annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

olio nel circuito dell'aria

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • olio nel circuito dell'aria

    Oggi ho visto che nelle tubazioni che vanno dal compressore all'IC e dall IC all collettore di aspirazione ci sono parecchi residui oleosi,inoltre l'interno del collettore stesso è tutto imbrattato di residui oleosi e incrostazioni nere.
    L'auto è una A3 1.9 tdi 110cv,senza nessuna modifica alla centralina.

    Qualcuno può dirmi se è normale.

  • #2
    olio nell'Ic

    Normalissimo...tutte le car turbocompresse e non, hanno questo problema...per attenuare l'inconveniente bisognerebbe tenere basso il livello dell'olio nella coppa...!!! ma e' meglio nn farlo......
    Poi con 110milakilometri e' normalissimo....
    Bisognerebbe fare smontare i colettori, l'IC, e il corpo farfallato per dargli una bella pulita....ù
    Poi senza prendere in considerazione le incrostazioni sulle valvole...di aspirazione......
    Portala dal mecca e falla pulire..

    Commenta


    • #3
      Sono contento sia normale,ma la mia ha 60000km.
      Come fa l'olio dalla coppa ad arrivare li?

      Commenta


      • #4
        Penso che sia per quella MERDA di recupero vapori dell'olio che vanno a finire nel scatola filtro aria.

        Commenta


        • #5
          Nn vorrei dire una stupidata, ma soprattutto quando il livello dell'olio e' alto la turbina tira su dell'olio...

          x questo e' fondamentale nn esagerare mai con l'olio nei motori turbo... in caso di reale eccesso si fanno danni esagerati..

          Cmq nn vorrei aver detto una stupidata ma mi han detto cosi
          Addio Deltuccia, sarai sempre nel mio cuore.
          Nel reparto corse Lancia gli ingegneri discutevano di associare allo stemma HF un animale che facesse pensare al dinamismo della squadra e della macchina, come Ferrari il cavallino; Lamborghini il toro; ecc. ecc. ad un certo punto uno disse: mettiamoci un elefantino e risposero: l'elefantino non e' agile, non è veloce e tutti rimasero un po' perplessi e lui rispose: quando l'elefante inizia a correre non lo ferma più NESSUNO.

          Commenta


          • #6
            Messaggio originariamente postato da Liam Gallagher
            Nn vorrei dire una stupidata, ma soprattutto quando il livello dell'olio e' alto la turbina tira su dell'olio...

            x questo e' fondamentale nn esagerare mai con l'olio nei motori turbo... in caso di reale eccesso si fanno danni esagerati..

            Cmq nn vorrei aver detto una stupidata ma mi han detto cosi
            Se la turbina tira sù olio vuol dire che ha dei trafilamenti,quindi che non è OK.

            Commenta


            • #7
              la turbina non può succhiare olio dalla coppa, e nemmeno il compressore,mi sembra improbabile anche che arrivi dallo sfiato vapori.
              L'unica e preoccupante cosa è che l'olio possa trafilare dalle tenute del gruppo turbocompressore,e li sono cazzi.

              Commenta


              • #8
                E' normale, proviene dal recupero vapori olio... infatti, se noti, lo sporco diminuisce avvicinandosi alla turbina.
                Cerco preparatore serio per Gillette Mach 3 Turbo - astenersi perditempo.

                Pulitore e utilizzatore folle di V-Power
                Mai provato un gavettone di V-Power? Io si...
                "Chuck Norris can speak braille"

                Commenta


                • #9
                  il recupero vapori non va dal carter al condotto aria vicino alla cassa filtro,e comunque a monte del compressore per non trovare una zona a pressione sovraatmosferica?
                  Perchè dovrebbe sporcare di più vicino ai collettori di aspirazione se i vapori vengono addirittura pompati dal compressore insieme all'aria?

                  Commenta


                  • #10
                    A Regà è normale ke nell'aspirazione dei diesel c'è la marmellatina .....................andate nella sezione additivi e kiedete a LUX il liquidino spray ke pulisce il collettore di aspirazione e la farfalla...............è un lavoro ke nei diesel và fatto periodicamente!!!
                    o se no su www.ilmiomotore.com
                    ciao ciao

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X