metano ad esempio brucia ad una temperatura più alta del benzina (non ricordo il dato preciso, mi pare un centinaio di gradi superiore) che a lambda 1 (rapporto stecchiometrico ideale) non crea nessun problema a qualsiasi motore (i vecchi maggiolini VW funzionano egregiamente a metano), con miscela magra cominciano i casini, i primi componente che cedono solitamente son le sedi valvole di scarico perchè al contrario di quelle di aspirazione non vengono raffreddate abbastanza dai gas freschi, poi comunque cedono quelle di aspirazione perchè di materiale meno nobile di quelle di scarico, poi tocca al pistone che può forarsi in zona candela.
                    La multipla bipower e blupower avevano proprio il problema della sede valvola di aspirazione che se ne andava nell' arco di 60-70.000 km!
                    Il metano ha un potere calorifico inferiore più alto della benzina ecco perchè con il giusto RC è effettivamente più potente della benzina, con RC da benzina però mostra il suo limite cioè una tonalità termica inferiore, in più necessita di maggiore ossigeno per bruciare correttamente.
                    Normalmente su un motore alimentato a metano l' anticipo viene spostato 10° prima, questo però è il valore massimo, nell'arco di erogazione della potenza l' anticipo viene variato e sulle moderne centraline in modo continuo, gli impianti ad iniezione di solito prelevano il segnale della centralina originale e variano quello.
                    La Bugatti EB 110 a metano sviluppava a benzina 560 cv a 8000 giri e a metano 650cv sempre a 8000 giri, l'impianto è stato studiato e messo a punto dalla stessa Bugatti a scopo pubblicitario per la Snam, in questo caso i costi erano giustificati dal fine.....record di velocità a Nardò per un'auto di produzione (se si può chiamare produzione :rolleyes: ) 344 km/h!
                    ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                    /// "M", the most powerful letter in the world ///

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X