annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Il freno a mano puo' rovinare i freni??

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Il freno a mano puo' rovinare i freni??

    Mi spiego meglio: io dopo aver girato tranquillamente in citta (quindi i freni non dovrebbero essere particolarmente sotto pressione quindi non particolarmente caldi) metto sempre il freno a mano ogni volta che parcheggio.

    ora, scusate la mia paranoia, ma questo puo' rovinare in alcun modo le pastiglie o in dischi??

    perche' avevo letto che se i freni sono molto caldi e si tiene premuto il freno questi tendono a "sciogliere" le pastiglie e a rovinare i dischi.

    credo pero' che a girare in citta i dischi non si scaldano eccessivamente quindi non ci dovrebbe essere nessun pericolo?? giusto??

    grazie


    Membro HCI - Honda Club Italia

  • #2
    dipende dal tuo stile di guida ,cmq nn sottovalutare lo stress dell'impianto nell'uso in città,anzi,nn raggiungendo grandi velocità raffredda ancor meno; nn è corretto dire ke la pastiglia si scioglie ( ) piuttosto se ti fermi ad uno stop con i freni caldi e tieni premuto il pedale riski un effetto fading perkè il calore del disco attraverso le pastiglie viene trasmesso al liquido ke può anke andare in ebollizione e perdere le sue normali caratteristike.
    per il freno a mano quando parkeggi n credo propio ci siano problemi perkè ,almeno sui freni a tamburo, le pastiglie del freno di stazionamento nn sono le stesse dei freni normali,almeno così era sull'ax,nn credo la 106 cambi molto
    SIAMO LENTI MA VIOLENTI

    Commenta


    • #3
      pero' i miei freni posteriori sono a disco.

      anche in questo caso il freno a mano non utilizza le pastiglie del freno a pedale???


      Membro HCI - Honda Club Italia

      Commenta


      • #4
        sinceramente nn lo so ,nn ho mai nemmeno guardato i freni della mia bimba (sono a disco anke i miei ora) cmq nn oenso propio ci siano problemi lo stesso,il comando è meccanico del freno di stazionamento,nn idraulico,però nn so se sono pastiglie diverse..dubito,cmq la peugeot nn è una casa di rimba le makkinine le fa bene dai
        SIAMO LENTI MA VIOLENTI

        Commenta


        • #5
          Dipende.....

          Posso dirti che io non uso volentieri il freno a mano in città proprio perchè in marcia, il piede sul freno c'è lo tengo sempre (beh, tra incroci , semafori, palloni dei ragazzetti e passeggini selvaggi).
          In effetti a basse velocità e usandolo comunque spesso credo che si scaldino un bel pò.

          Preferico cmq usare le marce inserite in loco del freno a mano anche perchè se la nonnetta di turno o il giovincello fresco di patente decide di usare la mia macchna come parete di arresto, almeno il colpo si attutisce(almeno spero!! )

          Cmq vedi un pò tu, da come usi i freni, e da quanto sono ripide le salite dalle tue parti
          Ogni stilo è bella a mamma F.I.A.T.

          V4 che invenzione!!!! grazie Sohiro! http://www.classicbike.it/images/Sohiro-Honda_small.jpg

          la mia 19enne
          http://spazioinwind.libero.it/maxas/index.htm

          Commenta


          • #6
            Il freno a mano in parcheggio non è consiggliabile (almeno secondo me) per gli stessi motivi che diceva maxas delle toccatine: col freno inserito l'auto è ancorata e se toccano tutta la botta se la piglia il paraurti. Con la marcia le ruote hanno un po di gioco pur essendo ferme....

            Per il riscaldamento diciamo che è tutto vero: il contatto prolungato di pastigli a e disc caldi puo provocare un deterioramento della superfice della pastiglia o del disco.
            Bisogna dire però che la cosa puo essere vera ma in condizioni abbastanza estreme, tipo sosta dopo giro in pista. Con un utilizzo stradale normale difficilmente si posson creare probllemi di sto tipo. Magari solo dopo una bella tirata, allora si....
            Poi considera che stiamo parlando di un 106, non di una berlina a trazione posteriore....
            Kay

            Commenta


            • #7
              ehy,ke così è l'uso normale????

              a quanto sembra qui girano tutti o in pista o in germania ehehhehe
              SIAMO LENTI MA VIOLENTI

              Commenta


              • #8
                infatti... dobbiamo anche ricordarci che i freni posteriori sono i meno sollecitati dell'impianto...
                perchè siano mooolto caldi dobbiamo veramente aver staccato in giro per la città... cosa abbastanza difficile dato il traffico...
                ...ABBUSIVI® TRIVENETI
                WWW: ABBUSIVI® TRIVENETI - @: abbusivi.triveneti@libero.it

                Commenta


                • #9
                  per provare puoi sempre comprare una bella "alfasud" ke aveva il freno di stazionamento sulle ruote anteriori!
                  SIAMO LENTI MA VIOLENTI

                  Commenta


                  • #10
                    Il contatto della pinza e pastiglia sul disco crea un effetto disuniforme del raffreddamento, questo è uno dei problemi per cui si fanno retificare i dischi. Siccome stiamo parlando di quelli posteriori il discorso non è così grave come se fossero stati gli anteriori. Chiaramente bisognerebbe dargli una bella scaldata ma....
                    aBBusivi Triveneti
                    ...il forum...

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X