annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Relé e fari.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Relé e fari.

    Chissà se qualche animo nobile mi può aiutare:
    Vorrei montare delle lampadine da 100w al posto di quelle originali da 50, ma non so bene da che parte iniziare. Mi hanno detto che mantenendo l'impianto originale rischio di bruciare il devioluci, e quindi devo montare un relè modificando l'impianto. Qualcuno sa darmi qualche dritta? Magari in particolare per la hyundai coupe?
    Grazie in anticipo

  • #2
    Per evitare noie con l'impianto dovresto mettere interfacciare i fari con un relè da almeno 20A... questo andrebbe montato tra il relè originale (o il devioluci) e le lampade.
    Ti sconsiglio vivamente cmq di montare delle lampade da 100W, rischieresti infatti di rovinare le parabole nel giro di poco tempo, per via del maggiore calore generato da queste lampade; e poi alla fineil giocco non varrebbe la candela...
    Piuttosto orientati su della lampade speciali a maggiore efficenza, che a parità di potenza emettono una luce più bianca e superiore del 15-20%
    Ne puoi trovare di diverse marche, le migliori che ho provato sono le Osram e le Philips (come durata) ma se la tua auto non monta delle lampade formato H7 potresti orientarti anche su delle economiche "Xenon" o "Plasma" non di marca...

    Ciauz
    My garage: Alfa Romeo 159 SW 2.4 JtdM 20V distinctive '08 + Fiat Uno Turbo i.e digit '86 + Fiat Uno Turbo i.e. Racing '91 + Fiat Idea 1.3 Mjet emotion '05 + Yamaha Fazer 600 '03
    sigpic

    Commenta


    • #3
      Potenza luminosa...

      Proprio in questi giorni sto pensando di montare tre coppie di fari antinebbia elissoidali (piccoli ma potenti) sull'auto. Il problema è anche quì l'amperaggio.
      Le lampadine sono da 55W l'una e siccome la tensione è a 12V dovrebbero assorbire...
      A=W/V -> 55/12=4.5A, (nel tuo caso 8.3) il relè che c'è nella scatola ho visto che tiene solo 10A (che schifezza) e quindi porta 120W (W=A*V -> 10*12=120).
      Quindi io dovrei montare 3 relè per comandare 6 lampadine e
      tu quattro relè (due ogni lampadina, oppure ne trovi due più grossi)...
      Sia che tu abbia 2 fari o 4 ti servono due linee elettriche per gli anabbaglianti e gli abbaglianti...
      Una volta che hai montato le lampadine nei fari (rischi davvero di opacizzare il rivestimento del fanale) tagli i cavi che portano la tensione + (non la massa eh) e gli fai una "pezza" con del cavo da 2 mm che stagli e sigilli con il nastro isolante.
      Il cavo che andava alla lampadina lo colleghi con un fastom al relè (se glielo stagli sopra è meglio) e dall'altro lato ci andrà collegato un cavo sempre grosso da 2mm che porti vicino alla batteria (lo colleghiamo dopo eh)...
      Poi il cavo che hai tagliato (la parte che andava al cruscotto) lo colleghi pure lui al relè (sul circuito della bobinetta che lo fa scattare) e l'altro polo del relè (il quarto) lo metti a massa. Fai questo per anabbaglianti e abbaglianti se usi 4 relè piccoli lo fai per tutte le lampadine, che sarebbe molto meglio perchè sdoppi il circuito, altrimenti se ne usi uno ogni linea (anabbaglianti e abbaglianti) due cavi (per esempio i due del destro o del sinistro li chiudi e non li usi).
      A questo punto se accendi i fari scattano i relè ma dai fari non si vedrà un c.... perchè non c'è tensione.
      Monti quindi due fusibili "volanti" sui 2 (o quattro) fili da 2mm che portano corrente e dall'altro lato del fusibile li colleghi direttamente al polo + della batteria (fai in modo che siano il più attaccato possibile). I cavi posticci fino ai fusibili li ricopri con quel nailon che ha i pallini che se li schiacci scoppiano (per imballaggio) e li chiudi per bene con il nastro adesivo ed una fascietta ad un cavo che passa di lì per caso...
      Alla fine se hai 4 fari da 100w hai:
      Potenza complessiva 400W e corrente assorbita: 16A, anabbaglianti e 32 abbaglianti (con 4 fari accesi) sempre 16 se hai due fari e dai tensione o al filamento degli ana o a quello degli abba...
      Chiaro no ? Se no fammi un fischio
      Da me è molto più facile con 3 relè me la cavo ed ho una potenza di 330W sempre accesi per 27.5A

      Sto pensando di fare un circuito a 12.000 V con un oscillatore ed un trasformatore e farmi in casa i fari allo XENO ma non è semplice devo reperire un circuito elettronico in giro...

      CIAO

      Commenta


      • #4
        Concordo con MrTurbo!
        Premesso che ho due auto identiche, sulla prima ho montato delle lampadine SuperWhite stile "supermercato" da 100W senza fare nessuna modifica (attacco H4). Credo che siano della Lampa.
        Dopo circa 1 anno e mezzo, vanno ancora senza problemi e la differenza, in termini di visibilità, si nota.
        Faccio 90 km al buio tutte le notti "lavorative".
        Sulla seconda ho montato delle Philips da 130w allo xeno.
        Molto più potenti, non mi hanno dato mai problemi di surriscaldamento, qui, però, per paura di andare a fuoco, ho modificato tutto l'impianto elettrico.
        Innazitutto ho montato una batteria da 85 Ah (TurboDaily!!!), in luogo della originale da 45, ho sostituito tutti i cavi con dei nuovi di sezione più che raddoppiata ed ho utilizzato relè più potenti (sono due, anabbaglianti e abbaglianti).
        La differenza in visibilità è notevole, ma NON abbagliano gli altri automobilisti.
        Stessa modifica è stata fatta ai fendi.
        Ora la mia scatoletta è soprannominata dagli amici "la centrale dell' ENEL".
        Rover

        Commenta


        • #5
          Grazie a tutti

          Siete stati molto precisi nelle risposte, pero' mi sono sorti un sacco di dubbi: ho pensato a questa modifica perche' qualche tempo fa ho montato delle lampade SuperWhite che dovevano farmi sembrare la strada uno stadio sotto il sole, in realta' non vedevo nulla, pero' dopo un mese circa una di queste si e' spenta per sempre. Visto il prezzo, circa 40.000 l'una, la scarsa durata, ed il fatto che comunque non vedevo una cippa, ho pensato di aumentare la potenza delle lampade affrontando tutti i problemi che ne seguono. Non avevo in effetti pensato alle parabole ed alla possibilita' di bruciare anche queste... Ci pensero'!
          Grazie ancora.

          Commenta


          • #6
            Anche a me le lampade speciali del supermercato sono durate molto poco... poco meno di un mese
            Da circa 3 mesi invece ho montato le Philips BluePower e funzionano ancora a meraviglia , costo circa 60k la coppia.

            Ciauz
            My garage: Alfa Romeo 159 SW 2.4 JtdM 20V distinctive '08 + Fiat Uno Turbo i.e digit '86 + Fiat Uno Turbo i.e. Racing '91 + Fiat Idea 1.3 Mjet emotion '05 + Yamaha Fazer 600 '03
            sigpic

            Commenta


            • #7
              Re: Grazie a tutti

              Messaggio originariamente postato da sprLeLLoSEX
              Siete stati molto precisi nelle risposte, pero' mi sono sorti un sacco di dubbi: ho pensato a questa modifica perche' qualche tempo fa ho montato delle lampade SuperWhite che dovevano farmi sembrare la strada uno stadio sotto il sole, in realta' non vedevo nulla, pero' dopo un mese circa una di queste si e' spenta per sempre. Visto il prezzo, circa 40.000 l'una, la scarsa durata, ed il fatto che comunque non vedevo una cippa, ho pensato di aumentare la potenza delle lampade affrontando tutti i problemi che ne seguono. Non avevo in effetti pensato alle parabole ed alla possibilita' di bruciare anche queste... Ci pensero'!
              Grazie ancora.
              io ho montato delle lampade 130W su un corsa di un mio amico e non ha mai avuto problemi di parabole!
              Una cosa però: MAI accendere i fari ad automobil ferma altrimenti cuoci tutto.
              Per quanto riguarda l'impianto vendono giá dei kit servofari che consistono un relè che da una parte si attacca alla lampadina e dall'altra al connettore originale che si attacca al faro; da questo partono 2 fili che vanno collegati direttamente alla batteria.
              Quindi non c'è nessun problema di impianto ed è facilissimo farlo!

              Commenta


              • #8
                Varamente interessante la storia dei servofari!!!
                Grazie Dakar78, sei informatissimo!

                Commenta

                Sto operando...
                X