annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sospensioni idrauliche regolabili in altezza...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Sospensioni idrauliche regolabili in altezza...

    Le uniche vetture su cui avevo visto un sistema del genere erano le vecchie citroen. In giro per il web ho trovato questa pagina:

    http://www.geocities.com/-shotty-/hydros.html

    E mi ha incuriosito la possibilita' di montare qualcosa di simile sulle auto normali perche' si puo' passare in pochi istanti da un assetto iper ribassatto da pista ad un assetto da fuoristrada!
    Ovviamente non ho intenzione di montarlo ma ero curioso di sapere se qualcuno di voi conosceva questo sistema e quale era le sue opinioni al riguardo.
    Vediamo se mi accetta l'indirizzo per le foto:



    P.S. Bellissimi i cerchi interessante il sistema un po' meno l'auto...

    Ciao,
    Gigi

  • #2



    Adesso si vedono le foto?

    Ciao,
    Gigi

    Commenta


    • #3
      Idea bizzarra ma per nulla nuova......Credo che però la sua realizzazione non sia molto economica....anzi!
      Comunque quel tipo di kit è molto diffuso in giappone dove i ragazzi hanno lanciato la moda qualche anno fa di......far ballare le macchine!!! Hai letto bene....con un telecomando azionano i servomotori idraulici e le sospensioni con una certa velocità si estendono e comprimono intavolando un ballo scatenato heheh!
      Comunque non sarebbe male....clic...un pulsante e sei rasoterra!!
      Analogo a tale dispositivo sono i meccanismi di regolazione del precarico idraulici , come quelli delle moto, che tuttavia variano l' altezza del veicolo e non l'idraulica dell'ammortizzatore..
      My dream website. ...[B]My motorbike
      "Le nuvole non hanno regole...perchè non hanno mai rinunciato alla loro libertà di sognare..."[color=blue]"Burn your rubber..not your soul..."
      Hornet&Z dreams

      Commenta


      • #4
        Messaggio originariamente postato da Pegaso ice
        Comunque non sarebbe male....clic...un pulsante e sei rasoterra!!
        Analogo a tale dispositivo sono i meccanismi di regolazione del precarico idraulici , come quelli delle moto, che tuttavia variano l' altezza del veicolo e non l'idraulica dell'ammortizzatore..
        Anche questo che nomini tu non sarebbe male...anzi. Dovrebbe essere anche piu' affidabile e inteoria piu' economico. Anche il solo abbassamento senza variare la riposta degli ammo puo' essere utile in diverse circostanze. Per esempio su strade asfaltate si puo' abbassare l'auto (e quindi ovviamente anche il suo baricentro) e su strade un po' dissestate alzarlo per evitare di "tocccare"


        Ciao,
        Gigi

        Commenta


        • #5
          Infatti!! Poi esiste già in kit se non sbaglio ma a parte il costo rimane il problema della centralizzazione del comando: ogni ammortizzatore del kit infatti ha un serbatoio separato che comanda il piattello idraulico che comprime o rilascia la molla!! Bisognerebbe avere un pulsante interno.....e via!!! Ovviamente tutto si può fare ma....pagarlo è un' altra cosa!!!
          My dream website. ...[B]My motorbike
          "Le nuvole non hanno regole...perchè non hanno mai rinunciato alla loro libertà di sognare..."[color=blue]"Burn your rubber..not your soul..."
          Hornet&Z dreams

          Commenta


          • #6
            sospensioni idropneumatiche

            ciao a tutti sono un felice possesore di una bx con sistema idropneumatico , regolatore di altezza manuale e sistema autolivellante grazie al quale posso andare in giro con il motore di riserva nel cofano senza che la macchina si aquatti dietro purtroppo il sistema non e stato progettato x deliziare gli appassionati come noi anche se qualcuno all 'estero e riuscito a modificare il sistema tanto caro alla citroen e vero l'altezza e regolabile su 4 livelli :1auto rasoterra ammortizzatori inesistenti ,ernia a disco assicurata in24 ore.2 livello normale rigidezza sul confotevole morbido con la possibilita di irrigidirlo tramite sostituzione sfere 10 minuti di lavoro 3 livello assetto alto rigidezza giusta quasi sportiva 4 livello altezza da fuori strada ma troppo rigida x andarci in giro .sevolete altre delucidazioni scrivete sul 3d bx 1400cia

            Commenta

            Sto operando...
            X