annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

punto gt e problemi kat

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • punto gt e problemi kat

    Ciao, sono ancora escort, volevo chiedervi, come mai eliminando il catalizzatore originale dalla punto gt e mettendo un sostituto vuoto, con la macchina completamente originale, la spia dell'ignezione fà i capricci, accendendosi al minimo per poi spegnersi appena si accelera.
    Qualcuno di voi ha riscontratao lo stesso problema?
    Come si risolve?

    Grazie.

  • #2
    Ciao..
    io ho sostituito tutta la marmitta e quindi anche il kat con uno completamente vuoto della ss ma non ho riscontrato alcun problema!!!

    Ciao e..... non togliere mai il piede dal gas!!!!!

    Commenta


    • #3
      le prestazioni sono migliorate?

      Commenta


      • #4
        Potrebbe essere la sonda lambda !!!! Se fai un salto in Fiat in due secondi ti dicono l'errore memorizzato in diagnosi.

        x Tutti

        Se togliete il kat a favore di un tubo diritto liscio ( per intenderci come quello che vende la SS) svuotate troppo ai bassi e vi ritrovate la macchina con la coppia spostata tutta in alto. Magari girate pure con un filtro a presa diretta, ehh!!!! La cosa migliore da farsi è un silenziatore al posto del kat, il centrale originale ed un terminale sportivo.

        Se non mi credete provate a chiedere a Bresciacity !!!!
        Cordialmente. Pandus

        ....... Fidatevi, la potenza è nulla senza capacità di carico !!!

        Commenta


        • #5
          bene, in fiat l'errore non compare più. credo perchè si sia corretto da solo, è possibile?
          in quanto dopo circa 100 km di percorrenza senza toccare nulla la spia non si è più accesa.
          Può essere lo svitol che dato sul filetto per togliere la sonda che bagnandola l'ha ubriacata?
          Un preparatore di cui non facio nomi, ma è uno dei "migliori" nella zona sostiene che nella punto originale, sostituendo il kat con un sostituto vuoto, e quindi anche il resto dello scarico, si "bucano i pistoni" perchè la carburaz è troppo magra.
          Secondo voi?

          Commenta


          • #6
            Escort io ho tolto il catalizzatore quando la macchina aveva 2000 km !!
            i pistoni sono sempre li....nessuna spia accesa fin da subito ma...
            un enorme vuoto ai bassi a favore di 3 4 km di velocita' in piu' !!
            Il mio sito WWW.BSCITY.ALTERVISTA.ORG Il mio preparatore WWW.AUTOTECH.ALTERVISTA.ORG

            MARZAGLIA 30/09/2006
            0-400m 13.018@ 172.25 kmh
            0-200m 8.365@ 140.42 kmh
            60ft 1"914
            Tempo reazione 0.662

            Commenta


            • #7
              Messaggio originariamente postato da escort27
              .........................
              Un preparatore di cui non faccio nomi, ma è uno dei "migliori" nella zona sostiene che nella punto originale, sostituendo il kat con un sostituto vuoto, e quindi anche il resto dello scarico, si "bucano i pistoni" perchè la carburaz è troppo magra.
              Secondo voi?
              ma scusami un'attimo !!!! Certe modifiche vanno sempre fatte con un buon controllo della carburazione. Il preparatore di cui parli (potresti fare anche il nome, tanto secondo me , è Sauro) non sbaglia dicendoti che si smagrisce, ma prima di arrivare a bucare un pistone qualcuno si dovrebbe accorgere di detonazioni, o no!!!!! Mettere un tubo diritto al posto del kat e del centrale è una cazzata, mica girate in pista e state sempre a 5000 g/1.

              Qualunque modifica dovrebbe essere supportata da un controllo della carburazione a pieno carico. Anche la semplice e tanto nominata installazione di un filtro conico ad aspirazione diretta porta a smagrimenti da alti regimi.

              Poi se il tuo preparatore è così bravo sicuramente ti avrebbe fatto un controllo con lo stekio montandoti la skat, credo !!!!!

              Poi non ho capito se hai un GT, perchè se così fosse devi sapere che la GT non ha necessità di essere rimappata fino a pressioni di 1.6 bar, al max, monti un regolatore benza registrabile.
              Cordialmente. Pandus

              ....... Fidatevi, la potenza è nulla senza capacità di carico !!!

              Commenta


              • #8
                Grazie pandus, si in effetti ed di una gt che sto parlando, una prima serie del 94 completamente originale, anche il filtro, su cui è stato sostituito lo scarico con uno della ragazzon senza kat, i miglioramenti si sono sentiti, anche in basso, solo che il preparatore,non è sauro, ma bensi RSM motorsport, dice che per lui è obbligo mappare per non fare girare magro il motore, secondo mè è solo perchè vuole prendersi 1milione in più per la mappa.
                Comunque prima viaggiando con la macchina in tiro questa prendeva bene fino a 4000 giri per poi sedersi lì , ora prende meglio fino a 6500 con il turbo che entra prima in pressione.
                Ripeto è tutto originale.

                Tu ci vieni a modena domenica al drag racing visto che sei nei dintorni?

                Commenta


                • #9
                  Mi ripeto !! Gli smagrimenti montando uno skat ci sono e vanno controllati. I modi sono due :

                  - controllare se si è magri con un lettore di carburazione (Stekio) e sostituire il regolatore di pressione originale con altro Weber della Delta che mediante la regolazione a brugola del 4 (se non erro) ti permette di aumentare la pressione dell'impianto ( a parità di tempi di iniezione, + pressione = più benzina iniettata = carburazione più grassa).

                  - fare fare una mappa in tempo reale.

                  Tieni in considerazione che se la tua auto non è particolarmente preparata il regolatore della Delta va più che bene e costa solo 100.000 contro non so quante lire per la mappatura. Non voglio mettere in dubbio la qualità del preparatore, ma in giro ci sono pochi che sanno mettere le mani sulla ECU delle pressione e ci sono tanti che si limitano a rimappare la sola ECU delle accensioni, dandoti CV e prontezza con paurosi smagrimenti e forti anticipi.

                  Chiaramente il mio discorso non è riferito al preparatore che tu hai nominato. Ho voluto solo metterti in guardia.

                  Il controllo di carburazione comunque te lo consiglio vivamente.


                  x Domenica a Marzaglia ci sono. Se vuoi mandami un PM che ci mettiamo d'accordo !!!!
                  Cordialmente. Pandus

                  ....... Fidatevi, la potenza è nulla senza capacità di carico !!!

                  Commenta


                  • #10
                    Scusa Brescia ma ne vale la pena solo per 3 o 4 km/h?
                    Personalmente monto il cat + tubo dritto al posto del centrale + finale sportivo. Secondo te c'è molta differenza fra la mia soluzione e quella consigliata composta da Scatalizzatore + centrale originale + finale sportivo?
                    Parlo di prestazioni globali e non di salvaguardia della turbina, dato che per ora stò viaggiando con pressioni originali.
                    Ciao

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X