annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Elaborazione Sierra Cosworth 4x4

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Elaborazione Sierra Cosworth 4x4

    Ciao raga!
    Che cosa mi consigliate di fare per elaborare la
    mia beneamata e mitica Ford Sierra Cosworth 4x4?
    Facciamo un esempio, diciamo che vorrei spendere
    circa 1.000 "euri"...
    Che mi consigliate? Tenete presente che l'auto
    ha tutto originale così come è. Ed è una delle ultime
    versioni del suo modello.

    Ciao ciao e Grazie!
    Neanche il fuoco ferma Schumacher...

  • #2
    Re: Elaborazione Sierra Cosworth 4x4

    Messaggio originariamente postato da AmicoDelTendine
    Ciao raga!
    Che cosa mi consigliate di fare per elaborare la
    mia beneamata e mitica Ford Sierra Cosworth 4x4?
    Facciamo un esempio, diciamo che vorrei spendere
    circa 1.000 "euri"...
    Che mi consigliate? Tenete presente che l'auto
    ha tutto originale così come è. Ed è una delle ultime
    versioni del suo modello.

    Ciao ciao e Grazie!

    Quanti kilometri ha? come è stata guidata? che tipo di manutenzione ha fatto finora?

    Dopo le risposte ti dico come spendere i 1.000€ nonostante siano pokissimi per il tipo di auto
    RSR-TECH®

    Commenta


    • #3
      Re: Re: Elaborazione Sierra Cosworth 4x4

      Messaggio originariamente postato da interceptor
      Quanti kilometri ha? come è stata guidata? che tipo di manutenzione ha fatto finora?

      Dopo le risposte ti dico come spendere i 1.000€ nonostante siano pokissimi per il tipo di auto
      Allora:
      - 80.000 km
      - stato ottimo
      - guidata sempre bene: non tirata mai a freddo, ecc ecc
      - manutenzione scrupolosa

      Per i soldi da spendere ho fatto un esempio. Fate vobis.
      Dimmi cosa potrei fare con i 1000 euro e cosa mi consiglieresti tu.
      bye...
      Neanche il fuoco ferma Schumacher...

      Commenta


      • #4
        Re: Re: Re: Elaborazione Sierra Cosworth 4x4

        Messaggio originariamente postato da AmicoDelTendine
        Allora:
        - 80.000 km
        - stato ottimo
        - guidata sempre bene: non tirata mai a freddo, ecc ecc
        - manutenzione scrupolosa

        Per i soldi da spendere ho fatto un esempio. Fate vobis.
        Dimmi cosa potrei fare con i 1000 euro e cosa mi consigleresti tu.
        bye...
        In effetti non ha molti kilometri, quindi provvederei con:

        Centralina 300€
        Filtro a pannello e, se l' airbox è piccolo, Trombetta Bonalume 70€
        Scarico centrale e finale omologato. sulle 450€
        Sarebbe il caso di revisionare il turbo dato il kilometraggio, specie se si elabora.
        RSR-TECH®

        Commenta


        • #5
          Buone idee...
          come scarico però avevo pensato a un doppio laterale...
          cioè due scarichi ai due estremi. Che ne dici?
          Neanche il fuoco ferma Schumacher...

          Commenta


          • #6
            Messaggio originariamente postato da AmicoDelTendine
            Buone idee...
            come scarico però avevo pensato a un doppio laterale...
            cioè due scarichi ai due estremi. Che ne dici?
            Io ti consiglio, come prima cosa, l' omologazione, poi l' estetica è soggettiva
            RSR-TECH®

            Commenta


            • #7
              elaborazione sierra cosworth 4x4

              Per quanto riguarda il tipo di auto, tieni presente che 1000 € sono forse un po' pochini, comunque qualche esempio lo si può sempre mettere giù. Allora, la cosa più importante è non esagerare per non compromettere l'affidabilità dell'auto, quindi si potrebbe ipotizzare il seguente quadro:

              rimappatura eprom con spostamento del limitatore di pressione sovralimentazione e adeguamento valori di iniezione e anticipo di accensione (Savoia, Tecnoracing, Fly Motors): 300-350€;

              sfiato calibrato con vite di regolazione da posizionarsi sul tubicino della valvola Wastegate (non ti fidare di chi ti afferma che per aumentare la pressione di sovralimentazione basta agire direttamente sulla suddetta valvola): 50€ o 150€ (quelli elettronici);

              filtro aria a pannello K&N: 90€ circa (non montare le trombette di aspirazione sulla scatola filtro in quanto la stessa ha un apposito convogliatore che arriva dalla mascherina, il quale apporta sempre aria fresca. Con le trombette aspireresti solo aria calda in quanto la scatola filtro si trova a ridosso del gruppo di sovralimentazione. Poi basta sapere che le Sierra gruppo A e N montavano solo un filtro a pannello più permeabile rispetto a quello di carta nell'airbox di serie);

              candele Champion racing QC 59C: 88€ di listino da scontare (io le ho pagate 66€);

              terminale di scarico omologato Superprint (però lo fa solo con uscita singola da 80mm mi pare e costicchia anche, tra l'altro) o CSC (oltre a quello singolo uguale, ma costa di meno, al Supersprint è l'unica ditta che propone un pezzo con uscita gemellata da 76mm, che monto sulla mia auto): 220 € circa;

              per il centrale non stare a comprare roba, ma elimina i due silenziatori posti in corrispondenza dei posti anteriori o addirittura elimina anche il silenziatore posteriore prima del terminale con dei semplici tubi in acciaio (io ho effettuato tutte e due le operazioni ed oltre ad un bel sound, ho ottenuto sicuramente un flusso di gas molto più libero): 30€ circa;

              pressione benzina portata a 3,5 bar al minimo tramite l'apposito regolatore marelli posto vicino al flauto degli iniettori (attenzione non smanettare troppo con il regolatore altrimenti va a farsi benedire presto, quindi il lavoro fattelo fare da un meccanico, il quale deve montarti un apposito manometro per visualizzare la nuova pressione);

              adeguamento impianto frenante tramite l'adozione di pasticche freno più performanti, di tubi freno in maglia d'acciaio e liquido freni dot.5: 200€ circa;

              per l'assetto ti consiglio di lasciare le molle originali (con le sportive, di qualunque marca, toccheresti dappertutto) però montando ammortizzatori leggermente più rigidi (20% circa). Fly Motors ti rifà i tuoi a gas con poco più di 350€;

              tieni presente la possibilità di effettuare una revisione alla turbina (visto il chilometraggio e l'aumento di prestazioni fallo al massimo fra 10.000 km): con l'occasione potresti approfittarne per effettuare dei lavori minimi di affidabilità e durata della stessa quali il doppio anello di tenuta lato scarico e la boccola centrale di spallamento a 360°. Comunque contatta un buon turbista per i preventivi tenendo conto che una revisione base (quindi senza cambiare alberino, giranti o chiocciole) non può superare i 300€;

              infine per la pressione di sovralimentazione ti consiglio un valore di 1 bar fisso (non andare oltre altrimenti potresti minare l'affidabilità dell'auto).

              Orientativamente con questi lavori dovresti ottenere circa 30 cavalli in più rispetto ai 220 che già disponi (poi dipende dalle condizioni di usura del motore stesso).

              Spero di esserti stato utile. Fammi sapere qualcosa.
              Saluti dal Capitano Kirk dell'Enterprice (così i miei amici chiamano la mia Sierra).

              Commenta


              • #8
                elaborazione sierra cosworth 4x4

                ......dimenticavo alla lista c'è da aggiungere la valvola pop off in alluminio in sostituzione della originale in plastica, la quale non reggerebbe l'aumento di pressione di sovralimentazione: 170€ circa.

                Commenta

                Sto operando...
                X