Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Frizione Clio 1.8 16v

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Frizione Clio 1.8 16v

    Ho qualche domanda da principiante:
    - Che rischi corro a non montarne una originale (non di rame)?
    - Quanto costa una Renault?
    - La durata e le prestazioni sono notevolmente inferiori?

    P.S.
    Intendo il cambio completo (spingi disco ecc..)

    Grazie ragazzi!
    - Quake III Arena Player -
    "When you sit on a tour bus smelling like hell, telling the worst jokes and still feeling comfortable you know that you're in the right place"

  • #2
    ciao CAT!!!
    va direttamente nel 3d delle clio 1.8 16v....
    loro penso che possano aiutarti.

    se la cliona resta con la sua potenza originale,ti consiglio di prendere la frizione originale Renault.

    se la cliona viene preparata....vai di frizione in rame.
    che oltretutto ti rinforza i muscoli della gamba!
    ...TUTTO IL RESTO E' NOIA...
    Suzuki Swift 1.2......l'anticrisi®....19,4 Km/lt

    Commenta


    • #3
      Per me la frizione in rame dura poco e ti sforza una botta il volano...poi non so lascio la parola a gente più esperta
      - Quake III Arena Player -
      "When you sit on a tour bus smelling like hell, telling the worst jokes and still feeling comfortable you know that you're in the right place"

      Commenta


      • #4
        non so se la frizione del 1.8 16v va bene sulla 1.4 ma non credo!



        Vai sempre di originale! dura di piu' e cambio ,diff e giunti avranno maggior vita ( non di poco) e anche il confort...


        tanto non è per quel millionesimo di secondo che attacca prima che guadagni in prestazioni
        MeccanicoVoncione:Presidente

        Commenta


        • #5
          tanto non è per quel millionesimo di secondo che attacca prima che guadagni in prestazioni
          GUADAGNI GUADAGNI!

          L'ho messa in rame con spingidisco rinforzato...
          Ora mi sgomma pure in terza e fila in accelerazione da paura rispetto a prima... inoltre il cambio sembra un altro... è migliorato stupendamente!
          dinosauro

          Commenta


          • #6
            bhe se avevi la frizione cotta è ovvio!


            se tu monti una frizione nuova, la centri bene ,lubrifichi bene col grasso ramato e serri lo spingidisco con la dinamometrica ( sempre se non è caduta perterra) hai una frizione che va bene!



            secondo me è scomoda e fa soffrire molto tutta la trasmissione



            scommetto 100 e che ti entravano male le marcie e fatcavano......e il pedale della frizione era molto piu' basso di quello del freno!


            ( SU TUTTE LE PUNTO cambi prima la frizione che le gomme):rolleyes:
            MeccanicoVoncione:Presidente

            Commenta

            Sto operando...
            X