annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Pressione turbina audi s3

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Messaggio originariamente postato da Audi RS3
    la macchina è del 2000 quindi dovrebbe essere un euro 1
    infatti a 1,6 bar non tagliava molto si percepiva solo in fondo 4 e in fondo 5° marcia
    anche secondo me protrebbe essere quella cavolo di elettrovalvola
    a questo punto proverò a portarla in audi a fargli fare un test
    Se accetti un consiglio, sostituisci la N75 (dovresti avere un codice C oppure F) con una di codice J (montata sulle audi 200) che ti permette di innalzare di 0.1-0.2 il picco di boot e mantenerlo + a lungo..... il problema è che a Verona non la hanno ed io sono 1 mese (!!!!!) che la sto aspettando.

    La tua è rimappata? Nel caso è facile che se non ti hanno ecsluso tutti i limitatori di coppia tu possa soffrire di questo calo (una sorta di muro subito dopo il picco).
    Sui 180 cv il vag rileva l'errore 17963.

    Se è del 2000 (2 sonde lambda) dovrebbe essere un euro 3 oppure euro 2.
    Scarèd il Conte della Mona di Franciacorta

    Commenta


    • #12
      i consigli sono sempre ben accetti, ma questa N75 se non ho capito male sarebbe l'elettrovalvola che comanda l'overboost
      e se io la eliminassi e al suo posto gli piazzo un regolatore di pressione meccanico magari all'interno dell'abitacolo, ok viaggio a pressioni costanti ma almeno cosi possso decidere io quella che voglio

      la macchina è originale
      l'auto è di marzo 2000 quindi prerestyling e di sonde ne ha una sola
      60ft 1"802
      0-200m 8"698
      0-400M 13"701
      vel.162,42 kmh

      Commenta


      • #13
        Messaggio originariamente postato da Audi RS3
        i consigli sono sempre ben accetti, ma questa N75 se non ho capito male sarebbe l'elettrovalvola che comanda l'overboost
        e se io la eliminassi e al suo posto gli piazzo un regolatore di pressione meccanico magari all'interno dell'abitacolo, ok viaggio a pressioni costanti ma almeno cosi possso decidere io quella che voglio

        la macchina è originale
        l'auto è di marzo 2000 quindi prerestyling e di sonde ne ha una sola
        Io ho optato per mantenerla dato il prezzo esiguo (60 euro) così da mantenere tutta la logica di funzionamento.
        Escluderla in maniera secca non è possibile perchè avresti sicuramente un'anomalia rilevata, però puoi ingannare l'ecu mandandogli un segnale fisso (che non genererebbe tagli)..... materialmente non saprei come si fa, però un aggeggio simile (dovrebbe essere posizionaro sul tubo che va dalla N75 alla wastegate) l'ha relaizzato Alosa su di un TT che pare giri intorno ai 300 cv.




        P.S.: mi hanno telefonato per dirmi che è arrivata la codJ!
        Scarèd il Conte della Mona di Franciacorta

        Commenta


        • #14
          ..se proprio si vuole si può mettere un regolatore meccanico,basta
          lasciare lo spinotto attaccato alla valvola e tappare il tubetto che scarica l'aria in eccesso nel circuito di apsirazione.
          Se non si stacca il cablaggio la centralina non rileva nessuna anomalia!

          Commenta

          Sto operando...
          X