annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

turbina maggiorata su glof 4 tdi??

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: aspetta spetta

    Messaggio originariamente postato da kekko
    un not preparatoee ha risolto il problema della trasmissione permettendo così di girare con le golf tdi anche a 200cv senza bruciare la frizione.
    basta cambiare senza frizione, garantito al 100%
    GHGHGHGHGHGHHGHG
    Maverick


    Clio RS III
    Email: maverick@elaborare.org
    www.cacciafotografica.net

    Commenta


    • #12
      Messaggio originariamente postato da markgolf4
      e secondo te come ci dovrei lavorare?
      scusa ma nn sono molto esperto...per niente direi!
      grazie
      Come gia' stato detto, la tua turbina dovrebbe essere una VNT15 (e non la VNT17 del 130), quindi puoi procedere come ha spiegato Dodo.

      La lavorazione ti sposta il picco di coppia piu' in alto di circa 300 giri, ma poi la turbina spinge fino alla zona rossa (occhio ai fuorigiri con le marce basse).

      Potresti avere problemi di frizione e trasmissione, dato che la Golf monta il gruppo dato per sopportare 350 nm solo dal 130 cv in su... Comunque una buona mappa ti eliminera' anche la botta troppo violenta dell'entrata in coppia, causa principale dei problemi alla frizione.
      Cerco preparatore serio per Gillette Mach 3 Turbo - astenersi perditempo.

      Pulitore e utilizzatore folle di V-Power
      Mai provato un gavettone di V-Power? Io si...
      "Chuck Norris can speak braille"

      Commenta


      • #13
        Per la frizione puoi vedere cosa succede montando un nuovo spingidisco, ma ti sconsiglio di arrivare oltre i 160-165cv e una coppia di 32 Kgm (circa quella della 150cv).

        Per quanto riguarda la girante avrai un leggero turbolag dovuto dall'aumento del momento di inerzia della girante compressore maggiorata ma quello che ti verrà tolto all'inizio ti ssarà ridato, con gli interessi, dopo! Se poi vuoi spostare ancora la potenza e la coppia verso l'alto allora ti consiglio di aumentare il rapporto A/R che ti permetterà di avere più coppia e più potenza a regimi più alti. Stai attento a non esagerare poichè potresti rovinare il carter dei cuscinetti.

        Puoi ovviare al maggior turbolag con il ridisegno dei collettori di scarico e all'entrata dei gas di scarico verso la girante della turbina.

        Una cosa: la tua auto ha i collettori e la turbina "fusi" insieme oppure come le Audi divisi?

        Ciao

        Commenta


        • #14
          Messaggio originariamente postato da DODO
          Per la frizione puoi vedere cosa succede montando un nuovo spingidisco, ma ti sconsiglio di arrivare oltre i 160-165cv e una coppia di 32 Kgm (circa quella della 150cv).
          Ciao
          Hmm... il 130 gia' aveva 31Kgm circa... con 160cv la coppia arriva, se vuoi spingere, a 38Kgm circa
          Fare una mappa "conservativa" probabilmente non consumerebbe cosi' in fretta la frizione, ma a quel punto non so quanto sia divertente avere solo piu' allungo...

          Credo che, se possibile, sarebbe meglio montare lo spingidisco della 150

          Ciao
          Maverick


          Clio RS III
          Email: maverick@elaborare.org
          www.cacciafotografica.net

          Commenta


          • #15
            Ma, se non ho capito male, stiamo parlando di elaborare una versione da 101cv e non del 130cv, giusto? Quindi se arriva ad avere 32Kgm di coppia avrebbe già un bel guadagno...!

            Per la soluzione dello spingidisco del 150cv potrebbe già essere una soluzione ottima!

            Commenta


            • #16
              Messaggio originariamente postato da DODO
              Ma, se non ho capito male, stiamo parlando di elaborare una versione da 101cv e non del 130cv, giusto? Quindi se arriva ad avere 32Kgm di coppia avrebbe già un bel guadagno...!

              Per la soluzione dello spingidisco del 150cv potrebbe già essere una soluzione ottima!


              Sì... ma a 32-33Kgm di coppia dovrebbe arrivarci solo di centralina se non sbaglio!
              ... e' anche vero che con una girante maggiore la coppia si sposta un po' in alto, e forse il picco non sara' cosi' notevole, anche se piu' distribuito lungo l'arco d'erogazione!
              Maverick


              Clio RS III
              Email: maverick@elaborare.org
              www.cacciafotografica.net

              Commenta


              • #17
                Se non sbaglio, la coppia della versione da 101cv dovrebbe essere di 250Nm tra 1800 e 2400 giri.....quindi se questo dato non è errato con la sola centralina dovrebbe arrivare ad ottenere max 290Nm circa (quindi un valore prossimo a quello della 115cv che è di 285 Nm).

                Chiaramente lavorando sulla turbina e sugli iniettori (oltre che sull'ic) sicuramente arrivare ai 350Nm non dovrebbe essere difficile.

                Ciao

                Commenta


                • #18
                  Messaggio originariamente postato da DODO
                  Se non sbaglio, la coppia della versione da 101cv dovrebbe essere di 250Nm tra 1800 e 2400 giri.....quindi se questo dato non è errato con la sola centralina dovrebbe arrivare ad ottenere max 290Nm circa (quindi un valore prossimo a quello della 115cv che è di 285 Nm).

                  Chiaramente lavorando sulla turbina e sugli iniettori (oltre che sull'ic) sicuramente arrivare ai 350Nm non dovrebbe essere difficile.

                  Ciao
                  Credevo avesse un po' di coppia in piu'... ma facendo due calcoli è vero...
                  Maverick


                  Clio RS III
                  Email: maverick@elaborare.org
                  www.cacciafotografica.net

                  Commenta


                  • #19
                    grazie mille a tutti per le risposte...ma qui nessuno ha parlato di prezzi....
                    calcolando che non posso cambiare la frizione ogni 5 km, e il budget non è ampissimo,la soluzione migliore da ottenere senza compromettere l'affidabilità a questo punto qual'è??
                    cambiare l'intercooler quali benefici porta?prezzi?
                    turbina?prezzi?chi mi può fare un bel lavoro a roma o dintorni?
                    ...per poco non ti davo una pista...

                    Commenta


                    • #20
                      Messaggio originariamente postato da al\lupo

                      ....ma ti posso dire che la lavorazione della turbina porta grossi benefici.
                      Parlo di lavorazione, non sostituzione... per sostituirla non saprei, temo rischieresti solo un grosso lag
                      scrivo, sottoscrivo, approvo ed evidenzio!!!!
                      AO
                      NEW tanto il sottosterzo è di casa ( Ice71 ) NEW
                      NEW Occhio a quando sviti... è PERICOLO !!!!!!!!!!! ( Artista da strada) NEW
                      NEW da IL SOLE 24 ORE: la meccanica traina l'italia, e siamo a + 30%...ERA ORA !!!( noto brigatista lecchese ) NEW
                      TU MI DAI POCO PANE... E IO TI PORTO LI PUORCI STRADA STRADA (E. Biondi)
                      VAI VAI VAIII...EERGASTOLANO BBBASTARDO!! (Don Daniel)
                      Ma farà casino?? Caxxo secondo me ci arrestano, lasciala scaldare e poi vedi,scende la VECCHIA !!! (Al\lupo)

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X