annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

per una vecchia fiat 500

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • per una vecchia fiat 500

    Mi sono fatto consigliare per elaborare la vecchia Fiat 500. Mi hanno detto che si può mettere su tutto quello che si vuole, ma per non destare sospetti mi viene consigliato il vecchio motore della Panda bi-cilindrico (650 ? - 750?), e dovrebbe arrivare a 40 -45 Cavalli. Poi sempre parlando mi viene proposto in via sperimentale di montare la turbina che montava la Suzuki 1000 (motociclistica) (non so se il nome della moto sia corretto). MA allora che ne dite di mettere l'intero motore della moto? E' un'assurdità o si può fare? Grazie a tutti - ciao Fede

  • #2
    Allora.. la vecchia Panda 30 era un bicilindrico di 650 cc col motore derivato da quello della 126, quindi nn avresti un guadagno così abissale...
    Molti invece hanno elaborato il motore originale 500 con i pezzi Abarth e giannini che ancora si trovano da qualche vecchio ricambista..
    Io ho 2 500 e mi sto accingendo a restaurarle entrambe.
    Motoristicamente parlando ho già in progetto di adottare un carburatore di derivazione alfetta, poi lavorerò il motore in modo da raggiugere i 600cc di cilindraa (come le vecchie 595 Abarth da competizione).
    Affidati cmq ad un vecchio preparatore,,
    Io ho mio padre che, da giovane, in due anni ha cambiato 12 500 xkè le elaborava ed i suoi amici gliele compravano preparate.. Uno ancora ce l'ha e quando l'ho sentita rombare... beh si salvi chi può era una bomba...

    Commenta


    • #3
      cilindri del maggiolone, doppio corpo del panda trenta, un asse a camme, ed inizi a muoverti bene
      ¤Simo¤Clio 1.4 la mia ¤
      R.F.C. - Renault Fan Club - Clio - 1.4 xxx ¤ Reparto Corse ABARTH "Corso Marche 38" Club-Socio N°15
      ¤
      V.T.R. club – member n°9
      Delta S4 Group B Henri Toivonen Club -Socio N°9 ¤ L.H.R. - Left Handed Rulez /// member n° 2

      Commenta


      • #4
        monoblocco del 126 x' è più resistente, alberi so che ne avevano fatti di 3 tipi, ma solo uno era ok sopra un certo num di hp x' gli altri rompevano...
        cilindrata con il motore 126 hai 650, ma puoi arrivare a 700 e oltre...
        le bielle reggono fin quasi 60 hp, poi devi cambiarle...
        la testa ok del panda 30 che ha le valvole + grandi, ma devi tagliare le alette x' troppo ingombranti....
        carburatore se metti il doppio corpo t serve il collettore che faceva l'alquati con l'attacco x il doppio dell'alfa...

        cmq sulle 500 puoi fare tanto....
        qui vicino ce n'è una turbo, e quello che mi aveva detto le info sopra che tempo fa le preparava e faceva gare ne aveva fatta una raffreddata a liquido con testa bialbero di nn so che auto....
        WWW: ABBUSIVI® TRIVENETI
        V.T.R. club XXX
        member

        Commenta


        • #5
          Re: per una vecchia fiat 500

          Messaggio originariamente postato da Federico 500
          Mi sono fatto consigliare per elaborare la vecchia Fiat 500. Mi hanno detto che si può mettere su tutto quello che si vuole, ma per non destare sospetti mi viene consigliato il vecchio motore della Panda bi-cilindrico (650 ? - 750?), e dovrebbe arrivare a 40 -45 Cavalli. Poi sempre parlando mi viene proposto in via sperimentale di montare la turbina che montava la Suzuki 1000 (motociclistica) (non so se il nome della moto sia corretto). MA allora che ne dite di mettere l'intero motore della moto? E' un'assurdità o si può fare? Grazie a tutti - ciao Fede
          Per quanto riguarda il motore della moto, il problema non è tanto quello di mettere il motore quanto quello di adattargli una trasmissione. Ricordati che la moto ha la trasmissione a catena.
          Io ne ho viste di 500 e 126 con motori motociclistici, erano dei missili, ma i preparatori hanno fatto in modo di chiudere con del lamierino il gruppo cambio/trasmissione per non renderlo visibile alla concorrenza. Si vede che ci tengono al segreto.
          Ricordati poi che il cambio è sequenziale che, anche riuscendolo ad adattare ad un cambio manuale, rimane sempre il problema della retromarcia. L'ho visto risolvere applicando una specie di differenziale al cambio che fa funzionare tutte e 6 le marcie in senso contrario (paura!!! )

          Se sei incerto... ... ...boh!

          Commenta


          • #6
            Re: Re: per una vecchia fiat 500

            Messaggio originariamente postato da Gemini5
            Per quanto riguarda il motore della moto, il problema non è tanto quello di mettere il motore quanto quello di adattargli una trasmissione. Ricordati che la moto ha la trasmissione a catena.
            Io ne ho viste di 500 e 126 con motori motociclistici, erano dei missili, ma i preparatori hanno fatto in modo di chiudere con del lamierino il gruppo cambio/trasmissione per non renderlo visibile alla concorrenza. Si vede che ci tengono al segreto.
            Ricordati poi che il cambio è sequenziale che, anche riuscendolo ad adattare ad un cambio manuale, rimane sempre il problema della retromarcia. L'ho visto risolvere applicando una specie di differenziale al cambio che fa funzionare tutte e 6 le marcie in senso contrario (paura!!! )
            beh è fattibile...se pensi come è fatto un differenziale...ha la corona dentata che prende movimento dal pignone...la corona è imbullonata sul differenziale....se togli la corona dentata e metti una corona da moto la puoi attaccare alla catena....però devi pensare come far x l'olio del differenziale...

            WWW: ABBUSIVI® TRIVENETI
            V.T.R. club XXX
            member

            Commenta


            • #7
              Re: per una vecchia fiat 500

              Messaggio originariamente postato da Federico 500
              Mi sono fatto consigliare per elaborare la vecchia Fiat 500. Mi hanno detto che si può mettere su tutto quello che si vuole, ma per non destare sospetti mi viene consigliato il vecchio motore della Panda bi-cilindrico (650 ? - 750?), e dovrebbe arrivare a 40 -45 Cavalli. Poi sempre parlando mi viene proposto in via sperimentale di montare la turbina che montava la Suzuki 1000 (motociclistica) (non so se il nome della moto sia corretto). MA allora che ne dite di mettere l'intero motore della moto? E' un'assurdità o si può fare? Grazie a tutti - ciao Fede
              Il motore della panda 900 può andarti bene??
              Sul 500 che pesa poco mi sa che viaggia, se poi viene ritoccato un po'
              Se ti interessa ce l'ho, iniezione elettronica, centralina....etc

              Guarda QUI
              Se sei incerto tieni aperto!
              F.U.R.C. Fiat Uno Racing Club - Fondatore Unista
              Xtutti gli unisti sgommanti!!!!!!!!!
              V.T.C. Valtellina Tuning Club - Socio N°3 -
              ..il primo Tuning Club della zona
              Vendo PEUGEOT 306 GTI 6 MARCE 167CV!!!!!!!!!!

              Commenta


              • #8
                cmq anche il panda 30 non va male. il 5ino originale ha 18 cv e così gliene dai 30, non è mica poco, poi se lo rimetti a posto bene è capace che salgono.
                Cinquecento e Seicento tuningzate 3D (10)

                Commenta


                • #9
                  Re: per una vecchia fiat 500

                  Messaggio originariamente postato da Federico 500
                  Mi sono fatto consigliare per elaborare la vecchia Fiat 500. Mi hanno detto che si può mettere su tutto quello che si vuole, ma per non destare sospetti mi viene consigliato il vecchio motore della Panda bi-cilindrico (650 ? - 750?), e dovrebbe arrivare a 40 -45 Cavalli. Poi sempre parlando mi viene proposto in via sperimentale di montare la turbina che montava la Suzuki 1000 (motociclistica) (non so se il nome della moto sia corretto). MA allora che ne dite di mettere l'intero motore della moto? E' un'assurdità o si può fare? Grazie a tutti - ciao Fede
                  Bè, io ci ho messo il motore intero del maggiolone, il 1300... Lo vendo, se ti interessa... Ma scordati di andare in giro inosservato... Anzi, scordati di andare in giro su 4 ruote...

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X