annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Elaborazione motore Mercedes 270CDI

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Elaborazione motore Mercedes 270CDI

    Ciao a tutti!
    Volevo elaborare un po la Mercedes C270 CDI di mio padre, (Ho insistito per la 330D ma non c'è stato verso... ) modificando anche qualcosa in più della semplice rimappatura della centralina.

    Qualcuno è già intervenuto su questo motore, e mi sa dire quanti CV e Nm ci si possono tirare fuori?
    E infine è possibile che la coppia in più danneggi il cambio manuale, visto che ho letto che non fanno la 320 CDI manuale perchè quel tipo di cambio non sarebbe in grado di reggere la coppia elevata di questo motore?

    Ciao a tutti e grazie a chi risponderà!
    Ultima modifica di Brabus; 05-09-2001, 00:15.

    Vendo Suzuki GSX-R1000 k5 - Nissan 350z lev2

  • #2
    E' un motore abbastanza "tosto" quello su cui vuoi mettere mano , cmq prima di mappare o modulare la centralina , andrei con un filtro sportivo , lo scarico non credo che si possa cambiare perche' e' molto remota la possibilita' che qualche azienda faccia prodotti per il cdi 270 mercedes :rolleyes: cmq chiedere in giro non costa nulla . Poi un IC piu' grande , ma anche qui vale il discorso sullo scarico , pero' se hai i dindi puoi sempre fartelo fare su misura da un'azienda seria . Poi lavorazione della turbina per renderla piu' performante ma sopratutto piu' affidabile . Bloccaggio della valvola egr (ricircolo gas di scarico) che a quanto pare faccia piu' danni che utile . Scatalizzare in qualche modo lo scarico (la tua macchina credo ne abbia piu' di uno di catalizzatore e l'operazione e' abbastanza complessa) . Quando hai fatto tutto cio' passi alla mappatura in tempo reale ....... e tiri tutti i cavalli in maniera efficace e affidabile

    Penso cmq che cambierai spesso il treno di ruote posteriori se stacchi il controllo della trazione spesso e clicchi a fondo sull'acceleratore

    Commenta


    • #3
      Acc tutto qui? Possibile che nessuno dei preparatori del Forum sia già intervenuto su questo motore?

      Comunque grazie Copacabana! =)
      Spero di ricevere anche qualche altra risposta però...

      Vendo Suzuki GSX-R1000 k5 - Nissan 350z lev2

      Commenta


      • #4
        Le lavorazioni "solite" che si fanno hai moderni turbodiesel sono queste e in generale valgono per tutti ed otteresti 30 cv VERI in totale sicurezza e affidabilita'. Se poi non ti basta ancora e magari vuoi arrivare alla soglia dei 250cv la cosa inizia a farsi seria e mooolto costosa
        Si potrebbe mettere la turbina piu' grande , magari un trapianto dal 320 cdi con conseguente lavorazione , lavorando la testata per affinare i condotti (senza lucidare i condotti pero' ) forse valvole maggiorate e tirar ancor piu' la mappatura ...... pero' a quel punto bisogna avere molta esperienza sul motore in questione e sapere fino a che punto ci si puo' spingere senza toccare pistoni bielle e albero .
        Inoltre devi tener presente che con tutta quella mostruosa coppia che ti ritroveresti sotto al sedere potresti mettere in crisi la trasmissione e non e' remota la possibilita' che nel giro di pochi chilometri trituri il cambio e fondi la frizione

        Ma dove vuoi arrivare realmente e quanti dindi sei disposto a spendere ???

        Commenta


        • #5
          =) grazie ancora ma mi piacerebbe sentire qualche altra opinione!!
          Tu Ice71 non sei mai intervenuto su questo motore??

          Vendo Suzuki GSX-R1000 k5 - Nissan 350z lev2

          Commenta


          • #6
            Come ha detto Copa, gli interventi si eseguono nel consueto ordine per un motore a ciclo diesel:

            - filtro e trombetta
            - blocco EGR
            - skatalizzatore (questo costa più che sulle altre auto xché è doppio!)
            - mappatura

            Prestazioni (senza fumo) + 34-37CV e + 50-55 Nm.

            Solito discorso: se non basta, sostituzione turbocompressore e magari IC

            Campioni Europei OpenGT'08 Chevrolet Corvette Z06R GT3
            Team campione italiano Seat Leon Supercopa '09
            Campioni italiani Seat Leon Supercopa '11 Piloti e Team

            Commenta


            • #7
              Messaggio originariamente postato da Ice71
              Come ha detto Copa, gli interventi si eseguono nel consueto ordine per un motore a ciclo diesel:

              - filtro e trombetta
              - blocco EGR
              - skatalizzatore (questo costa più che sulle altre auto xché è doppio!)
              - mappatura

              Prestazioni (senza fumo) + 34-37CV e + 50-55 Nm.

              Solito discorso: se non basta, sostituzione turbocompressore e magari IC

              Come vedi Ice e' ancora piu' realista e tira fuori anche 37 cavalli , io te ne ho detti 30 perche' oramai sono pessimista di natura ......... cmq e' un lavoraccio economico andar oltre a questi interventi classici , il tuo e' 2.700cc turbodiesel mercedes

              Commenta


              • #8
                Che ci volete fare... io ho insistito fino all'ultimo per fargli prendere la 330d ma non c'è stato verso...

                Ma facendo tutto tranne lo Skat quanti CV perderei?
                Preferisco evitare di inquinare troppo, ed inoltre credo che le sanzioni se ti beccano siano piuttosto pesantucce...

                Vendo Suzuki GSX-R1000 k5 - Nissan 350z lev2

                Commenta


                • #9
                  Messaggio originariamente postato da Brabus
                  Che ci volete fare... io ho insistito fino all'ultimo per fargli prendere la 330d ma non c'è stato verso...

                  Ma facendo tutto tranne lo Skat quanti CV perderei?
                  Preferisco evitare di inquinare troppo, ed inoltre credo che le sanzioni se ti beccano siano piuttosto pesantucce...

                  Ti assicuro che con gli interventi di cui sopra il 330 o 530 te lo mangi a colazione
                  Cmq scatalizzare serve principalmente per abbassare le temperature del turbocompressore che si trova a ridosso di tali catalizzatori (anche di 70-80°C) quindi renderlo piu' affidabile e duraturo , e in secondo luogo guadagnare qualche cavallo , sottolineo qualche non pensare che togliendo i catalizzatori prendi 10cv
                  Per le sansioni non ci sono problemi , perche' al momento delle revisioni prendi e li rimetti su

                  Commenta


                  • #10
                    Beh probabilmente mi mangerò a colazione un 330 di serie, ma dubito di mangiarmi una BMW che ha fatto gli stessi interventi!

                    E poi credo che come guidabilità la BMW sia ancora un po superiore, anche se con la nuova classe C la Merc ha fatto progressi anche in questo campo.

                    Vendo Suzuki GSX-R1000 k5 - Nissan 350z lev2

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X