annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

ribassamento testa & aste e bilancieri...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • ribassamento testa & aste e bilancieri...

    mi è sorto un dubbio... su motori con distribuzione ad aste e bilancieri, se si abbassa la testa si finsice con l'aumento dell'alzata delle valvole?? Del resto le aste restano della stessa lunghezza mentre il complesso di bilanceri e punterie si abbassa...

    è un fatto positivo o deleterio? Mi viene in mente che potrebbe spostarsi, anche se di poco, la direzione in cui le aste spingono i bilanceri...

    Si può compensare semplicemente con la regolazione del gioco sulle punterie?
    poco motoretanto cuore....
    L'eletto2 il film amatoriale demenziale dell'anno, ci sono anch'io!!!
    "Se ci vogliono più di tre bulloni per tenerlo, probabilmente è importante."
    "Chi va piano rallenta anche te, digli di smettere"
    Quando finisce l'aderenza inizia il divertimento...

  • #2
    Re: ribassamento testa & aste e bilancieri...

    Messaggio originariamente postato da Monne
    mi è sorto un dubbio... su motori con distribuzione ad aste e bilancieri, se si abbassa la testa si finsice con l'aumento dell'alzata delle valvole?? Del resto le aste restano della stessa lunghezza mentre il complesso di bilanceri e punterie si abbassa...

    è un fatto positivo o deleterio? Mi viene in mente che potrebbe spostarsi, anche se di poco, la direzione in cui le aste spingono i bilanceri...

    Si può compensare semplicemente con la regolazione del gioco sulle punterie?
    Beh, non so se si arriva a regolare le punterie di 2mm.....cmq secondo me vanno accorciate anche le aste...se no le valvole non si chiudono più! sarebbe come montare steli valvola più lunghi!
    La giraffa ha il cuore
    lontano dai pensieri
    si è innamorata ieri
    e ancora non lo sa.


    Black_sheep83@hotmail.com

    Commenta


    • #3
      Re: Re: ribassamento testa & aste e bilancieri...

      Messaggio originariamente postato da FarkasGT
      Beh, non so se si arriva a regolare le punterie di 2mm.....cmq secondo me vanno accorciate anche le aste...se no le valvole non si chiudono più! sarebbe come montare steli valvola più lunghi!
      esoso, se abbasso la testa di 2mm mi viene una compressione da diesel :P

      cmq confermi il mio dubbio.. ma per le aste bisogna accorciarle o comprarne di nuove adatte?
      poco motoretanto cuore....
      L'eletto2 il film amatoriale demenziale dell'anno, ci sono anch'io!!!
      "Se ci vogliono più di tre bulloni per tenerlo, probabilmente è importante."
      "Chi va piano rallenta anche te, digli di smettere"
      Quando finisce l'aderenza inizia il divertimento...

      Commenta


      • #4
        Re: ribassamento testa & aste e bilancieri...

        Messaggio originariamente postato da Monne
        mi è sorto un dubbio... su motori con distribuzione ad aste e bilancieri, se si abbassa la testa si finsice con l'aumento dell'alzata delle valvole?? Del resto le aste restano della stessa lunghezza mentre il complesso di bilanceri e punterie si abbassa...

        è un fatto positivo o deleterio? Mi viene in mente che potrebbe spostarsi, anche se di poco, la direzione in cui le aste spingono i bilanceri...

        Si può compensare semplicemente con la regolazione del gioco sulle punterie?
        ovvio che lo recuperi dal, registro....mica glui levi una fetta di Hemmental li...si parla di decimi.
        [SIZE="3"]beh il 2011 prospetta bene...CASSAINTEGRAIONE...qundi l'unica scelta è BANGHKOK...ed una bella GTR 34[SIZE]

        Commenta


        • #5
          2 millimetri di testa?....ma siamo matti?
          [SIZE="3"]beh il 2011 prospetta bene...CASSAINTEGRAIONE...qundi l'unica scelta è BANGHKOK...ed una bella GTR 34[SIZE]

          Commenta


          • #6
            Re: Re: ribassamento testa & aste e bilancieri...

            Messaggio originariamente postato da McCrash
            ovvio che lo recuperi dal, registro....mica glui levi una fetta di Hemmental li...si parla di decimi.
            sulla cinquecento avevo ribassato la testa di 8 decimi di mm... quelli son già tantini per un registro delle valvole...

            Cmq anche tu mi hai risolto un altra parte del dubbio, grassie ad entrambi :P
            Ultima modifica di Monne; 18-12-2003, 17:22.
            poco motoretanto cuore....
            L'eletto2 il film amatoriale demenziale dell'anno, ci sono anch'io!!!
            "Se ci vogliono più di tre bulloni per tenerlo, probabilmente è importante."
            "Chi va piano rallenta anche te, digli di smettere"
            Quando finisce l'aderenza inizia il divertimento...

            Commenta


            • #7
              Messaggio originariamente postato da McCrash
              2 millimetri di testa?....ma siamo matti?
              pensavo non fossero poi così tanti....
              la mia ha 9.5.....per portarla tipo a 11-11.5 quanto dovrei raschiare via?
              La giraffa ha il cuore
              lontano dai pensieri
              si è innamorata ieri
              e ancora non lo sa.


              Black_sheep83@hotmail.com

              Commenta


              • #8
                Messaggio originariamente postato da FarkasGT
                pensavo non fossero poi così tanti....
                la mia ha 9.5.....per portarla tipo a 11-11.5 quanto dovrei raschiare via?
                dipende dalla corsa e dal volume della camera di scoppio...

                alesaggio e corsa si trovano facilmente, il volume della camera di scoppio possiamo calcolarlo con i 2 dati di prima e l'RC... però dipende moltisssimo dalla forma... e lì è dura...

                cmq già 1 mm di testa portata via è troppissimo...

                Sulla cinquecento ho tolto 8 decimi perchè partivo da RC simili ai tuoi, però era un motore bello quadro, a corsa abbastanza corta... se hai un corsa lunga dovrebbe bastare di meno!
                poco motoretanto cuore....
                L'eletto2 il film amatoriale demenziale dell'anno, ci sono anch'io!!!
                "Se ci vogliono più di tre bulloni per tenerlo, probabilmente è importante."
                "Chi va piano rallenta anche te, digli di smettere"
                Quando finisce l'aderenza inizia il divertimento...

                Commenta


                • #9
                  Messaggio originariamente postato da Monne
                  dipende dalla corsa e dal volume della camera di scoppio...

                  alesaggio e corsa si trovano facilmente, il volume della camera di scoppio possiamo calcolarlo con i 2 dati di prima e l'RC... però dipende moltisssimo dalla forma... e lì è dura...

                  cmq già 1 mm di testa portata via è troppissimo...

                  Sulla cinquecento ho tolto 8 decimi perchè partivo da RC simili ai tuoi, però era un motore bello quadro, a corsa abbastanza corta... se hai un corsa lunga dovrebbe bastare di meno!
                  Era così per sapere gli ordini di grandezza che si usano...
                  quindi qualche decina di mm.....
                  Capito, grazie
                  La giraffa ha il cuore
                  lontano dai pensieri
                  si è innamorata ieri
                  e ancora non lo sa.


                  Black_sheep83@hotmail.com

                  Commenta


                  • #10
                    NOOOO!

                    qualche DECIMO di mm!!!

                    :P

                    dai dimmi alesaggio, corsa ed RC e vediamo un pò che dice il tuo motore...

                    sullla cinquecento quei 0,8 mm si facevano sentire tantissimo...
                    poco motoretanto cuore....
                    L'eletto2 il film amatoriale demenziale dell'anno, ci sono anch'io!!!
                    "Se ci vogliono più di tre bulloni per tenerlo, probabilmente è importante."
                    "Chi va piano rallenta anche te, digli di smettere"
                    Quando finisce l'aderenza inizia il divertimento...

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X