annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

volumetrico su BMW 320 is '89 200cv,è possibile?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • volumetrico su BMW 320 is '89 200cv,è possibile?

    Ciao possiedo un BMW 320 is dell '89 da 210 cv.monto una marmitta artigianale by "bartoli"di faenza,filtro a doppio cono sparco e rimappatura dell' eprom della centralina by "sauro team".
    tra le altre cose assetto blisten ribassata e barra stabilizzatrice sparco! cmq ora avevo la voglia di provare a installare un compressore volumetrico adattandolo all'aspirazione originale!!!è possibile o a disposizione 2 motori di quest auto e quindi volevo consigli per i primi test di montaggio o meglio adattamento!!!.....Sbizzarritevi ciao!
    LE 3 regole fondamentali del tuning sono: :OO
    -ABBASSARE [hehe]
    -ALLARGARE :D
    _SOVRALIMENTARE :eek: !!!!

  • #2
    Re: volumetrico su BMW 320 is '89 200cv,è possibile?

    Messaggio originariamente postato da PEPO69wlf
    Ciao possiedo un BMW 320 is dell '89 da 210 cv.monto una marmitta artigianale by "bartoli"di faenza,filtro a doppio cono sparco e rimappatura dell' eprom della centralina by "sauro team".
    tra le altre cose assetto blisten ribassata e barra stabilizzatrice sparco! cmq ora avevo la voglia di provare a installare un compressore volumetrico adattandolo all'aspirazione originale!!!è possibile o a disposizione 2 motori di quest auto e quindi volevo consigli per i primi test di montaggio o meglio adattamento!!!.....Sbizzarritevi ciao!
    Ciao ben venuto!
    Io possiedo un' IS come la tua con 200 cv, ho fatto a suo tempo un' analisi per un compressore volumetrico, ma ci sono degli svantaggi per il nostro motore che mi hanno fatto ragionare che non è l'elaborazione più azzeccata.
    Come ben sai il volumetrico ha la caratteristica di aumentare notevolmente la coppia ai bassi regimi, questo in linea di massima è un bene, nel nostro caso però è un vantaggio che non possiamo apprezzare molto perchè abbiamo un cambio e ucoppia conica notevolmente corti!
    Se vedi i rilevamenti fatti da auto e molte altre riviste, i tempi nelle riprese con marce alte, sono molto bassi, proprio perchè i rapporti sono corti, la più corta in assoluto è la prima (ti sarai accorto che è talmente corta che per muoversi da fermo potremmo inserire senza troppi problemi la seconda!).
    Questo è il primo problema che si potrebbe risolvere montando il differenziale della M3 E30 che è più lungo.
    Un volumetrico per rendere deve essere rapportato bene, anche perchè ha inerzie che rallentano la velocità di salire di giri del motore che fanno la differenza tra un motore cattivo e un un po' meno....
    Il secondo problema è la temperatura del vano motore, come ben sai nel nostro vano motore a temperature ottimali c'è l'inferno!
    Aggiungendoci un compressore volumetrico aggiungeresti una massa scaldante proprio sul lato che rimane più freddo: l'aspirazione!
    Questo può sembrare un problema minimo, ma ti assicuro che non lo è soprattutto in un' ottica di affidabilità del motore (per me è un parametro importantissimo )
    Senza parlare della spesa complessiva e dei problemi di gestione elettronica (la centralina originale non riesce a gestire una sovralimentazione) che avrai, come costi vai a pagare come, se non di più che elaborarla in turbo o incrementarne la cilindrata.
    Infatti io ti consiglierei di portarla a 2.3 come l' M3 E30 (ci sono solo albero motore e bielle di differenza) con cammes, centralina (sempre da quella originale), testata, volano e altre "cosucce" arrivi ad almeno 250 cv (forse più del volumetrico), con un' elevata affidabilità e una cattiveria che è da provare....
    SE ne vuoi parlare più approfonditamente con altri che hanno l' IS (siamo pochini purtroppo) vieniqui
    Se cerchi info prova alla P&L loro hanno fatto un S14 (non so se M3 o 320i S) con volumetrico, okkio percò che quando gli ho chiesto info io non mi hanno risposto
    Se vieni sul nostro 3D avrei anche da farti una domanda.....
    ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
    /// "M", the most powerful letter in the world ///

    Commenta


    • #3
      ma poi scusate se mi permetto...il 320is è favolosa già originale......anzi direi quasi unica. Perchè prepararla?
      Audi S3 8p DSG 360cv by RP Corse
      Milltek Resonated 76 mm full skat - Loba Motorsport HPFP - RS4 fuel pressure regolator - EvoMS Air Intake - ECU and DSG remapped

      Commenta


      • #4
        Messaggio originariamente postato da Alfa_JTD
        ma poi scusate se mi permetto...il 320is è favolosa già originale......anzi direi quasi unica. Perchè prepararla?
        xke`quello che passa in convento nn e`mai abbastanza


        P.S. montando un volumetrico dovresti rifare anche il coll di aspirazione

        P.S.2 x 320i S nn anche la guarnizione testa e`di diverso spessore tra i due motori ???
        ciao Alessandro

        I'm naive , i make mistakes , but i don't give a rat's arse how i'm perceived "Shirley Manson"

        Commenta


        • #5
          attenzione a Falko è un tipo losco! e poi ha gia distrutto il Mercedes




          Ma perchè dovete pasticciare un auto del genere!


          se dovete pasticciare prendete la Uno Turbo!


          con l' IS fai di quei tondi
          MeccanicoVoncione:Presidente

          Commenta


          • #6
            hei hei io sul mercedes ce lo ho di serie il volumetrico averlo picchiato via e`un altra storia che mi e`costata un bel po di neuri

            cmq a pasticciare un pelino (sapendo sempre quello che si sta facendo) nn si fanno danni ovvio che montare un volumetrico su un auto aspirata gia`vitaminizzata di suo nn e`una bella cosa
            l`elaborazione + giusta e`qualla di trasformare il motore in un 2,3 litri come proposto da 320is ma rigorosamente aspirato
            ciao Alessandro

            I'm naive , i make mistakes , but i don't give a rat's arse how i'm perceived "Shirley Manson"

            Commenta


            • #7
              Messaggio originariamente postato da Falko

              P.S. montando un volumetrico dovresti rifare anche il coll di aspirazione

              P.S.2 x 320i S nn anche la guarnizione testa e`di diverso spessore tra i due motori ???

              Risposta P.S.1: già va rifatto pure quello, il lato positivo è che c'è tanto spazio!

              Risposta P.S.2: non sono mai riuscito a verificare se le guarnizioni di testa tra M3 E30 e 320i S siano identiche, io presumo di si, ma per essene certo dovrei andare alla BMW, solo che il magazziniere anziano che mi lascia sbirciare nei cataloghi e micro fiches non c'è sempre!
              ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
              /// "M", the most powerful letter in the world ///

              Commenta


              • #8
                Messaggio originariamente postato da Alfa_JTD
                ma poi scusate se mi permetto...il 320is è favolosa già originale......anzi direi quasi unica. Perchè prepararla?
                Effettivamente non hai tutti i torti, io ormai sono arrivato alla conclusione che questo motore diventa fenomenale (se non lo si ritiene già da originale) solo secondo la ricetta Motorsport!
                ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                /// "M", the most powerful letter in the world ///

                Commenta


                • #9
                  Messaggio originariamente postato da 320i S

                  Risposta P.S.2: non sono mai riuscito a verificare se le guarnizioni di testa tra M3 E30 e 320i S siano identiche, io presumo di si, ma per essene certo dovrei andare alla BMW, solo che il magazziniere anziano che mi lascia sbirciare nei cataloghi e micro fiches non c'è sempre!
                  dal poco che so io e`che c`e`una guarnizione qualche decimo + fine xo`nn sono sicuro se sia tra 320 is e M3 o tra M3 2,3 e M3 2,5
                  ciao Alessandro

                  I'm naive , i make mistakes , but i don't give a rat's arse how i'm perceived "Shirley Manson"

                  Commenta


                  • #10
                    Messaggio originariamente postato da Falko
                    dal poco che so io e`che c`e`una guarnizione qualche decimo + fine xo`nn sono sicuro se sia tra 320 is e M3 o tra M3 2,3 e M3 2,5
                    Interessante, se è così tra 320iS e M3 2.3 si puossono fare incrementi di RC senza troppi problemi a uno dei due...
                    ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                    /// "M", the most powerful letter in the world ///

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X