annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Rodaggio pastiglie

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Rodaggio pastiglie

    ciao a tutti.

    ieri ho fatto fare il tagliando alla mia A4 presso un concessionario Audi.
    Sono state sostituite le pastiglie dei freni.

    Stasera provo l'auto ed ho notato che la potenza frenante è diminuita di un buon 30% rispetto a prima!!

    Ho provato a fare un paio di frenatine (ma niente di esagerato) per vedere l'efficienza dell'impianto.

    Quando ho cambiato le pastiglie sulla mia ex golf e sul Mitsubishi, non mi ricordo di aver perso così tanto, ma magari mi sbaglio...

    1) Tutto ciò è normale??
    2) Tornerà tutto come prima??
    3) come devo effettuare il rodaggio delle pastiglie??
    4) le due frenatine di prova che ho fatto stasera, possono aver compromesso la buona riuscita del rodaggio??


    Grazie.
    My garage contains: Megane RS CUP265 my12 (coming soon) - Pajero V80 3.2DID - Swift Sport 125cv - MB S-Klass 320cdi - Fiat 500 Lounge - Triumph Street Triple R [terrorism edition] - Honda Goldwing GL1500

  • #2
    è assolutamente normale..spece x vw..il piano della pastiglia deve assestarsi sulla bordatura del disco e aderire completamente per tutta la superficie..dopo 2-300 km vedrai che tornerà come prima..per fare un buon rodaggio è meglio fare delle frenate poco decise e piuttosto lunghette..senza scaldare troppo i dischi

    Commenta


    • #3
      Re: Rodaggio pastiglie

      Messaggio originariamente postato da Cowboy
      ciao a tutti.

      ieri ho fatto fare il tagliando alla mia A4 presso un concessionario Audi.
      Sono state sostituite le pastiglie dei freni.

      Stasera provo l'auto ed ho notato che la potenza frenante è diminuita di un buon 30% rispetto a prima!!

      Ho provato a fare un paio di frenatine (ma niente di esagerato) per vedere l'efficienza dell'impianto.

      Quando ho cambiato le pastiglie sulla mia ex golf e sul Mitsubishi, non mi ricordo di aver perso così tanto, ma magari mi sbaglio...

      1) Tutto ciò è normale??
      2) Tornerà tutto come prima??
      3) come devo effettuare il rodaggio delle pastiglie??
      4) le due frenatine di prova che ho fatto stasera, possono aver compromesso la buona riuscita del rodaggio??


      Grazie.
      E' abbastanza normale che, appena montate, le pastiglie non abbiano una resa ottimale: principalmente questo è dovuto al fatto che, i dischi , se usurati, possono non avere la superficie perfettamente piana e quindi le pastiglie non toccano tutta la superficie della pista frenante; non per niente, se si sollecita molto l'impianto frenante con le pastiglie in rodaggio, si vedrà che il disco diventa blu soltanto in una parte (in genere ai bordi).

      Il rodaggio serve proprio a fare in modo che, la pastiglia, usurandosi, "copi" tutte le irregolarità presenti sul disco garantendo cosi un buon accoppiamento delle superfici.

      In genere, si consiglia un rodaggio di circa 200 km durante le quali è meglio evitare frenate decise o prolungate (dato che anche a causa del prolungato contatto tra disco e pastiglia, questa potrebbe surriscaldarsi)..

      Il fatto di aver fatto un paio di frenate decise ( a meno che non fossero staccate da 180 km/h a 0 ) non dovrebbe aver portato a inconvenienti come vetrificazione delle pastiglie, quindi io non mi preoccuperei troppo .

      Se anche dopo il rodaggio la frenata rimane scarsa, farei controllare lo stato delle pastiglie ed eventualmente sostituirle ( un set di pastiglie difettose può sempre capitare..): già che ci sei potresti fare anche controllare che ti abbiano spurgato l'impianto, molte volte non lo fanno....
      Ultima modifica di teovt; 25-06-2003, 22:43.
      SUV: Stupid Useless Vehicle

      Commenta


      • #4
        _
        Ultima modifica di teovt; 25-06-2003, 22:43.
        SUV: Stupid Useless Vehicle

        Commenta


        • #5
          No, le frenate non erano per niente delle staccate, e non andavo a più di 50 km/h...

          Lo spurgo dell'impianto stai pur sicuro che NON l'hanno fatto.

          La cosa che però mi ha stupito, è che qundo ho cambiato le pastiglie sulla mia ex golf e sul mitsubishi, non ho avvertito un così netto peggioramento. ma ripeto che magari mi sbaglio...
          My garage contains: Megane RS CUP265 my12 (coming soon) - Pajero V80 3.2DID - Swift Sport 125cv - MB S-Klass 320cdi - Fiat 500 Lounge - Triumph Street Triple R [terrorism edition] - Honda Goldwing GL1500

          Commenta


          • #6
            Messaggio originariamente postato da Cowboy
            No, le frenate non erano per niente delle staccate, e non andavo a più di 50 km/h...

            Lo spurgo dell'impianto stai pur sicuro che NON l'hanno fatto.

            La cosa che però mi ha stupito, è che qundo ho cambiato le pastiglie sulla mia ex golf e sul mitsubishi, non ho avvertito un così netto peggioramento. ma ripeto che magari mi sbaglio...
            uno spurgo te lo povevano fare!
            puo' darsi che tirando indietro i pistoncini della pinza qualche bolla si sia formata... uno spurgo nn farebbe male!

            cmq per il rodaggio vai di frenate lunghe e ben dosate... senza andare giu' pesante sul pedale.

            se fra un 100-150 km la frenata Ancora nn ti soddisfa fai controllare lo stato dei dischi e un bello spurgo!!
            VTR SOUND!
            _______________________

            Commenta


            • #7
              Se il disco è abbastanza consumato e ha il ciglio spesso, potrebbero volerci molti km per assestare le pastiglie.
              Quando affondo sento il mio cuore andare a 7000 battiti al minuto.

              Commenta


              • #8
                ...scusate l'ignoranza ma non potrebbe anche dipendere dall'olio....magari col tempo si è rovinato...un pò è andato perso ed ecco che frena di meno.....
                ...io proverei anche a mettere un bel dot 4 o 5......
                Delta S4 Group B Henri Toivonen Club -Socio N°22
                P.S.
                da non confondere:
                la strada è la vita la pista il divertimento

                Commenta


                • #9
                  Messaggio originariamente postato da CuoreSportivo82
                  Se il disco è abbastanza consumato e ha il ciglio spesso, potrebbero volerci molti km per assestare le pastiglie.
                  l'auto ha solo 50'000 Km, ed i dischi sembrano quasi nuovi.
                  My garage contains: Megane RS CUP265 my12 (coming soon) - Pajero V80 3.2DID - Swift Sport 125cv - MB S-Klass 320cdi - Fiat 500 Lounge - Triumph Street Triple R [terrorism edition] - Honda Goldwing GL1500

                  Commenta


                  • #10
                    mi hanno cambiato le pastiglie settimana scorsa. c'era un cartello con scritto "prestare attenzione per i primi 2/300 km"

                    Io ho già percorso circa 600 Km, al 98% dei quali in autostrada, e la frenata non è ancora soddisfacente. è solo leggermente migliorata.

                    devo preoccuparmi, od è normale, visto che sono 600km di quasi sola autostrada??


                    Domani torno in concessionaria, visto che devo fargli controllare anche i fari. sentiamo cosa dicono...
                    My garage contains: Megane RS CUP265 my12 (coming soon) - Pajero V80 3.2DID - Swift Sport 125cv - MB S-Klass 320cdi - Fiat 500 Lounge - Triumph Street Triple R [terrorism edition] - Honda Goldwing GL1500

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X