annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Motore con tanti km, e' il caso di elaborarlo?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Motore con tanti km, e' il caso di elaborarlo?

    In questo periodo sono alla ricerca di una supra usata e mi chiedevo, visto che la maggior parte del prezzo dipende dai km che ha l'auto, se sarebbe convenuto acquistarne una con tanti km per poi cambiare le parti usurate del motore montandone altre in previsione di un'elaborazione(rifare la testata, montare valvole alleggerite, pistoni albero motore ecc ecc).
    Sfrutto questo post anche per chiedere quali sono le parti da cambiare in caso di un motore che abbia sulle spalle 100000km.

    grazie

  • #2
    chiaro che per fare un'elaborazione spinta tieni che sotituire molte cose, ma molto dipende da quello che vuoi ottenere e da quanto vuoi spendere, ...............
    magari facendo una botta di conti ti conviene, ma necessita un forte investimento iniziale.
    ciao.

    Commenta


    • #3
      che si intende per forte investimento iniziale? in soldoni:quanti €?
      cosa avrei in mente... di arrivare a raddoppiare la potenza iniziale(quindi circa 650cv) ma evitando di modificare il motore tutto assieme.
      mi spiego meglio, all'inizio preferirei spendere tanto per cambiare tutta la meccanica interna al motore e quadagnare poco niente in prestazioni ma riacquisire longevita' in modo tale da guadagnare tempo per la ricerca delle prestazioni piuttosto che rifare tutto il motore, magari con pezzi un po' scadenti e doverlo buttare dopo poco o non rimanere soddisfatto del lavoro....

      Commenta


      • #4
        come linea di principio per partire con l'elaborazione la tua non mi sembra per niente male. Ma calcola che per arrivare alla potenza che dici tu c'è da svenarsi!!!
        F.U.R.C. Fiat Uno Racing Club - Socio Unista Sarcazzico
        F.U.R.C. 6th edition per tutti gli Unisti scattanti
        Prudenza prima di tutto: rispetta la vita tua e degli altri!
        W la benzina, che la nafta puzza e inquina

        Commenta


        • #5
          ragazzi, tutto e' relativo nella vita e una domanda continuo a ripetere, quanto?
          cmq a parte gli scherzi, mi farebbe piacere capire che tipo di mutuo aprire
          ma un blocco motore con 100000km sulle spalle e' in grado di garantire affidabilita' con un elaborazione del genere?

          Commenta


          • #6
            Re: Motore con tanti km, e' il caso di elaborarlo?

            Messaggio originariamente postato da kristal
            In questo periodo sono alla ricerca di una supra usata e mi chiedevo, visto che la maggior parte del prezzo dipende dai km che ha l'auto, se sarebbe convenuto acquistarne una con tanti km per poi cambiare le parti usurate del motore montandone altre in previsione di un'elaborazione(rifare la testata, montare valvole alleggerite, pistoni albero motore ecc ecc).
            Sfrutto questo post anche per chiedere quali sono le parti da cambiare in caso di un motore che abbia sulle spalle 100000km.

            grazie
            I molti km, dicono relativamente cosa puoi avere sotto il cofano, nel senso, tanti km per un motore possono essere troppi o quasi nulla, dipende tutto da come è stato progettato il motore, ad esempio la mia ha 210.000 km ma ti assicuro che in 5^a il limitatore quasi lo sfioro (7300 giri!), questo equilibrio però si può rompere quando lo vai ad elaborare, a quel punto meglio mettere in lista una rigenerazione totale del motore, quasi come ripartire da zero km.
            C'è anche da tenere in considerazione una cosa che i km non sono solo fatti dal motore, ma anche da cambio e ciclistica (gli ammo sono il meno), pensa a tutti i giunti e supporti delle sospensioni e ai braccetti.
            Insomma prima di elaborarla considera molto bene a cosa stai andando in contro, spesso pensare di spendere poco comprando un' auto sportiva usata con tanti km non è una buona idea, peggio ancora se si ha intenzione di elaborarla......
            ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
            /// "M", the most powerful letter in the world ///

            Commenta


            • #7
              il fatto è questo, e il motore per es mangia acqua dalla testa, rifarla originale cambiando guarnizioni eccc non ti serve s epoi la devi rimodificare in sede di elaborazione.
              indicativamente, considerando interventi pianificati, evitando qualche inconveniete, io direi che ti servirebbe un'investimento iniziale di 20 euro, per poi vedere il risultato.
              è chiaro che se devi adattare trasmissione e assetto in modo spinto allora devi investire ancora..........
              non è facile fare un progetti così senza vedere su cosa si deve lavorare............comunque direi che potrebbe essere fattibile.
              ciao.

              Commenta


              • #8
                Re: Motore con tanti km, e' il caso di elaborarlo?

                Messaggio originariamente postato da kristal
                In questo periodo sono alla ricerca di una supra usata e mi chiedevo, visto che la maggior parte del prezzo dipende dai km che ha l'auto, se sarebbe convenuto acquistarne una con tanti km per poi cambiare le parti usurate del motore montandone altre in previsione di un'elaborazione(rifare la testata, montare valvole alleggerite, pistoni albero motore ecc ecc).
                Sfrutto questo post anche per chiedere quali sono le parti da cambiare in caso di un motore che abbia sulle spalle 100000km.

                grazie

                Elaboriamo tutto!!!
                Fiat - Garage ->130 GTM
                The truth is out there!
                Trust no one!
                Noi prediciamo il futuro, il miglior modo di predire il futuro, è inventarlo!
                Fox Mulder

                Commenta


                • #9
                  Io non la prenderei mai una macchina sportiva con tanti kilometri sulle spalle per abbassare i costi iniziali e poi elaborarla in modo pesante...


                  Oltre al motore che secondo me sarebbe completamente da cambiare per poter reggere elaborazioni spinte senza aprirsi in due alla seconda accellerata...


                  Si deve prendere in considerazione anche il resto della macchina: telaio, sospensioni, cambio, sterzo

                  Le macchine sportive, avendo sospensioni più rigide, inevitabilmente allentano prima il loro telaio (a meno che non ci sia piazzato un bel roll bar), lo sterzo prende sempre sollecitazioni maggiori di una auto non sportiva (immagina quando si prende la maledetta buca non vista con una macchina con assetto...), per non parlare di come potrebbe stare il cambio dopo tanti kilometri a star dietro al motore sportivo...


                  Io sacrifirei qualche soldo di elaborazione per prendere la stessa macchina con meno kilometri

                  ---FGT---Fanatici di GranTurismo---socio n.


                  So chi sei...

                  PANZARIN FAN CLUB socio N° 10 ! CLIKKATE e non ve ne pentirete

                  Commenta


                  • #10
                    Messaggio originariamente postato da egmail
                    Io non la prenderei mai una macchina sportiva con tanti kilometri sulle spalle per abbassare i costi iniziali e poi elaborarla in modo pesante...


                    Oltre al motore che secondo me sarebbe completamente da cambiare per poter reggere elaborazioni spinte senza aprirsi in due alla seconda accellerata...


                    Si deve prendere in considerazione anche il resto della macchina: telaio, sospensioni, cambio, sterzo

                    Le macchine sportive, avendo sospensioni più rigide, inevitabilmente allentano prima il loro telaio (a meno che non ci sia piazzato un bel roll bar), lo sterzo prende sempre sollecitazioni maggiori di una auto non sportiva (immagina quando si prende la maledetta buca non vista con una macchina con assetto...), per non parlare di come potrebbe stare il cambio dopo tanti kilometri a star dietro al motore sportivo...


                    Io sacrifirei qualche soldo di elaborazione per prendere la stessa macchina con meno kilometri
                    Concordo....

                    Anzi se con pochi km io il motore lo lascerei originale (a perte filtro e scarico), tanto se parliamo di auto con più di 250 cv, sono duri da sfruttare comunque...
                    ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                    /// "M", the most powerful letter in the world ///

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X