annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Trazione anteriore

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Trazione anteriore

    ciao ma le utilitarie italiane hanno il differenziale autobloccante ? cioè la trazione è ripartita (in curva) a seconda della velocità di ogni singola ruota? oppure è riservato solo alle traz posteriori questo discorso?

  • #2
    ... questo diskorso è riservato solo alle auto con il differenziale autoblokkante


    ... diciamo ke è più facile ke un diff autoblokkante (mekkanico) sia montato su una trazione posteriore, in quanto uno slittamento della ruota provoca reazioni maggiori del veicolo ....


    ... cmq sulle auto moderne difficilmente viene montato il differenziale autoblokkante mekkanico ... ormai si punta più a far uso dell'elettronica, utilizzando il sistema frenante per rallentare la ruota ke sta slittando, e quindi ripartire la motricità sulla ruota ke nn sta slittando .....


    ... cmq le utilitarie difficilmente hanno anke questa opzione ... bisogna almeno andare sulle medie ....
    Pure Abbuse Racing Club - For Passion* FAIDATETuningClub-Fondatore
    M D P - ModeL DinamiK Pazzion'Z ® - Member n° 2 V.T.R. club – member n° 7
    Club Seat Cordoba Racing - Cordobista Ribelle Club dei CORTOCIRCUITI member N°1
    IL MIO SITO WEB LE MODIFICHE DELLA BESTIOLINA (alcune, ma aggiornate al 11/11/07)
    Chi pensa di conoscere tutto, vive nella sua ignoranza

    Commenta


    • #3
      l'honda integra ad esempio è una trazione anteriore con differenziale autobloccante

      se non sbaglio anche 147/156 GTA
      LA SAGGEZZA E LA RAGIONE PARLANO...
      ...L'IGNORANZA E IL TORTO GRIDANO


      TUNING?!?!?!?! IO CONOSCO IL PETTING!!

      Commenta


      • #4
        Messaggio originariamente postato da followme

        se non sbaglio anche 147/156 GTA
        nn mi risulta, anche perchè c'è l'asr.

        x simotdi

        come diceva krug75, generalmente l'autobloccante si monta al posteriore, all'anteriore invece si mette il giunto viscoso, xò nn mi pare che le utilitarie lo abbiano.
        Ultima modifica di CuoreSportivo82; 07-09-2003, 22:53.
        Quando affondo sento il mio cuore andare a 7000 battiti al minuto.

        Commenta


        • #5
          errore, scusate.
          Quando affondo sento il mio cuore andare a 7000 battiti al minuto.

          Commenta


          • #6
            Messaggio originariamente postato da CuoreSportivo82
            errore, scusate.

            allora... lo monta o no??
            LA SAGGEZZA E LA RAGIONE PARLANO...
            ...L'IGNORANZA E IL TORTO GRIDANO


            TUNING?!?!?!?! IO CONOSCO IL PETTING!!

            Commenta


            • #7
              magari l'avessi io

              Commenta


              • #8
                grazie, è stata una bella spiegazione.
                ciao

                Commenta


                • #9
                  Messaggio originariamente postato da followme
                  allora... lo monta o no??
                  intendevo ho sbagliato a postare 2 volte. nn che ho sbagliato a scrivere il primo post
                  Quando affondo sento il mio cuore andare a 7000 battiti al minuto.

                  Commenta


                  • #10
                    Messaggio originariamente postato da CuoreSportivo82
                    nn mi risulta, anche perchè c'è l'asr.

                    x simotdi

                    come diceva krug75, generalmente l'autobloccante si monta al posteriore, all'anteriore invece si mette il giunto viscoso, xò nn mi pare che le utilitarie lo abbiano.
                    Hell is for heros

                    Commenta

                    Sto operando...