stavo leggendo su elaborare n77 di ottobre la "recensione" della GALLARDO e c'č scritto"il motore montato sulla Gallardo č un 10 cilindri DOHC..." cosa vuol dire sta sigla???
Mi sembra, a memoria, che in qualche altra pagina di Elaborare ci sia la spiegazione proprio dei motori ad aste e bilanceri e al passaggio prima ai SOHC e dopo ai DOHC
giŕ che ci sono, ricordo che GENERALMENTE i motori a 4 valvole per cilindro o piů hanno due assi a camme in testa (dohc) e quelli a 2 valvole per cilindro ne hanno uno solo (sohc) ma esistono casi di motori bialbero con 2 valvole per cilindro (alcune alfa se non sbaglio) e di 4valvole per cilindro monoalbero (subaru justy ad esempio)
i motori ad aste e bilanceri non sono ne dohc ne sohc, hanno un solo asse a camme ma sta nel basamento (quindi non li hanno in testa -> Over-Head
poco motoretanto cuore.... L'eletto2 il film amatoriale demenziale dell'anno, ci sono anch'io!!! "Se ci vogliono piů di tre bulloni per tenerlo, probabilmente č importante." "Chi va piano rallenta anche te, digli di smettere" Quando finisce l'aderenza inizia il divertimento...
Messaggio originariamente postato da Il Signor Zetec ma come fa un solo albero a comandare quattro valvole?come sono orientate le valvole?immaginando la situazione, non mi sembra che ci sia molto spazio!
č un sistema infatti che costringe spesso le valvole ad essere posizionate in maniera quasi verticale e meno redditizia, oppure servono dei bilancieri o cose simili che trasmettano alle valvole il "comando" delle camme
poco motoretanto cuore.... L'eletto2 il film amatoriale demenziale dell'anno, ci sono anch'io!!! "Se ci vogliono piů di tre bulloni per tenerlo, probabilmente č importante." "Chi va piano rallenta anche te, digli di smettere" Quando finisce l'aderenza inizia il divertimento...
Commenta