annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Spia sospetta...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Spia sospetta...

    Ciao a tutti! Da qualche giorno la mia 164 V6 TB nn va come dovrebbe andare e in concomitanza col calo di rendimento si è accesa una spia rossa con (sembra ) un iniettore disegnato. Allora, la macchina fino ai 4000 g/min va bene, dopo questo regime nn spinge più come una volta, anzi, procede un po a scatti, con un' erogazione poco fluida. Premetto che la macchina ha solo filtro a pannello K&N, e terminale di scarico CTSS. Secondo voi a cosa è dovuta l' accensione di questa spia? Dove devo cercare il difetto? Ho portato la macchina dal meccanico (Alfa Romeo) a registrare il gioco punterie, cambiare filtro olio, olio, filtro benzina e mi ha detto che la macchina nn ha nessuna anomalia ma che tale spia è una segnalazione fasulla . Vi ringrazio tutti per le eventuali risposte..

  • #2
    Re: Spia sospetta...

    Messaggio originariamente postato da KONAn
    Ciao a tutti! Da qualche giorno la mia 164 V6 TB nn va come dovrebbe andare e in concomitanza col calo di rendimento si è accesa una spia rossa con (sembra ) un iniettore disegnato. Allora, la macchina fino ai 4000 g/min va bene, dopo questo regime nn spinge più come una volta, anzi, procede un po a scatti, con un' erogazione poco fluida. Premetto che la macchina ha solo filtro a pannello K&N, e terminale di scarico CTSS. Secondo voi a cosa è dovuta l' accensione di questa spia? Dove devo cercare il difetto? Ho portato la macchina dal meccanico (Alfa Romeo) a registrare il gioco punterie, cambiare filtro olio, olio, filtro benzina e mi ha detto che la macchina nn ha nessuna anomalia ma che tale spia è una segnalazione fasulla . Vi ringrazio tutti per le eventuali risposte..
    Se si è accesa la spia e il motore non va, allora la centralina è in recovery, e non ti dà il massimo delle prestazioni..

    Prova a staccare la batteria x un'oretta, e vedi se la spia si spegne, poi fai un giro e se si riaccende, cambi officina e ti fai fare una diagnosi elettronica..sicuramente qualche sensore o iniettore/bobina non va come dovrebbe..in bocca al lupo!!
    Quelli della Bravo / Brava socio Jtd 105 Gittì
    La Bravo...è la Bravo, non si discute! se poi è Jtd, allora è il massimo
    Il Jtd è la fonte di tutte le tue soddisfazioni? Allora questo è il tuo thread!

    Commenta


    • #3
      Re: Spia sospetta...

      Messaggio originariamente postato da KONAn
      Ciao a tutti! Da qualche giorno la mia 164 V6 TB nn va come dovrebbe andare e in concomitanza col calo di rendimento si è accesa una spia rossa con (sembra ) un iniettore disegnato. Allora, la macchina fino ai 4000 g/min va bene, dopo questo regime nn spinge più come una volta, anzi, procede un po a scatti, con un' erogazione poco fluida. Premetto che la macchina ha solo filtro a pannello K&N, e terminale di scarico CTSS. Secondo voi a cosa è dovuta l' accensione di questa spia? Dove devo cercare il difetto? Ho portato la macchina dal meccanico (Alfa Romeo) a registrare il gioco punterie, cambiare filtro olio, olio, filtro benzina e mi ha detto che la macchina nn ha nessuna anomalia ma che tale spia è una segnalazione fasulla . Vi ringrazio tutti per le eventuali risposte..

      Cambia meccanico al volo....Quando sento queste cose mi si rizzano tutti i peli....Se s'accende una spia come quella dell'iniezione non è quasi mai un falso allarme...L'impianto della tua macchina non è moderno, e non è autoadattivo e non adotta alcuna strategia di recovery, quindi se la macchina va male c'è un problema per forza....Dirti che cos'ha così su due piedi è impossibile, ci vuole una diagnosi in officina....Staccare la batteria...su macchine come la tua si può ancora fare, ma se il difetto è permanente è inutile....
      Ultima modifica di devil996; 11-12-2003, 16:44.

      Commenta


      • #4
        guarda sul libretto di istruzioni cosa vuol dire quella spia.
        poi vai da un meccanico serio!
        quello dell'alfa magari ti tira fuori che si è fottuto tutto il motore e magari è un contatto.

        l'auto di mia madre ha costantemente la spia dell'air-bag accesa.
        l'abbiamo portata 3 volta ad un autofficina autorizzata (Renault)
        150 euro a "seduta" e la spia è ancora accesa. li ho personalmente umiliati.....
        il bello è che un mese dopo ci chiama la Renault Italia e ci chiede come ci troviamo con il nostro concessionario......testuali parole:
        "MALE al concessionari sono incompetenti, e fanno i prezzi altissimi........ecc"
        Allora voi mi direte: "Ma è una stronzata!"
        Infatti io sono un coglione.



        La testa, mi fa male la testa...

        Commenta


        • #5
          Cosa dire della Volvo di una che conosco che le han tolto la lampadina dato che non la riuscivano a spegnere????

          Commenta


          • #6
            Messaggio originariamente postato da Molinari Mirko
            Cosa dire della Volvo di una che conosco che le han tolto la lampadina dato che non la riuscivano a spegnere????

            Che lampadina?Una spia?La meccanica non è la ruota della fortuna....Se quelli della volvo non riescono a spegnere una spia, una lampadina, o qualunque altra cosa sono degli imbranati e basta....Il discorso cambia nel caso in cui si decida di levare la lampadina, o la spia del cappero perchè spegnerla significa smontare mezza macchina e non è conveniente...Non è possibile che un cretino della volvo ti dica "non riusciavamo a spegnerla...te l'abbiamo levata".Quello non deve fare il meccanico, deve andare a giocare a bocce...Se sta lampadina resta accesa, deve pur beccare corrente da qualche parte...O rimane accesa anche staccando la batteria?Se è così gridiamo al miracolo!O magari ha trovato il modo di autoalimentarsi ad energia solare....Ma dimmi te se uno deve accettare che un concessionario della rete ufficiale (provvisto di documentazione ufficiale, a cui basta una telefonata per sapere la marca dell'inchiostro con cui è stampato il libretto di circolazione) non sappia come spegnere una lampadina...
            Ultima modifica di devil996; 14-12-2003, 01:04.

            Commenta


            • #7
              il tuo meccanico è come molti altri......................quando non sanno e vedono spie........................è tutto normale...................comuqneu non ti allarmare, spesso sono problemi facilemnete risolvibili, per prima cosa è necessaria una diagnosi in allfa, e vedo che errore dà, poi in seconda battuta stacchi la batteria per qualche tempo e permetti il reset dei parametri.
              in funzione o della ricomparsa errore o della diagnosi sei in grado di capire cosa cercare................
              ciao.

              Commenta


              • #8
                Messaggio originariamente postato da devil996
                Che lampadina?Una spia?La meccanica non è la ruota della fortuna....Se quelli della volvo non riescono a spegnere una spia, una lampadina, o qualunque altra cosa sono degli imbranati e basta....Il discorso cambia nel caso in cui si decida di levare la lampadina, o la spia del cappero perchè spegnerla significa smontare mezza macchina e non è conveniente...Non è possibile che un cretino della volvo ti dica "non riusciavamo a spegnerla...te l'abbiamo levata".Quello non deve fare il meccanico, deve andare a giocare a bocce...Se sta lampadina resta accesa, deve pur beccare corrente da qualche parte...O rimane accesa anche staccando la batteria?Se è così gridiamo al miracolo!O magari ha trovato il modo di autoalimentarsi ad energia solare....Ma dimmi te se uno deve accettare che un concessionario della rete ufficiale (provvisto di documentazione ufficiale, a cui basta una telefonata per sapere la marca dell'inchiostro con cui è stampato il libretto di circolazione) non sappia come spegnere una lampadina...
                No, era un elettrauto! Non era la concessionaria. Era la spia dell'ABS mi pare. La concessionaria aveva detto che non aveva rilevato nulla, l'aveva spenta ma sie era riaccesa. L'ha portata da un elettrauto, sto qui si è rotto glie l'ha tolta. Poi qunado sono andati a smontare il quadro per cambiare delle lampadine di illuminazione.... toh!

                Commenta


                • #9
                  nn è la centralina che, nn riesce a reggere le modifiche?? (anche se dubito...
                  magari scrivo una cazzata...

                  seriamente, devo smetterla di darvi opinioni
                  ...no, i principianti sono fatti in un altro modo...

                  Commenta


                  • #10
                    Messaggio originariamente postato da Grey Fox '89
                    nn è la centralina che, nn riesce a reggere le modifiche?? (anche se dubito...
                    magari scrivo una cazzata...

                    è una PANZARINATA!!!!!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X