annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nella vostra Car.... la zona rossa

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #81
    Messaggio originariamente postato da Hgt_983
    forse riesco a procurarne una allora... ho un amico col coupé incidentato ke vuole prendersi la Delta evoluzione...
    nn so se ti basta solo la centralina, credo che oltre a tutti i cablaggi, servono anche il debimetro (questo sicuramente), nn so se anche gli iniettori (forse no), forse anche la sonda lambda, ecc.
    Quando affondo sento il mio cuore andare a 7000 battiti al minuto.

    Commenta


    • #82
      Re: Nella vostra Car.... la zona rossa

      Messaggio originariamente postato da Molinari Mirko
      Nel vostro contagiri com'č disposta la zona rossa?

      Perchč a seconda delle case costruttrici la intendono in diversi modi.... sopratutto per i turbodiesel che a volte sembra irraggiungibile!!!!

      Con la mia ci arrivo.... ma č proprio inutile. E sembra che stia per scoppiare tutto ma senza nessun intervento del limitatore fino al fondoscala.

      Con la Primera dove inizia a 6500 arrivo a 7000 ma il motore sta ancora tirando!


      io nn ho zona rossa.... a poco + d 6500 arriva il limitatore e basta
      ZATZY RACING

      Commenta


      • #83
        Re: Re: Nella vostra Car.... la zona rossa

        Messaggio originariamente postato da kobra


        io nn ho zona rossa.... a poco + d 6500 arriva il limitatore e basta
        stessa identica cosa per la macchina di mio padre..Renault Laguna 1.8..pero'la zona rossa si vede ed inizia a 6000
        The King of Svaccheit® SICILIANO doc® <>Military Foot Police®<>
        5-10-2000 ---> 29-4-2006
        Quando sei triste nessuno nota le tue lacrime.
        Quando sei felice nessuno nota i tuoi sorrisi...Ma prova a scureggiare una sola volta

        Commenta


        • #84
          in renault avran detto..massě kissefrega.. risparmiamo sul colore
          ZATZY RACING

          Commenta


          • #85
            Messaggio originariamente postato da kobra
            in renault avran detto..massě kissefrega.. risparmiamo sul colore

            Cambiamo le marce a e via che si va!

            Commenta


            • #86
              no.. siccome siamo scemi e cattivi.... ci facciamo consigliare dal limitatore ... hahahah

              ovviamente scherzo
              ZATZY RACING

              Commenta


              • #87
                ci arrivo ma non conta nulla xche la marcia finisce prima quindi non ha senso tirarla fino al limitatore
                We Ride Together We Die Together Bad Boys For Life

                Commenta


                • #88
                  Messaggio originariamente postato da kobra
                  no.. siccome siamo scemi e cattivi.... ci facciamo consigliare dal limitatore ... hahahah

                  ovviamente scherzo
                  Uno lo prende una volta poi si regola di conseguenza.

                  Oppure come me provo 1, prov 2, e provo 3 finche non si rompe il limitatore, in questo modo prendo tutti i giri possibili ed inimmaginabili!

                  ihihihihih!!!!

                  Commenta


                  • #89
                    Messaggio originariamente postato da CuoreSportivo82
                    nn so se ti basta solo la centralina, credo che oltre a tutti i cablaggi, servono anche il debimetro (questo sicuramente), nn so se anche gli iniettori (forse no), forse anche la sonda lambda, ecc.
                    Ma se i motori sono uguali saranno uguali anke quelle cose non credi ?

                    Commenta


                    • #90
                      Messaggio originariamente postato da Hgt_983
                      Ma se i motori sono uguali saranno uguali anke quelle cose non credi ?
                      la gestione elettronica e' totalmente diversa...ad esempio lo dimostra anche il fatto che tutte le macchine Fiat equipaggiate dal vecchio 2.0 16v aspirato come il mio(quindi Coupe' 2.0 16v,Croma 2.0 16v,Tipo 2.0 16v,Thema 2.0 16v....)..tutte queste macchine montano lo stesso identico motore e sono all'incirca tutte dello stesso peso...tutti i componenti meccanici sono pressoche'uguali..l'unica cosa che cambia e' proprio la gestione elettronica..ognuna ha una sua sigla Bosch Motronic...K-Jetronic...
                      io penso che se tutte queste macchina di simile categoria e dimensioni hanno gestioni diverse a maggior ragione l'avranno diverse il Coupe' e la Punto che sono due macchine totalmente diverse soprattutto per peso.ciao
                      Ultima modifica di Beppe 2.0 16v; 26-12-2003, 12:20.
                      The King of Svaccheit® SICILIANO doc® <>Military Foot Police®<>
                      5-10-2000 ---> 29-4-2006
                      Quando sei triste nessuno nota le tue lacrime.
                      Quando sei felice nessuno nota i tuoi sorrisi...Ma prova a scureggiare una sola volta

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X