annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

rapportatura cambio 6 marce fiat

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • rapportatura cambio 6 marce fiat

    salve.
    sto impazzendo eprchè non trovo la rapportatura del cambio fiat 6 marce.(quello della punto 6 speed..)

    qualcuno di voi mi sa dire qualcosa?

    mi servon tutte le marce ed il rapporto di riduzioen finale.
    son indeciso se montare il cambio della sporting e quello..
    quello della sporting mi va molto a genio.(prima come il mio, 2 3 e 4 più corte, 5 leggerissimamente più lunga..)

    grazie!
    L'uomo superiore vive in pace con tutti, senza agire come tutti

  • #2
    1a: 3,54 periodico (denti 11/39). 2a: 2,158 (19/41). 3a: 1,48 (25/37). 4a: 1,12 periodico (33/37). 5a: 0,902 (41/37). 6a: 0,744 (39/29). RM 3,81 (11/42). Finale: 4,923 (13/64).

    Serve altro?

    Se ci sta, il 6 marce sarebbe il migliore perché avresti una sesta paragonabile ad una quinta normale, ma una serie di marce basse da pendio... partiresti anche in seconda, per intenderci. Se vuoi metterlo sulla Panda 1000, però, controlla che sia compatibile col motore...
    Ultima modifica di RacingSaiya-jin; 28-07-2003, 10:07.
    Quando gli uomini bevono,
    allora sì che diventano ricchi:
    riescono negli affari, vincono le cause,
    sono felici ed aiutano gli amici.

    Aristofane

    Commenta


    • #3
      grazie!!!!

      beh se stava sulla punto 55 che è fire dovrebbe stare sulla mia..

      in fondo la mia ha pezzi di un po di tutto..

      praticamente a parte la prima è un cambio della sporitng fino alla 4a..solo con coppia conica più corta..
      Ultima modifica di nik978; 28-07-2003, 10:23.
      L'uomo superiore vive in pace con tutti, senza agire come tutti

      Commenta


      • #4
        PANDA

        1° marcia 3,909
        2° marcia 2,056
        3° marcia 1,344
        4° marcia 0,978
        5° marcia 0,837
        retromarcia 3,727
        Coppia di riduzione del differenziale 3.86(15/58)

        500

        1° marcia 3.909
        2° marcia 2.158
        3° marcia 1.480
        4° marcia 1.121
        5° marcia 0.829
        retromarcia 3.818
        Coppia di riduzione del differenziale 3.86 (15/58)

        6 marce

        1° marcia: 3,54 (11/39).
        2° marcia: 2,158 (19/41).
        3° marcia: 1,48 (25/37).
        4° marcia: 1,12 (33/37).
        5° marcia: 0,902 (41/37).
        6° marcia: 0,744 (39/29).
        retromarcia 3,81 (11/42).
        Coppia di riduzione del differenziale 4,923 (13/64).
        L'uomo superiore vive in pace con tutti, senza agire come tutti

        Commenta


        • #5
          Il cambio della 500 ha un'ottima progressione delle distanze tra i rapporti. Ti converrebbe mettere quello perché è più facile da installare di un 6 marce, però ha molti più limiti di sfruttabilità su strada... Facendo due conti otterresti una quinta da 31 km all'ora circa ogni mille giri... SE e solo se hai i pneumatici 135/80-13 avresti ai 3000 giri le velocità indicative di:

          1a: 19,88
          2a: 36,02
          3a: 52,52
          4a: 69,33
          5a: 93,82

          e quindi una velocità di punta di circa 155 Km/h a circa 5000 giri/min in 5a, potenza permettendo!

          Avresti le prime quattro marce molto corte, e una quinta decisamente di riposo per una Panda. Non penso che riusciresti ad arrivarci, a quei 5000 giri/min, se non hai la macchina truccata...

          Se invece vuoi il 6 marce avresti ai 3000 giri/min:

          1a: 17,22
          2a: 28,29
          3a: 41,25
          4a: 54,45
          5a: 67,66
          6a: 82,11

          e quindi, se hai la pot. max a 5000 giri/min, una velocità di circa 136 km/h in 6a!!!!

          A conti fatti il 6 marce sarebbe molto più sfruttabile, ma resta il problema della compatibilità! La quarta e la quinta del 6 marce somiglierebbero alla 3a e alla 4a del 5 marce, con in più una sesta più sfruttabile a tutte le velocità e tre marce basse anziché due! Con quella prima parti anche sui muri!
          Quando gli uomini bevono,
          allora sì che diventano ricchi:
          riescono negli affari, vincono le cause,
          sono felici ed aiutano gli amici.

          Aristofane

          Commenta


          • #6
            grazie

            comq hai fatto i conti??

            cmq io ho le 155/65 r13.
            Ultima modifica di nik978; 30-07-2003, 11:43.
            L'uomo superiore vive in pace con tutti, senza agire come tutti

            Commenta


            • #7
              Con quelle gomme hai marce ancora più corte... usa la tabella di equivalenza Yokohama che si trova nel forum... moltiplica per 1,8 i mm di circonferenza e otterrai i KM che la ruota farebbe ruotando a 3000 g/min, poi dividi per il differenziale e infine per i vari rapporti! Il tutto non tiene conto dei rendimenti della trasmissione e dello schiacciamento delle ruote!!!
              Quando gli uomini bevono,
              allora sì che diventano ricchi:
              riescono negli affari, vincono le cause,
              sono felici ed aiutano gli amici.

              Aristofane

              Commenta

              Sto operando...