annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Problema temperatura Corsa GSi

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Il basamento è nuovo di pacca...
    L'ho cambiato circa due anni fa... La testa invece è quella del vecchio motore, ovviamente rivista e lucidata...
    Vendo tamburi originali opel corsa B/tigra a ABS

    "Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"

    Commenta


    • #12
      Re: Problema temperatura Corsa GSi

      Messaggio originariamente postato da masterx81
      Salve a tutti...
      Sono (quasi...) felice possessore di un corsa GSi (originale, per ora)... ma sono afflitto da un problema...
      La mia macchina raggiunge temperatura impossibili... Ho già chiesto a quelli della Opel ma mi hanno detto che secondo loro è tutto perfetto... Praticamente la temperatura mi costante sui 100, e spesso oltre... Sta di fatto che venerdi' sono andato in montagna (al pian del re... Fighissimo!) e a momenti non cuocevo.. Lancetta abbondantemente sul rosso, ma mi era impossibilie fermarmi a causa della strada stretta e della coda che avevo formato alle mie spalle... Già, perche' quando sale di temperatura mi sembra di avere un 2cv... Sta di fatto che appena ho potuto mi sono fermato, ho lasciato la macchina accesa ferma, come consigliato nel manuale del corsa (mi è capitato pure di leggerlo ) e appena raggiunta di nuovo la temperatura di 96° sono ripartito... Risultato della cosa un mio amico con un 106 rallye è arrivato un ora prima di me, tranquillo e beato senza avere la lancetta della temp. oltre la metà... Ma secondo quelli della Opel è tutto ok...
      La domanda è questa... cosa puo' essere???
      Io avevo pensato a :
      1) Pompa dell'acqua non proprio al 100%
      2) Radiatore incrostato di calcare
      3) Bulbo della ventola cimito
      Ho sparato quanche cavolata?
      Ringrazio tutti per la pazienza di essere arrivati fino a qua


      Sicuramente non la prima, probabile la seconda, buona la terza (ma parte la ventola?).Mi permetterei di aggiungere che probabilmente hai la guarnizione della testa cotta...Immagino infatti che per 24mila km e motore nuovo tu intenda che hanno fatto la testa da poco vero?In tal caso può essere che abbiano fatto casino quelli della rettifica (e siano stati zitti) oppure che t'abbiano montato una guarnizione sbagliata...(ce ne saranno almeno 5 tipi per il tuo motore).Se per assurdo la macchina avesse veramente 24mila km (mazza, è stata ferma parecchio) la cosa più probabile è che tu abbia qualcosa fuori posto a livello di ventola e radiatore....

      Commenta


      • #13
        Messaggio originariamente postato da masterx81
        Il basamento è nuovo di pacca...
        L'ho cambiato circa due anni fa... La testa invece è quella del vecchio motore, ovviamente rivista e lucidata...

        Temo sempre di più per te che sia la guarnizione....Hai l'acqua o il liquido?In entrambi i casi i liquidi sono puliti?A motore acceso e ben caldo vedi bollicine?(se non le vedi non significa che sei salvo).La mattina come va in moto la macchina?

        Commenta


        • #14
          Re: Re: Problema temperatura Corsa GSi

          Messaggio originariamente postato da devil996
          Sicuramente non la prima, probabile la seconda, buona la terza (ma parte la ventola?).Mi permetterei di aggiungere che probabilmente hai la guarnizione della testa cotta...Immagino infatti che per 24mila km e motore nuovo tu intenda che hanno fatto la testa da poco vero?In tal caso può essere che abbiano fatto casino quelli della rettifica (e siano stati zitti) oppure che t'abbiano montato una guarnizione sbagliata...(ce ne saranno almeno 5 tipi per il tuo motore).Se per assurdo la macchina avesse veramente 24mila km (mazza, è stata ferma parecchio) la cosa più probabile è che tu abbia qualcosa fuori posto a livello di ventola e radiatore....
          Io il lavoro l'ho fatto fare da un'officina Opel, percio' spero che abbiano azzeccato la gurnizione
          Beh, ci fossero problemi con la guarnizione non dovrei trovare olio nell'acqua (e viceversa) oppure consumi di almeno una delle due??? Questo non capita Non mangia NIENTE olio e niente acqua...
          La ventola parte ma gira piano, e solo ogni tanto a piena velocità.
          La macchina ha circa 160'000 km, solo il basamento ne ha 28'000, ed ho assoluta fiducia nel meccanico che mi ha fatto il lavoro (E' piu' un amico che un meccanico, ma purtroppo non posso piu' andare da lui per problemi di distanza)...
          Poi non credo che sia così remota la possibilità di un problema alla pompa dell'acqua...
          Quanche anno fa, per motivi che non sto a spiegare ho passato parecchio tempo da questo meccanico, e vi giuro che ne avevo viste di tutti i colori... Esempio... Punto GT con problema di temperatura... Saliva subito (come la mia...)... Il meccanico credeva che il cliente fosse pazzo, ma dopo effettiva prova notava che la temperatura saliva molto in fretta. Dopo aver smontato tutto l'impianto di raffreddamento e verificato che era tutto a posto è passato alla pompa e cosa ha trovato??? che le pale erano consumate (L'ho vista con i miei occhi) !!! Si era concluso che nel periodo invernale non aveva messo antigelo (solo acqua) e si era formato del ghiaccio nell'impianto che aveva letteralmente sbriciolato le pale...
          Ora, torniamo a me... nell'impianto ho l'antigelo (almeno, il meccanico dopo avermi fatto il motore mi ha detto di averlo messo), quindi spero che la pompa sia a posto... A proposito, ma c'e' un modo per controllare se funziona bene (tipo controllare la pressione o simili)???
          Grazie ancora a tutti!!!
          Vendo tamburi originali opel corsa B/tigra a ABS

          "Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"

          Commenta


          • #15
            Potrebbe anche essere un problema di termostato dell'acqua, che non si apre completamente quando il motore entra in temperatura e quindi non fa circolare bene il liquido di raffreddamento. Questo spiegherebbe perchè la ventola si attiva poco e a bassa velocità: il liquido nel radiatore è freddo, mentre quello nel motore e nei manicotti si scalda tantissimo, in quanto non circola.
            Altrimenti, come già detto, pompa dell'acqua ostruita o che lavora male, termocoppia della ventola che non funziona bene (ogni tanto al check sembrano ok ma poi funzionano alla ca....o) oppure qualche cosa di più serio nel motore ma se non consuma liquido mi sembra strano.

            In ogni caso, l'acqua di raffreddamento va sempre addittivata con antigelo, in quanto questo non solo abbassa la temperatura di congelamento, ma alza anche quella di ebollizione.
            Inoltre il liquido va cambiato ogni due anni xchè perde le sue caratteristiche col tempo e l'uso. Ad ogni cambio, è bene fare anche pulire il circuito da eventuali depositi e schifezze varie.

            P.S. se non trovi una causa "meccanica" al tuo problema, puoi sempre addittivare il refrigerante con prodotti appositi che migliorano lo scambio termico ed aiutano ad abbattere i picchi di calore. Chiedi a Luxengine nella sezione additivi, ha sicuramente la risposta giusta x te.
            F.U.R.C. Fiat Uno Racing Club - Socio Unista Sarcazzico
            F.U.R.C. 6th edition per tutti gli Unisti scattanti
            Prudenza prima di tutto: rispetta la vita tua e degli altri!
            W la benzina, che la nafta puzza e inquina

            Commenta


            • #16
              Messaggio originariamente postato da bonkers_corp
              Potrebbe anche essere un problema di termostato dell'acqua, che non si apre completamente quando il motore entra in temperatura e quindi non fa circolare bene il liquido di raffreddamento. Questo spiegherebbe perchè la ventola si attiva poco e a bassa velocità: il liquido nel radiatore è freddo, mentre quello nel motore e nei manicotti si scalda tantissimo, in quanto non circola.
              Concordo potrebbe essere la termostatica.

              x chi diceva il radiatore sporco (all'esterno), generalmente in questo caso si scalda ad alte velocità (tirata autostradale).

              x il fatto palette pompa consumate, se così fosse l'acqua nn circolerebbe e se apri il tappo la butterebbe fuori.

              Ma si scalda solo quando fai una salita, oppure anche in pianura?
              Quando affondo sento il mio cuore andare a 7000 battiti al minuto.

              Commenta


              • #17
                Sul corsa dove lo posso trovare sto termostato? Vicino al radiatore?
                Quanto potra' costare?

                Se apro il tappo dell'acqua noto che rimane in pressione anche dopo molto tempo che ho spento l'auto...

                In autostrada ai 120 - 130 sta "normale", ma comunque intorno i 95.
                E scalda anche in pianura, basta anche solo un tragitto lento ed ecco la temperatura volare ai 100 come niente (giro di max 2 minuti; controllato una sera alle 23.00 con 25° di temperatura esterna, e temperatura prima del rallentamento intorno ai 92)
                In poche parole.... è un inferno...

                Ringrazio ancora tutti per l'aiuto!!!
                Ultima modifica di masterx81; 25-08-2003, 23:15.
                Vendo tamburi originali opel corsa B/tigra a ABS

                "Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"

                Commenta


                • #18
                  Rieccomi qua a rompere :P

                  Ieri sera mi sono dato alla meccanica (fino alle 4 ) ed ho sostituito il termostato con uno nuovo orig. Opel (Termostato + 1kg di olio per servosterzo 60€ ), poi ho fatto un trattamento decalcificante, sciacquato tutto con acqua distillata e messo nuovo liquido (paraflu + acqua distillata al 50%)
                  Risultato:
                  Prima stava come minimo a 90° e saliva molto in fretta ai 100 e oltre...
                  Ora sta (con temperatura esterna 8 - 12° di ieri sera... Da battere i denti ) tra i 95 ed i 100 (massimi), ma molto stabile, andando piano si vede anche la lancetta che sale e scende in proporzione dell'apertura del termostato... In piu' scende molto in fretta...
                  Volevo cambiare anche i bulbi ma alla opel li avevano finiti

                  Posso considerarmi a posto oppure c'e' ancora qualcosa che non va???
                  Grazie!!!
                  Vendo tamburi originali opel corsa B/tigra a ABS

                  "Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"

                  Commenta


                  • #19
                    Messaggio originariamente postato da masterx81
                    Rieccomi qua a rompere :P

                    Ieri sera mi sono dato alla meccanica (fino alle 4 ) ed ho sostituito il termostato con uno nuovo orig. Opel (Termostato + 1kg di olio per servosterzo 60€ ), poi ho fatto un trattamento decalcificante, sciacquato tutto con acqua distillata e messo nuovo liquido (paraflu + acqua distillata al 50%)
                    Risultato:
                    Prima stava come minimo a 90° e saliva molto in fretta ai 100 e oltre...
                    Ora sta (con temperatura esterna 8 - 12° di ieri sera... Da battere i denti ) tra i 95 ed i 100 (massimi), ma molto stabile, andando piano si vede anche la lancetta che sale e scende in proporzione dell'apertura del termostato... In piu' scende molto in fretta...
                    Volevo cambiare anche i bulbi ma alla opel li avevano finiti

                    Posso considerarmi a posto oppure c'e' ancora qualcosa che non va???
                    Grazie!!!


                    Senti, fa controllare lo strumento o tutta la macchina, perchè 95 gradi possono essere normali, ma non con temperatura ambiente a 8-12 gradi...Inoltre se è vero che ti và così spesso a 120 avresti già inchiodato da un pezzo....fà controllare con una sonda....

                    Commenta


                    • #20
                      Grazie per l'interessamento
                      Ho notato che la temperatura con il termostato nuovo non scende MAI sotto i 95... Poi sul termostato stesso c'e' segnato 92°-107°, immagino che siano le temperature di inizio apertura e di apertura massima... Percio' 95 potrebbe essere normale...
                      Volevo solo sapere se qualcun'altro con la stessa vettura ha avuto la mia stessa esperienza, o ha trovato un modo per far aprire magari un po prima...

                      In quel post intendevo 120-130 km/h, ho sbagliato ad esprimermi

                      Grazie ancora!!!
                      Vendo tamburi originali opel corsa B/tigra a ABS

                      "Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X