annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Tubo di aspirazione

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Tubo di aspirazione

    Sto facendo delle modifiche all'aspirazione e ora ho cambiato filtro con uno a pannello della H&M , ho allargato i buchi dell'entrata aria e eliminato gli strozzi della scatola filtro.

    Ho avvertito grandi risultati!!!

    ... ora come ora non voglio anche bucare il paraurti per l'aria fresca diretta (lo farò piu avanti)...e devo dire che è l'unica soluzione che potrò adottare...per fare una modifica seria.

    Ora vi chiedo: è meglio avere la presa d'aria solo col buco (senza il cono o il tubo, che però prende un po di aria calda dall'alternatore);
    o è meglio fare un tubo corto che finisce sul paraurti (sarebbe strozzato alla fine ma NON prenderebbe aria calda, in pratica come era in origine tranne il buco fatto piu grosso sulla scatola filtro)...???????

    Quali risultati si hanno?Andrei in meglio o in peggio?

    PS.(non ci sono altre vie per il tubo)...Thank's
    Club Seat Cordoba Racing - Fondatore VENDO: Jlaudio 18W6d6 in 60 litri,Centralina RB3 . Clicca qui:
    http://www.elaborare.info/forum/vbul...atino-di-Sound!

  • #2
    l'aria che entra non deve arrivare troppo veloce alla bocchetta di aspirazione e tantomento essere troppo ferma, io credo che dietro al paraurti non starebbe male, anche considerando che non è opportuno fare dei raccordi troppo lunghi per vitare perdite di flusso.............
    la sezione del raccordo che arriva alla cassa filtro è meglio che sia maggiore rispetto a quella in uscita e non rugosa ..........
    ciao.

    Commenta


    • #3
      Il raccordo non sarebbe affatto lungo visto che il tubo/cono originale era piazzato li e farà si e no 30 cm fino al paraurti.

      Secondo me l'aria è ferma perchè il paraurti copre ogni cosa insieme al faro...che per giunta è vicinisso al buco (un po sopra) di ingresso aria per la scatola filtro.

      Dici che sia meglio mettere sto cono da 30 cm per aria ferma o è meglio un po d'aria che entra subito nel buco (senza aria veloce turbolenta diretta)?

      (Considera cmq che la maggiorparte delle auto modificate si fa entrare l'aria a velocità super e portata ultrasuper dal paraurti..non è strano?)
      Club Seat Cordoba Racing - Fondatore VENDO: Jlaudio 18W6d6 in 60 litri,Centralina RB3 . Clicca qui:
      http://www.elaborare.info/forum/vbul...atino-di-Sound!

      Commenta


      • #4
        Messaggio originariamente postato da escort27
        l'aria che entra non deve arrivare troppo veloce alla bocchetta di aspirazione e tantomento essere troppo ferma, io credo che dietro al paraurti non starebbe male, anche considerando che non è opportuno fare dei raccordi troppo lunghi per vitare perdite di flusso.............
        la sezione del raccordo che arriva alla cassa filtro è meglio che sia maggiore rispetto a quella in uscita e non rugosa ..........
        ciao.
        L'aria che entra nella scatola filtro, piu' arriva "in velocita' " meglio e'! Potresi sfruttare un minimo di effetto "RAM" o cmq avere minori perdite di carico, prendi spunto dalle moto ad esempio...
        Io sulla mia ho usato un tubo leggermente corrugato da 80mm di diametro che tramite una presa a cono fatta in vtr messa al posto di un fendinebbia porta aria alla scatola filtro.
        Cerco sul libro della motorbooks le formule x calcolare diametro e lunghezza del tubo e te le posto.
        E' l'ignoranza che crea l'intolleranza,
        e' l'ignoranza che crea l'indifferenza,
        e' l'ignoranza che crea la violenza...
        S.S.S.

        Commenta


        • #5
          si ma non posso ora tagliare il paraurti (è l'unica strada).

          Se entra aria calda veloce è meglio di aria ferma strozzata e normale?

          Aspetto anche altri pareri
          Club Seat Cordoba Racing - Fondatore VENDO: Jlaudio 18W6d6 in 60 litri,Centralina RB3 . Clicca qui:
          http://www.elaborare.info/forum/vbul...atino-di-Sound!

          Commenta


          • #6
            l'aria non deve entrare in modo forzato nell'air box................è appunto questa la funzione della cassa..................comunuqe sulle auto da corse ci sono grosse camere d'entrata che convogliano l'aria rapidamente verso un grosso air box...........
            sulle auto normali , l'air box è generalmente sottodimesionato, quindi è necessario che la riserva d'aria non turbolenta in entrata sia aumetata il più possibile attraverso vari sistemi.
            se riesci a garantire un ricambio sufficiente dietro al paraurti allora ok per la presa d'aria lì vicino.
            ciao.

            Commenta


            • #7
              Re: Tubo di aspirazione

              Messaggio originariamente postato da SoundSpecial


              Ho avvertito grandi risultati!!!

              Addirittura?
              Cmq se vuoi ottenere risultati decenti devi adottare un'aspirazione tipo quella del saxo cup, ossia un convogliatore che prende aria direttamente dalla mascherina, un cono all'interno e un tubo che va al corpo farfallato.
              magari esiste qualche kit x la tua, x la saxo lo fa sia la simota che la green filter
              Powered by GMP ma cosciente di essere APPIEDI®

              Commenta


              • #8
                sulle auto da F1 il convogliatore d'aria immette direttamente su un grosso filtro a pannello posto sopra hai tromboncini di aspirazione .... nn esiste un vero e proprio airbox ... o meglio ... il condotto è appunto l'airbox ...

                ... la dimensione dello snorkel di ingresso è imposto dalla FIA per evitare ke le varie case sfruttino al max la dimensione di questo per avere un'effetto di sovrapressione dinamica in aspirazione (ke si ha ad alta velocità) ...


                ... cmq sia, aria freska ed in movimento in ingresso alla skatola del filtro porta vantaggi ... a meno ke l'ingresso nn la faccia entrare in moto turbolento (tipo contro una paratia) ....

                .... per via del calore ... quello di cui parla sound è il riskaldamento dovuto all'irraggiamento del calore sul tubo ke porterebbe aria all'airbox .... in movimento o cmq con motore oltre i 1000rpm, questo riskaldamento è minimo ... a meno ke di nn mettere più tubi di piccolo diametro riskaldati direttamente ..... vi faccio un esempio lampante .... il radiatore nn è altro ke una multitudine di tubetti con interposto tra loro una "fisarmonica" di alluminio, per favorire lo skambio di calore .....


                .... provate a calcolare la quantità di aria aspirata da un motore 1000cc di cilindrata e guardate a che velocità passa in un tubo da 90mm quando il motore è a 1000rpm ... rimarrete stupidi dei calcoli
                Pure Abbuse Racing Club - For Passion* FAIDATETuningClub-Fondatore
                M D P - ModeL DinamiK Pazzion'Z ® - Member n° 2 V.T.R. club – member n° 7
                Club Seat Cordoba Racing - Cordobista Ribelle Club dei CORTOCIRCUITI member N°1
                IL MIO SITO WEB LE MODIFICHE DELLA BESTIOLINA (alcune, ma aggiornate al 11/11/07)
                Chi pensa di conoscere tutto, vive nella sua ignoranza

                Commenta


                • #9
                  Quindi ora come ora conviene lasciare il buco sulla scatola filtro al posto del tubo tappato?

                  (i calcoli non riesco a farli...)
                  Ultima modifica di SoundSpecial; 09-10-2003, 15:51.
                  Club Seat Cordoba Racing - Fondatore VENDO: Jlaudio 18W6d6 in 60 litri,Centralina RB3 . Clicca qui:
                  http://www.elaborare.info/forum/vbul...atino-di-Sound!

                  Commenta


                  • #10
                    il "tubo Tappato" agisce come una camera di risonanza, quoindi non la devi forare, altrimenti il calo di sezione dovuto al flusso sarebbe pauroso e quindi pressoche inutile.
                    ciao.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X