annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Cambio manuale senza la frizione?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Cambio manuale senza la frizione?

    Ciao a tutti, mi spiegate una cosa? Se io riesco a passare dalla prima alla folle, dalla seconda alla folle, dalla terza alla folle, ect... senza premere la frizione, è normale o no?

    Dalla folle ad una marcia ovviamente non ci passa se non premo il pedale, però a levarle lo fa. Non che io usi sto sistema regolarmente, anzi, non l'ho mai usato, ma una volta ci ho fatto caso scontrando la leva del cambio, e quindi ho deciso di fare qualche prova, scoprendo quanto vi ho scritto.

    Mi devo preoccupare? Tnk!

  • #2
    Re: Cambio manuale senza la frizione?

    Messaggio originariamente postato da Tigra Tuner
    Ciao a tutti, mi spiegate una cosa? Se io riesco a passare dalla prima alla folle, dalla seconda alla folle, dalla terza alla folle, ect... senza premere la frizione, è normale o no?

    Dalla folle ad una marcia ovviamente non ci passa se non premo il pedale, però a levarle lo fa. Non che io usi sto sistema regolarmente, anzi, non l'ho mai usato, ma una volta ci ho fatto caso scontrando la leva del cambio, e quindi ho deciso di fare qualche prova, scoprendo quanto vi ho scritto.

    Mi devo preoccupare? Tnk!
    se riesci a trovare il regime giusto, puoi cambiare anche senza frizione!
    cioe', non solo passare in folle, ma passare ad una marcia superiore! (es. dalla 2a alla 3a).
    ___RoverManiaci___Socio n°1 _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ ___MG-ROVER CLUB__Socio476
    -----FAIDATETuningClub - Member N° 46----Club_dei_CORTOCIRCUITI_member_N°3
    --------------------------------------------------
    Va Pian Che le n'attimo!!! _________ RISPETTO I LIMITI_______
    ____________________@__PER DIMOSTRARE QUANTO SONO ASSURDI__@____
    A.C.I.D.A. Associazione Contro I Dossi Artificiali Socio 79

    Commenta


    • #3
      A mettere in folle non succede granchè se non senti molta resistenza.
      Cambiare senza frizione con un cambio stradale non è una grande idea... È vero che è possibile indovinando il regime, ma 4 volte su 5 lo sbagli, e i sincronizzatori non sono eterni, anzi.
      Con un cambio da corsa a innesti frontali è un altro paio di maniche...

      Ciao!

      Commenta


      • #4
        Re: Cambio manuale senza la frizione?

        Messaggio originariamente postato da Tigra Tuner
        Ciao a tutti, mi spiegate una cosa? Se io riesco a passare dalla prima alla folle, dalla seconda alla folle, dalla terza alla folle, ect... senza premere la frizione, è normale o no?

        Dalla folle ad una marcia ovviamente non ci passa se non premo il pedale, però a levarle lo fa. Non che io usi sto sistema regolarmente, anzi, non l'ho mai usato, ma una volta ci ho fatto caso scontrando la leva del cambio, e quindi ho deciso di fare qualche prova, scoprendo quanto vi ho scritto.

        Mi devo preoccupare? Tnk!
        E' normale poter togliere un rapporto rimanendo in folle senza frizione, l'unica cosa è non farlo con motore in tiro, perchè si logora parecchio!

        Non cercare MAI di inserire il rapporto successivo senza usare la frizione, anche se si può fare al regime giusto, è difficilissimo imbroccare la cambiata e come ti ha detto qualcuno, i sincronizzatori ne risentono da matti!
        ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
        /// "M", the most powerful letter in the world ///

        Commenta


        • #5
          Cambiare senza frizione i sincronizzatori nn risentono....si tritano!!! Lascia perdere!! (inoltre è quasi impossibile.....)
          nel dubbio....tieni giù!


          www.testrally.com

          Commenta


          • #6
            togliere la marcia è possibile senza frizione, con il motore in tiro, se nn sei veloci ed indugi, riski ke il bordo dell'ingranaggio ne risenta un po ... oppure il sincronizzatore, visto ke normalmente è lui il più morbido dei due ...

            ... cambiare marcia senza frizione, è un po' riskioso ma si può fare, usando la doppietta sia in skalata ke in cambiata a rapporto superiore ... vorrei ricordare ke le vekkie 500 nn avevano i sincronizzatori, e facevano migliaia di km ... al max ki nn era abituato, grattava un po

            ... cmq io ho fatto 350km senza utilizzare la frizione e cambiando e partendo ... la cosa più complicata era partire ... heheh seconda inserita ed avviamento con la kiavetta ... nn mi prendete per pazzo, l'ho fatto con l'auto di lavoro e per tornarmene a casa, con il cavo frizione diviso in due, e di sera
            Pure Abbuse Racing Club - For Passion* FAIDATETuningClub-Fondatore
            M D P - ModeL DinamiK Pazzion'Z ® - Member n° 2 V.T.R. club – member n° 7
            Club Seat Cordoba Racing - Cordobista Ribelle Club dei CORTOCIRCUITI member N°1
            IL MIO SITO WEB LE MODIFICHE DELLA BESTIOLINA (alcune, ma aggiornate al 11/11/07)
            Chi pensa di conoscere tutto, vive nella sua ignoranza

            Commenta


            • #7
              Messaggio originariamente postato da krug75
              togliere la marcia è possibile senza frizione, con il motore in tiro, se nn sei veloci ed indugi, riski ke il bordo dell'ingranaggio ne risenta un po ... oppure il sincronizzatore, visto ke normalmente è lui il più morbido dei due ...

              ... cambiare marcia senza frizione, è un po' riskioso ma si può fare, usando la doppietta sia in skalata ke in cambiata a rapporto superiore ... vorrei ricordare ke le vekkie 500 nn avevano i sincronizzatori, e facevano migliaia di km ... al max ki nn era abituato, grattava un po

              ... cmq io ho fatto 350km senza utilizzare la frizione e cambiando e partendo ... la cosa più complicata era partire ... heheh seconda inserita ed avviamento con la kiavetta ... nn mi prendete per pazzo, l'ho fatto con l'auto di lavoro e per tornarmene a casa, con il cavo frizione diviso in due, e di sera
              Ma la 500 ha anche poca coppia trasmessa, pensa alla Countach che non era sincronizzata!
              ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
              /// "M", the most powerful letter in the world ///

              Commenta


              • #8
                Messaggio originariamente postato da 320i S
                Ma la 500 ha anche poca coppia trasmessa, pensa alla Countach che non era sincronizzata!
                ho fatto un'esempio molto più a portata di uomo ...

                ... è pù facile kiedere hai genitori se hanno mai guidato una vekkia 500 ... piuttosto ke una vekkia countach


                ... hehehe cmq la countach nn l'ho mai guidata, la 500 si ... e le grattate erano dietro l'angolo, sopratutto in skalata
                Pure Abbuse Racing Club - For Passion* FAIDATETuningClub-Fondatore
                M D P - ModeL DinamiK Pazzion'Z ® - Member n° 2 V.T.R. club – member n° 7
                Club Seat Cordoba Racing - Cordobista Ribelle Club dei CORTOCIRCUITI member N°1
                IL MIO SITO WEB LE MODIFICHE DELLA BESTIOLINA (alcune, ma aggiornate al 11/11/07)
                Chi pensa di conoscere tutto, vive nella sua ignoranza

                Commenta


                • #9
                  Messaggio originariamente postato da krug75
                  ho fatto un'esempio molto più a portata di uomo ...

                  ... è pù facile kiedere hai genitori se hanno mai guidato una vekkia 500 ... piuttosto ke una vekkia countach


                  ... hehehe cmq la countach nn l'ho mai guidata, la 500 si ... e le grattate erano dietro l'angolo, sopratutto in skalata
                  Si beh logico che la 500 sia un esempio più facile da reperire, il mio esempio della Countach era per dire chissà che grattate con la coppia di quel motore!
                  ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                  /// "M", the most powerful letter in the world ///

                  Commenta


                  • #10
                    hei! io non gli ho consigliato di cambiar marcia senza frizione!
                    gli ho solo detto che si riesce a farlo lo stesso!
                    ovviamente al cambio non gli fa tanto bene!
                    ___RoverManiaci___Socio n°1 _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ ___MG-ROVER CLUB__Socio476
                    -----FAIDATETuningClub - Member N° 46----Club_dei_CORTOCIRCUITI_member_N°3
                    --------------------------------------------------
                    Va Pian Che le n'attimo!!! _________ RISPETTO I LIMITI_______
                    ____________________@__PER DIMOSTRARE QUANTO SONO ASSURDI__@____
                    A.C.I.D.A. Associazione Contro I Dossi Artificiali Socio 79

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X