Ragazzi, io vorrei calcolare quanto dovrei abbassare la testata per portare il rapporto di compressione da 10:1 a 8:1... Esiste una formula da usare, sapendo ovviamente la corsa e l'alesaggio?
Messaggio originariamente postato da EDD Ragazzi, io vorrei calcolare quanto dovrei abbassare la testata per portare il rapporto di compressione da 10:1 a 8:1... Esiste una formula da usare, sapendo ovviamente la corsa e l'alesaggio?
beeh innanzitutto abbassando la testa AUMENTI il rapporto di compressione, mentre 10:1 è un RC più alto di 8:1!
una formula precisa non esiste, o meglio esiste ma è complessa e dipende dalla forma della camera di combustione oltre che dall'alesaggio...
cosa avevi in mente di fare?
in genere l'RC (Rapporto di Compressione) si aumenta per preparazioni aspirate, e si abbassa per preparazioni da aspirato a turbo o se su un turbo si vuole aumentare la pressione raggiungibile...
poco motoretanto cuore.... L'eletto2 il film amatoriale demenziale dell'anno, ci sono anch'io!!! "Se ci vogliono più di tre bulloni per tenerlo, probabilmente è importante." "Chi va piano rallenta anche te, digli di smettere" Quando finisce l'aderenza inizia il divertimento...
Riguarda una preparazione turbo.
Io so che dall'RC di 10:1 dovrei portarlo ad un RC di 8:1... Dato che non devo cambiare pistoni e bielle, cosa dovrei fare?
con una guarnizione più spessa non perdi 2 punti di RC... ma se tieni la pressione bassa ottieni comunque un bel motore! più pronto dei classici turbo con RC bassissimi... anche un 9:1 va bene a patto di tenere pressioni bassine... sopratutto ti servirà una guarnizione spessa e rinforzata, e dadi della testa rinforzati! se vuoi andare oltre, mi sa che ti tocca cambiare pistoni e/o bielle e/o altro...
poco motoretanto cuore.... L'eletto2 il film amatoriale demenziale dell'anno, ci sono anch'io!!! "Se ci vogliono più di tre bulloni per tenerlo, probabilmente è importante." "Chi va piano rallenta anche te, digli di smettere" Quando finisce l'aderenza inizia il divertimento...
sennò devi asportare materiale dal cielo dei pistoni che se non sono di ottima qualita li disintegri cmq si usa farlo a patto di andare a bassa pressione, poi puoi aggire sul piede biella.... ma credo che sia complicato e anche qui devi avere un signor albero a gomiti
Ho speso un mucchio di soldi in automobili, alcol e donne.... tutto il resto l'ho sperperato George Best
Vcc= Volume della camera di combustione ( lo rilevi con una siringa di olio)
C= Zilindrata (non ricordo la formula)
guarda che cmq dipende anche dalla forma della camera di combustione dala dimensione e lunghezza condotti e diametro svalvole non che dalla variazione di anticipo di accensione
perchè non vieni sul 3d delle clio 1.8 16v e williams e ci parli delle tuo modifiche?
che cmq TUTTI vanno un po a cognizione e un po a "naso"
per studiare tutti gli effetti e modificare ogni volta sia i flussi che cio' che succede inc amera di combustione ci vorrebbero equipe di ingenieri e miliardi spesi per prove e conseguenti modifiche!
Commenta