annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Bielle.... ne vale la pena

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #51
    Messaggio originariamente postato da DHLO 40
    ehehh

    tu dai per scontato che il mattoncino di partenza pero' non sia di prima colata.. ma laminato... dipende tutto dal costo che vuoi accettare


    inoltre sopratutto per il titanio credo che sia quasi impossibile trovarle colate a prezzi onesti, la stessa vittoelaborazioni www.vittoelaborazioni.it le produce ma ricavate dal pieno...



    inoltre volendo parlare in maniera pratica

    modulo di elasticita' di alcuni maeriali e carico di rottura a trazione

    Materiale E Carico (kg/cm2

    Alluminio laminato 700.000 2.200 - 2.500

    Ferro omogeno 2.200.000 4.500

    Ghisa 1.000.000 1.500

    Accia speciali 2.200.000 5.000 - 10.000


    il titanio mi manca come dato...

    ma anche ammesso che il pezzo dal pieno siano al 50% della resistenza del pezzo stampato .....siamo ben oltre a 2-4 volte il dato ottimale di una biella normale
    con un peso di ridotto di 3/4


    p.s. nella normale produzione certi pezzi si stampano per abbattere del 1000% il costo....


    poi se vogliamo parlare di difetti di stampaggio.... ne abbiamo per ore!
    Sai perchè non trovi il carico di rottura del titanio? Perchè di persè non è un materiale (allo stato puro) molto resistente, anzi non lo è proprio, il suo carico di rottura è intorno a 560 MPa meno della metà di un NiCrMo16 (1320 MPa)!
    Il titanio fa miracoli come rapporto peso resistenza in lega con Vanadio, Cromo e Allumino (1440 MPa !!!!!)
    ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
    /// "M", the most powerful letter in the world ///

    Commenta


    • #52
      sicuramente, un prodotto di prima colata, ha un costo minore di un qualsivoglia sbozzato. prendere una bramma, una biletta, un bidone o .. quello che sia, è sicuramente piu' a buon mercato piuttosto che acquistare un semilavorato, uno sbozzato, o un prodotto gia pronto per le ultime lavorazioni non strutturali.
      ad ogni modo, in prima colata, non è che le qualitàsiano delle migliori...
      le proprietà sono di certo isotrope, ok, cosa che ci sognamo con un trafilato o lamonato o o estruso ooo.. o quello che è! non mi pare il 3d per fare le discussioni sulle tecnologie meccaniche :-) ( sarebbe interessante pero' :-) ).
      Non c'è dubbio che partendo da un prodotto gia diper se' quantomeno isotropo e senza direzioni principali preferenziali, ed a sua volta imporre una lavorazione per deformazione plastica, ad alto contenuto di energia cinetica ( stampaggio, pressofusione in parte, fucinatura, forgiatura) .. le condizioni e la qualità del prodotto finale sono quantomeno eccelse.
      non credo di dire cose nuove. una pallinatira sulla biella, non fa altro che ovviare, al voler durezza superficiale. siamo ancora li, visto da un'altra "angolazione".

      cosa è che volgio dire!?
      non lo so , pero' ci ho ragione, ed i fatti mi cosano ! heeheh
      non discuto sul fatto che poi con il titanio ( ) si faccia cosi.
      ma anche con l'alluminio, ormai diffuso in mille e mille forme, leghe ecc... ci sono metodi un po' piu' "energici" per produrre pezzi soggetti a stress non indifferenti.
      320 is poi, come sempre, ha centrato il punto!!!!!

      spero la discussione continui, in maniera creativa e cosi come ora, intelligente.
      a esser sincero mi ha dato molti spunti e stimoli, per guardare e riguardare nuovi e vecchi argomenti :-)



      edit :

      sul sito che hai citato, nella sezione "titanium" dicono kmq che il semilavorato in titanio è ottenuto per stampaggio.
      dal pieno ricavano bielle in lega leggera. ma quindi un prodotto di partenza gia sottoposto quantomeno ad incrudimento...
      Ultima modifica di Jeppo17''; 11-09-2003, 07:10.
      NEW tanto il sottosterzo è di casa ( Ice71 ) NEW
      NEW Occhio a quando sviti... è PERICOLO !!!!!!!!!!! ( Artista da strada) NEW
      NEW da IL SOLE 24 ORE: la meccanica traina l'italia, e siamo a + 30%...ERA ORA !!!( noto brigatista lecchese ) NEW
      TU MI DAI POCO PANE... E IO TI PORTO LI PUORCI STRADA STRADA (E. Biondi)
      VAI VAI VAIII...EERGASTOLANO BBBASTARDO!! (Don Daniel)
      Ma farà casino?? Caxxo secondo me ci arrestano, lasciala scaldare e poi vedi,scende la VECCHIA !!! (Al\lupo)

      Commenta


      • #53
        Messaggio originariamente postato da 320i S
        E' uno studio che ho fatto nel tempo libero l'estate scorsa, ma poi ho lasciato in parte
        solidworks??

        mi sembra più proE però..



        L'uomo superiore vive in pace con tutti, senza agire come tutti

        Commenta


        • #54
          Messaggio originariamente postato da Jeppo17''
          le proprietà sono di certo isotrope,

          hem...x me comune mortale che vuol dire isotropo?? si mangia???
          WWW: ABBUSIVI® TRIVENETI
          V.T.R. club XXX
          member

          Commenta


          • #55
            Messaggio originariamente postato da _GABBER
            hem...x me comune mortale che vuol dire isotropo?? si mangia???
            vediamo.
            cosi, grandi linee e prima approssimazione, che non ha direzioni preferenziali lungo quali gli sforzi sono meglio assorbiti.
            esempio tipico è un composito in fibra di vetro, con fibre a 90° ( vetroresina... :rolleyes: ) , la resistenza meccanica non è affatto la medesima, lungo diverse direzioni, tra loro perpendicolari.
            la resistenza nel piano, è discreta, ma se tiri in direzione perpendicolare al piano... patapam...
            idem il legno, ecco perchè si è diffuso il lamellare ( tra l'altro).
            isotropo è un buon materiale metallico invece.

            a parole, è grosso modo cosi

            volendo ricollegarsi al caso specifico, se prendi un laminato, trafilato, estruso ecc.. le fibre vengono orientate lungo l'asse del semilavorato. quindi, la resistenza meccanica non è assicurata nel medesimo mod, lungo tutte le direzioni. => anisotropia.
            NEW tanto il sottosterzo è di casa ( Ice71 ) NEW
            NEW Occhio a quando sviti... è PERICOLO !!!!!!!!!!! ( Artista da strada) NEW
            NEW da IL SOLE 24 ORE: la meccanica traina l'italia, e siamo a + 30%...ERA ORA !!!( noto brigatista lecchese ) NEW
            TU MI DAI POCO PANE... E IO TI PORTO LI PUORCI STRADA STRADA (E. Biondi)
            VAI VAI VAIII...EERGASTOLANO BBBASTARDO!! (Don Daniel)
            Ma farà casino?? Caxxo secondo me ci arrestano, lasciala scaldare e poi vedi,scende la VECCHIA !!! (Al\lupo)

            Commenta


            • #56
              io sono ignorante e tutte ste cose non le so...

              cmq dico ke se fai un aspirato bello pompato.. avere un imbiellaggio leggero non può fare che bene!
              ZATZY RACING

              Commenta


              • #57
                Le bielle dell' a112 abarth!! Come sono??

                questo motore in configurazione originale passa abbondantemente gli 8000 giri!!

                di che materiale sono?? Non mi sembra che siano titanio o roba del genere!!

                poi il 112 abarth 70 hp non è un motore a corsa corta,ma bensì a corsa lunga!

                67,2 x 74!!!

                e oltre tutto ha un albero a camme nel basamento con aste e bilancieri!!

                quindi è penalizzato in molte cose,ma va davvero bene,come mai??

                Commenta


                • #58
                  beh ma cosa centra questo??
                  ZATZY RACING

                  Commenta


                  • #59
                    Messaggio originariamente postato da kobra
                    beh ma cosa centra questo??
                    Come cosa centra!! ho fatto l'esempio di un motore che gira a oltre 8000 giri,con bielle di materiale normale,ed è molto affidabile!!

                    e ho fatto l'esempio che a confronto del 1581 è molto penalizzato,sia perchè è a corsa lunga,sia perchè ha l'albero a camme nel basamento,quindi aste e bilancieri!!

                    Commenta


                    • #60
                      il caro ddlo mi sa che vuole dirmi di fikkarmi nel => le bielle in titanio



                      che a suo modo di vedere non servono a nulla

                      giusto ddlo?
                      NIL TAM ARDVVM QVOD NON IGENIO VINCAS

                      Commenta

                      Sto operando...