annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Carter a secco... ora lo faccio!!!!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Carter a secco... ora lo faccio!!!!

    ragazzi, mi sono deciso, stavolta, visto che sto rifacendo tutto il motore in maniera maniacale, ho deciso di passare al carter a secco...

    solo poche cose...

    chi sa i difetti di questo sistema??? devo cambiare albero motore vero??

    non sapete se, e chi, produce kit per il mio motore???


    il motore è quello della tipo 2.0 16v portato ad evoluzione (Lancia Delta) in tutto e per tutto!!!

    Grazie a tutti!!

    ps: scrivete tutto quello che sapete!! graSSie!!
    Elenco giocattoli:
    Yamaha YZF-R6 '01, GSX-R K8
    Minimoto 50cc BZM 15cv
    Fiat Coupè 2.0 16V Turbo Plus (Work In Progress) Socio numero 711
    Ex Fiat TipoZ 2.0 16V Turbo 4x4

  • #2
    Re: Carter a secco... ora lo faccio!!!!

    Messaggio originariamente postato da zenze
    ragazzi, mi sono deciso, stavolta, visto che sto rifacendo tutto il motore in maniera maniacale, ho deciso di passare al carter a secco...

    solo poche cose...

    chi sa i difetti di questo sistema??? devo cambiare albero motore vero??

    non sapete se, e chi, produce kit per il mio motore???


    il motore è quello della tipo 2.0 16v portato ad evoluzione (Lancia Delta) in tutto e per tutto!!!

    Grazie a tutti!!

    ps: scrivete tutto quello che sapete!! graSSie!!

    Per me sono un sacco di soldi buttati!


    si usa su motori da gara che girano a regimi elevati, dove anche l' attrito in meno e una lubrificazione migliore sono importanti!


    Il costo è esageratissimo devi rivedere il monoblocco e poi devi avere 2 pompe e il serbatoio di accumolo


    per me nemmeno la delta di Pagano da 400Cv ha il carter secco!


    cmq l' utilita e quella della mancanza di attrito da parte dell albero motore
    MeccanicoVoncione:Presidente

    Commenta


    • #3
      ciao bello,
      il costo non è elevatissimo, sono circa 1.300 €

      il fatto che un'auto da 400cv non monta un carter a secco, non vuol dire che io non lo debba fare...
      tieni presente che è montato di serie su molte auto... soprattutto porsche...

      poi pagano, per fare le gare d'accelerazione ha un regolamento, magari non puo montarlo perche vietato, io no...

      l'utilita gia la sapevo... sono i difetti che potrei avere che non conosco!

      non ti preoccupare su regimi di rotazione, sto rifacendo tutto il motore apposta!

      lo so, sono un pazzoide...
      Elenco giocattoli:
      Yamaha YZF-R6 '01, GSX-R K8
      Minimoto 50cc BZM 15cv
      Fiat Coupè 2.0 16V Turbo Plus (Work In Progress) Socio numero 711
      Ex Fiat TipoZ 2.0 16V Turbo 4x4

      Commenta


      • #4
        prova a vedere su questo sito www.gozzoli.it dovrebbe esserci qualcosa comunque la grossa utilita e anche quella di abbasare di molto il baricentro della auto visto che scomparirebbe la coppa dell'olio anuni vecchi porsche lo hanno di serie questo sistema,
        secondo e molto efficace ma devi farlo fare da un bravo preparatore però la lubrificazione e molto importante.
        ......

        Commenta


        • #5
          solo la pompa costa 800 euro poi ci devi angiungere i radiatori le tubazioni secondo me non ti bastano 2000 euro
          ......

          Commenta


          • #6
            Messaggio originariamente postato da zenze


            lo so, sono un pazzoide...
            dopo quello che ho letto di la nn ne ho più dubbi
            La morte sul campo di battaglia al servizio di Sparta è la gloria più grande che la vita possa offrire

            Commenta


            • #7
              Messaggio originariamente postato da zenze
              ciao bello,
              il costo non è elevatissimo, sono circa 1.300 €

              il fatto che un'auto da 400cv non monta un carter a secco, non vuol dire che io non lo debba fare...
              tieni presente che è montato di serie su molte auto... soprattutto porsche...

              poi pagano, per fare le gare d'accelerazione ha un regolamento, magari non puo montarlo perche vietato, io no...

              l'utilita gia la sapevo... sono i difetti che potrei avere che non conosco!

              non ti preoccupare su regimi di rotazione, sto rifacendo tutto il motore apposta!

              lo so, sono un pazzoide...


              Non credo che un 2.0 T16v giri a 12.000 giri, riepto sono soldi buttati secondo me!

              gia l'impianto del 2.0 16v è un impianto con i coglioni,( riscaldatore e radiatore con valvola termostatica e di sovrapressione)

              le pompe sono sempre 2 se è un vero carter secco!

              i problemi sono anche l' affidabilita' nel tempo!


              meglio una pompa a ingranaggi affiancati o una trocoidale...magari con una portata maggiore ma io NON metterei MAI una cosa simile.....
              MeccanicoVoncione:Presidente

              Commenta


              • #8
                Messaggio originariamente postato da elevation
                prova a vedere su questo sito www.gozzoli.it dovrebbe esserci qualcosa comunque la grossa utilita e anche quella di abbasare di molto il baricentro della auto visto che scomparirebbe la coppa dell'olio anuni vecchi porsche lo hanno di serie questo sistema,
                secondo e molto efficace ma devi farlo fare da un bravo preparatore però la lubrificazione e molto importante.

                su gozzoli non ho trovato nulla.... pero ho trovato qualkosa su www.dbmengineering.it non dice molto... ma almeno lo fanno!
                Elenco giocattoli:
                Yamaha YZF-R6 '01, GSX-R K8
                Minimoto 50cc BZM 15cv
                Fiat Coupè 2.0 16V Turbo Plus (Work In Progress) Socio numero 711
                Ex Fiat TipoZ 2.0 16V Turbo 4x4

                Commenta


                • #9
                  Messaggio originariamente postato da elevation
                  solo la pompa costa 800 euro poi ci devi angiungere i radiatori le tubazioni secondo me non ti bastano 2000 euro

                  vabbè, con calma ma lo faccio...

                  Messaggio originariamente postato da Dark Ronin
                  dopo quello che ho letto di la nn ne ho più dubbi
                  lo prendo come un complimento...
                  Elenco giocattoli:
                  Yamaha YZF-R6 '01, GSX-R K8
                  Minimoto 50cc BZM 15cv
                  Fiat Coupè 2.0 16V Turbo Plus (Work In Progress) Socio numero 711
                  Ex Fiat TipoZ 2.0 16V Turbo 4x4

                  Commenta


                  • #10
                    Messaggio originariamente postato da G-Lader
                    Non credo che un 2.0 T16v giri a 12.000 giri, riepto sono soldi buttati secondo me!

                    gia l'impianto del 2.0 16v è un impianto con i coglioni,( riscaldatore e radiatore con valvola termostatica e di sovrapressione)

                    le pompe sono sempre 2 se è un vero carter secco!

                    i problemi sono anche l' affidabilita' nel tempo!


                    meglio una pompa a ingranaggi affiancati o una trocoidale...magari con una portata maggiore ma io NON metterei MAI una cosa simile.....
                    12.000 rpm mi sa che sono un po tantini... cmq a 9.000 lo faccio arrivare...
                    lo so che ci sono 2 pompe... 1 fa la mandata e una il ritorno...
                    sul discorso affidabilita, ho sempre pensato che sia piu affidabile il carter a secco...
                    Elenco giocattoli:
                    Yamaha YZF-R6 '01, GSX-R K8
                    Minimoto 50cc BZM 15cv
                    Fiat Coupè 2.0 16V Turbo Plus (Work In Progress) Socio numero 711
                    Ex Fiat TipoZ 2.0 16V Turbo 4x4

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X