annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Si possono sostituire i freni a tamburo con quelli a disco?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Si possono sostituire i freni a tamburo con quelli a disco?

    Volevo sapere come al solito.... ma se volessi montare i freni a disco di dietro sostituendo gli attuali freni a tamburo, che modifiche vanno fatte, quanto mi costa, ed in teoria andrebbe dichiarato anche sul libretto di circolazione? Come al solito vi ringrazio anticipatamente per la vostra disponibilita'
    Sempre l'ultimo a staccare il piede dall'accelleratore e l'ultimo a premere il pedale del freno... ma SoLo ed uNiCaMeNtE in "P I S T A"!!!

  • #2
    diciamo che fare si puň fare tutto!!!! potresti trasformarla anche in un aereo ma bisogna vedere se conviene. Un lavoro del genere lo reputo molto oneroso e poco conveniente. Dai retta a me, lascia i tamburi che vanno bene lo stesso
    VENDO LEON!!!

    LA MIA LEON
    Ciao Nonna....

    Commenta


    • #3
      Oserei aggiungere una cosa ....... per l'uso stradale sono meglio i tamburi a meno che non avete una grossa station wagon e viaggiate spesso a pieno carico per passi alpini

      Commenta


      • #4
        piuttosto che mettere i dischi dietro comincia a potenziare l'impianto frenante che hai giŕ, mettigli delle buone pastiglie morbite, tubazioni areonautiche e se vuoi puoi anche mettere un'altro liquido dei freni come ad esempio il dot5.
        ciao
        preferisco aggiustarmi la macchina da solo che portarla dal meccanico!!!!
        The master of Punto GT
        Basta estetica... BOMBA IL MOTORE!

        Commenta


        • #5
          anche io mi facevo questa domanda raga!!!!

          sulla mia ibiza 1600 sport ci sono i dischi ventilanti davanti e tamburo dietro, mentre sulla versione tdi sport come la mia ci sono a disco anche dietro!!!!!!!! x che' sulla tdi si e sulla mia no!!!!!!!@ cacchio non e' giusto!!!

          e in + sono belli da vedere i dischi anche dietro!! invece del tamburo!
          SONO TORNATO.... E ANCORA + INCAZZATO!!
          J.G.L. ---> Japanese Girls Lover - Membro Arrapato n. 51 F. P. R. - Ferrari Passione Rossa - Number 14

          Commenta


          • #6
            guarda che i freni a tamburo non sono mica cosě male come tu pensi non sono mica i tacchetti delle biciclette
            Lascia perdere, al limite potenzia il tuo impianto con delle pastiglie come si deve Ti trovi male con il tuo impianto frenante ? non sei soddisfatto della frenata ?
            VENDO LEON!!!

            LA MIA LEON
            Ciao Nonna....

            Commenta


            • #7
              no, non mi lamento, x i freni, anzi posso ritenermi anche fortunato,!! ho due bei freni a disco autoventilanti davanti!!

              e che dietro mi piacerebbe metterli soprattutto x la resa estetica,

              ma comunque lo so' che non ne vale la pena,! e che mi fa' incazzare!!! la storia che il tdi ce li ha e io no!!!


              comunque non mi lamento dei freni che ho,

              l'unica pecca forse e' che quando pesto di brutto in velocita' si scompone molto il culo della macchina, dici che questo dipenda appunto dai freni che pestano bene,? e che sia normale in un'auto di serie?
              SONO TORNATO.... E ANCORA + INCAZZATO!!
              J.G.L. ---> Japanese Girls Lover - Membro Arrapato n. 51 F. P. R. - Ferrari Passione Rossa - Number 14

              Commenta


              • #8
                L' unica sarebbe montare i dischi posteriori di un modello simile,
                o superiore della stessa marca dell' auto....ma penso che
                ci voglia pero' una valvola ripartitrice di frenata ....????

                Ma ........... si possono potenziare i tamburi ????

                Specie dopo aver elaborato i freni anteriori ?

                Bye

                (anche la mia si scompone un po' dietro)

                Commenta


                • #9
                  Re: Si possono sostituire i freni a tamburo con quelli a disco?

                  Messaggio originariamente postato da Gianni
                  Volevo sapere come al solito.... ma se volessi montare i freni a disco di dietro sostituendo gli attuali freni a tamburo, che modifiche vanno fatte, quanto mi costa, ed in teoria andrebbe dichiarato anche sul libretto di circolazione? Come al solito vi ringrazio anticipatamente per la vostra disponibilita'


                  Puoi eseguire la trasformazione dell'impianto frenante in tutta tranquillita', (non hai specificato il tipo di auto,quindi non posso essere preciso sulle modifiche da fare,e il loro costo).



                  Non mi risulta che ci si bisogno dell'aggiornamento della carta di circolazione.
                  undefined www.dmpmotors.it
                  x-treme tuning
                  Una Sola Fede (Il Tuning!), Una Sola Legge (Modificare!), Una Sola Regina (La Nostra Amata Bambina!) by MICHEAL....
                  DMP Motors X-Treme Tuning
                  devindu@libero.it
                  www.devindu.blogspot.com
                  YouTube - Dmp Motors

                  Commenta


                  • #10
                    Potenzia l'impianto e lascia i tamburi!!!!!!!!
                    @@Aquile Racing Team Member@@:ciapet::ciapet:

                    Peugeot 206 Club -Numero 13

                    Nel dubbio......TIENI APERTO!!!! ( ..ma occhio ai muretti !! )
                    ...e ogni tanto un occhio dietro non guasta..!!!!
                    ..se poi perň ti dimentichi di tenerli aperti non serve a niente..
                    [mad]

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X