annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Filtro aria nuovo è meglio?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Filtro aria nuovo è meglio?

    CIao a tutti,

    non sono un'esperto di meccanica per cui vi giro la mia domanda...
    ho sentito spesso e letto anche che un filtro dell'aria non originale ma ad esempio quelli della Simota, che tra l'altro sono anche molto belli, sonomolto più performanti e addirittura diminuiscono i consumi della vettura e migliorano le prestazioni...

    Quanto c'è di vero? e quali sono i risvolti negativi?
    Ossia...per farla breve...vale la pena di montare un filtro dell'aria diverso da quello originale su una macchina?
    Eventi Creativi Spettacolari

  • #2
    Re: Filtro aria nuovo è meglio?

    Messaggio originariamente postato da Martin
    Ossia...per farla breve...vale la pena di montare un filtro dell'aria diverso da quello originale su una macchina?
    Domanda curiosa per un forum di elaborazioni!!!
    Cmq un po' guadagni..la mia aveva guadagnato dal regime di potenza max fino a limitatore...(con un cono BMC)
    La giraffa ha il cuore
    lontano dai pensieri
    si è innamorata ieri
    e ancora non lo sa.


    Black_sheep83@hotmail.com

    Commenta


    • #3
      Ciao!Grazie della risposta!

      Però come detto nn mi intendo di meccanica...potresti spiegarmi se hai tempo cosa vuol dire? Un filtro aria davero abbassa i consumi della vettura e ne migliora le prestazioni?
      Eventi Creativi Spettacolari

      Commenta


      • #4
        Messaggio originariamente postato da Martin
        Un filtro aria davero abbassa i consumi della vettura e ne migliora le prestazioni?
        No

        Semplicemente aiuta a respirare meglio il motore, visto che un filtro dell' aria sportivo ha circa il 60% del potere filtrante in + rispetto ad uno tradizionale di carta.

        E poi durano 25 lavaggi (circa 250,000 km) e non serve sostituirlo ogni 10,000 km

        Se vuoi montarne uno sportivo ti consiglio il K&N a pannello (non ad aspirazione diretta che nella maggiorparte dei casi serve poco o niente).
        I love it when a plan comes together

        Commenta


        • #5
          Messaggio originariamente postato da Corvette
          No

          Semplicemente aiuta a respirare meglio il motore, visto che un filtro dell' aria sportivo ha circa il 60% del potere filtrante in + rispetto ad uno tradizionale di carta.

          E poi durano 25 lavaggi (circa 250,000 km) e non serve sostituirlo ogni 10,000 km

          Se vuoi montarne uno sportivo ti consiglio il K&N a pannello (non ad aspirazione diretta che nella maggiorparte dei casi serve poco o niente).
          Beh, il diretto a me ha funzionato bene, e non ho fatto chissà che modifica per montarlo...ho lasciato aperto la parte sopra dell'airbox e ci ho messo il cono sopra...
          La giraffa ha il cuore
          lontano dai pensieri
          si è innamorata ieri
          e ancora non lo sa.


          Black_sheep83@hotmail.com

          Commenta


          • #6
            Lo so, ma sono contrario ai diretti perchè quattro volte su cinque vengono posizionati male e sulle vetture dotate di debimetro possono causare dei problemi di precoce usura dei medesimi.

            Poi c'è il discorso dello smaltimento del calore che nel cofano motore è a dir poco pauroso.

            La soluzine migliore è quella dell' adozione di prese d' aria dinamiche cercando di riparare il filtro stesso dall' acqua perchè in caso di pioggia il potere filtrante dello stesso si può ridurre del 90% e girare con un filtro totalmente inzuppato d' acqua è la situazione peggiore che un motore si possa trovare (rapporto stechiometrico sbagliato, miscela grassa e battiti in testa).
            I love it when a plan comes together

            Commenta


            • #7
              Mi potreste spiegare che differenza c'è tra quelli ad aspirazione diretta e gli altri?

              A me esteticamente piacemolto quello della Simota...Bomb Carbon...(si trova sul cataloga speedup ma lami aconnessione è cosi lenta che non riesco ad aprire il sito...)è solo bello esteticamente o funziona anche?

              O quelli belli sono solo delle sole?
              Monterò i filtri su una 206 1.6 xs e pensavo di migliorare l'areazionepure di una più piccola...una 106 1.0 di cilindrata..ne vale la pena? porella..fatica tanto... o su questo tipo di macchine non si monta?

              Grazie delle risposte ragazzi, mi avete chiarito un pò le idee..
              Eventi Creativi Spettacolari

              Commenta


              • #8
                Messaggio originariamente postato da Martin
                Mi potreste spiegare che differenza c'è tra quelli ad aspirazione diretta e gli altri?

                A me esteticamente piacemolto quello della Simota...Bomb Carbon...(si trova sul cataloga speedup ma lami aconnessione è cosi lenta che non riesco ad aprire il sito...)è solo bello esteticamente o funziona anche?

                O quelli belli sono solo delle sole?
                Monterò i filtri su una 206 1.6 xs e pensavo di migliorare l'areazionepure di una più piccola...una 106 1.0 di cilindrata..ne vale la pena? porella..fatica tanto... o su questo tipo di macchine non si monta?

                Grazie delle risposte ragazzi, mi avete chiarito un pò le idee..
                Io sono del partito "niente apparenza solo (pre)potenza"..

                La differenza sta' nel fatto che per montare un'aspirazione diretta devi togliere l'airbox e la presa piu' o meno dinamica che c'e' sulla macchina in origine, che hanno disegnato degli ingegneri..
                L'airbox(immagino che tu abbia, oltre alla scatola dove si trova il filtro, anche un'altro "cassonetto risuonatore"dal quale parte l'aria che va' verso il filtro) bisogna dirlo, potrebbe essere un po' strozzato, ma si puo' rimediare facendo un buco nel cassonetto risuonatore in cui inserirai un tubo flessibile che prelevi aria dalla parte frontale..
                Questa secondo me e' la soluzione migliore, completamete isolata dal calore del motore e meno appariscente agli occhi delle forze dell'ordine..
                Ultima modifica di SognoDaBAR; 11-08-2003, 15:11.

                Commenta


                • #9
                  Messaggio originariamente postato da SognoDaBAR
                  Io sono del partito "niente apparenza solo (pre)potenza"..

                  La differenza sta' nel fatto che per montare un'aspirazione diretta devi togliere l'airbox e la presa piu' o meno dinamica che c'e' sulla macchina in origine, che hanno disegnato degli ingegneri..
                  L'airbox(immagino che tu abbia, oltre alla scatola dove si trova il filtro, anche un'altro "cassonetto risuonatore"dal quale parte l'aria che va' verso il filtro) bisogna dirlo, potrebbe essere un po' strozzato, ma si puo' rimediare facendo un buco nel cassonetto risuonatore in cui inserirai un tubo flessibile che prelevi aria dalla parte frontale..
                  Questa secondo me e' la soluzione migliore, completamete isolata dal calore del motore e meno appariscente agli occhi delle forze dell'ordine..
                  Sono assolutamente daccordo quanto detto sopra Però non tutti i preparatori riescono a "bucare" in maniera ottimale il cassonetto risuonatore........ed i risultati si vedono
                  I love it when a plan comes together

                  Commenta


                  • #10
                    Si' beh, non sara' mai un airbox MUGEN per Integra tipoR come efficacia..
                    Basta comunque usare un po' la testa, cacciarci dentro un tubozzo, senza sigillare col mastice, alla meno peggio, non sara' il massimo ma ti dara' qualcosa in piu' comunque..
                    Ho visto che alcuni fanno entrare il tubo a 45 gradi nel cassonetto, in modo da creare un vortice che non crei un tappo all'aria in entrata, che e' gia' qualcosa..

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X