Siccome ho portato il motore della mia Uno turbo a far rettificare, ho pensato di portare anche il cambio a farli dare un'occhiata, visto che a volte mi grattava quando innestavo la terza.
Smontanto il cambio, ho tolto l'olio, ho notato che puzzava parecchio, ma non ci ho fatto + di tanto caso.
Poi ho portato il cambio dal meccanico, e quando sono tornato per sentire se lo aveva aperto, mi ha detto:
-Ma quanto olio hai tolto dal cambio? Poco o parecchio?
-Be', ne è venuto fuori parecchio, perchè?
-Perchè aprendo il cambio si sentiva un gran puzzo, sembrava di bruciato, come se avessi viaggiato parecchio con pochissimo olio.
-No no, l'olio c'era, e poi l'avevo fatto cambiare da neanche 10mila km!
Adesso, anzi a settembre, mi deve smontare il sincronizzatore della terza e quarta per cambiarlo.
Come mai l'olio puzzava così tanto? boooo
E poi, di solito quando si riguarda un cambio che ha tanti km, che cosa si deve controllare?
Smontanto il cambio, ho tolto l'olio, ho notato che puzzava parecchio, ma non ci ho fatto + di tanto caso.
Poi ho portato il cambio dal meccanico, e quando sono tornato per sentire se lo aveva aperto, mi ha detto:
-Ma quanto olio hai tolto dal cambio? Poco o parecchio?
-Be', ne è venuto fuori parecchio, perchè?
-Perchè aprendo il cambio si sentiva un gran puzzo, sembrava di bruciato, come se avessi viaggiato parecchio con pochissimo olio.
-No no, l'olio c'era, e poi l'avevo fatto cambiare da neanche 10mila km!
Adesso, anzi a settembre, mi deve smontare il sincronizzatore della terza e quarta per cambiarlo.
Come mai l'olio puzzava così tanto? boooo
E poi, di solito quando si riguarda un cambio che ha tanti km, che cosa si deve controllare?
Commenta