annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Consigli per mini minor

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Consigli per mini minor

    Ciao a tutti....ragazzi io mi ono comprato una mini minor, vecchia edizione, da trofeo......quindi da competizione, in pratica è un gruppo N e non dovrebbe avere modifiche al motore, ma solo marmitta, filtro, e forse centralina rimappata......compreso tutto l'asseto competitivo....vorrei dei consigli su quali modifiche aggiuntive potrei fare, e avrei intenzione di tagliare la marmitta esistente e curvarla, in modo da portarla alla sinistra del pilota per avere lo scarico diretto. Perderei in velocità e accelerazione applicando questa modifica?
    GRAZIE

  • #2
    Re: Consigli per mini minor

    Messaggio originariamente postato da salvomini
    Ciao a tutti....ragazzi io mi ono comprato una mini minor, vecchia edizione, da trofeo......quindi da competizione, in pratica è un gruppo N e non dovrebbe avere modifiche al motore, ma solo marmitta, filtro, e forse centralina rimappata......compreso tutto l'asseto competitivo....vorrei dei consigli su quali modifiche aggiuntive potrei fare, e avrei intenzione di tagliare la marmitta esistente e curvarla, in modo da portarla alla sinistra del pilota per avere lo scarico diretto. Perderei in velocità e accelerazione applicando questa modifica?
    GRAZIE
    complimenti per il mezzo!

    penso che con uno scarico "sottoporta" come quello che vuoi fare svuoteresti un pò troppo lo scarico, e non credo sia una buona cosa: hai un motore aste e bilancieri che non tira tanto in alto da trarre giovamento da uno scarico COSI' diretto!

    Non so di che anno sia la tua, comunque la centralina della mini non è rimappabile in alcun modo, e suppongo che la tua sia a carburatori e non ad iniezione!

    ma è 1.3 di cilindrata? di che anno è? Carburatori o iniezione?

    non conosco i limiti imposti dal regolamento "trofeo", magari potresti anche avere un asse a camme un pò più spinto... sennò metticelo! :P
    poco motoretanto cuore....
    L'eletto2 il film amatoriale demenziale dell'anno, ci sono anch'io!!!
    "Se ci vogliono più di tre bulloni per tenerlo, probabilmente è importante."
    "Chi va piano rallenta anche te, digli di smettere"
    Quando finisce l'aderenza inizia il divertimento...

    Commenta


    • #3
      allora è 1.3 ed è ad iniezione, dovrebbe avere credo sui 90-95 cv, spinge molto già adesso, e un meccanico mi ha detto che è difficile avere buona resa con lo scarico così diretto, perchè bisogna trovare il raggio di curvatura esatto, altrimenti si crea casino e basta.
      perchè dici che la centralina non è assolutamente rimappabile?
      con l'asse a camme avrò molta + resa? quanto costerebbe?

      Commenta


      • #4
        Dato che ho anch'io una mini ad iniezione, mi sono informato, e la centralina è ibrida e schermata... non ha eprom sostituibile ed è "protetta" da riprogrammazioni...

        Infatti su internet l'unico modo per lavorarci è con un modulo aggiuntivo "superchips ICON" che inganna la centralina intercettando e modificando i segnali, del costo di circa 400 euro.

        Se hai 95 cavalli dovrebbe essere già un bel mostro, io mi diverto già coi 63 originali, e probabilmente avrai già anche l'asse a camme....

        non riesci a chiedere a chi te l'ha venduta che modifiche avesse?
        poco motoretanto cuore....
        L'eletto2 il film amatoriale demenziale dell'anno, ci sono anch'io!!!
        "Se ci vogliono più di tre bulloni per tenerlo, probabilmente è importante."
        "Chi va piano rallenta anche te, digli di smettere"
        Quando finisce l'aderenza inizia il divertimento...

        Commenta


        • #5
          si ho chiesto, ho anche il libretto dove c'è scritto che è un gruppo N, quindi non dovrebbe avere modifiche da gara, ma siccome spinge molto "a livelli" per modo di dire, e nel rettilineo di 400 mt fa sui 160-170, non credo che sia originale, poi prima di me c'è l'aveva un' privato, e me la sta vendendo un caro amico che ne ha comprato 5 così uguali, per il suo autodromo.
          il contagiri arriva su 6.000-6.500,
          non credo che sia rimappata, giuto?

          Commenta


          • #6
            Messaggio originariamente postato da salvomini
            ...
            e nel rettilineo di 400 mt fa sui 160-170,ùù
            EEEEEEH????

            sti cazzi! io manco con uno slancio di qualche chilometro faccio i 170...

            non so che dirti, il telaio ha qualche modifica? hai anche tu quei rinforzi all'esterno dei montanti molto "anti aereodinamici"?

            la mia spinge sopratutto dai 3000 ai 6000 giri, oltre i 6000 fa un pò muro, ma posso allungare anche se non conviene.

            a meno che la centralina non sia stata sostituita (cosa probabile) non credo sia stata rimappata!
            poco motoretanto cuore....
            L'eletto2 il film amatoriale demenziale dell'anno, ci sono anch'io!!!
            "Se ci vogliono più di tre bulloni per tenerlo, probabilmente è importante."
            "Chi va piano rallenta anche te, digli di smettere"
            Quando finisce l'aderenza inizia il divertimento...

            Commenta


            • #7
              si ti dico che spinge un casino e ha solo 4 marce altrimenti......
              no, non ho rinforzi anti areodinamici, la macchina dentro è vuota con il rollbar, il contagiri, le spie di accensione e gli interruttori, un'estintore e il sedile sparco sportivo......è da gara in poche parole.......e per l'estetica ha il copri ruota, a causa dei distanziali, e ha il para coppa sotto, sospensioni da competizione, marmitta da competizione e il motore avrà 3000 chilometri

              Commenta


              • #8
                Allora iniziamo a mettere un pò di ordine perchè avete scritto varie inesattezze!

                -La macchina è una MiniCooper1300i non una MiniMinor.

                -Se è la versione trofeo cioè quella che partecipa al monomarca organizzato fino all'anno scorso dalla Peroni Promotion e quest'anno dalla Classic Auto non è affatto una gruppo N (inoltre stai sicuro che con solo scarico, filtro e centralina non rimappabile se ottieni 67-68cv già puoi fare i salti di gioia) !
                Ho qui avanti a me la scheda tecnica di una versione 98 che partecipava al trofeo:
                Potenza max 85cv,
                Lavorazione testata (ha cmq varie limitazioni),
                Allegerimento ed equilibr. albero motore,
                Allegerimento bielle e pistoni,
                Volano allegerito in acciaio da 4,9kg,
                Centralina di derivazione Rover (dovrebbe essere quella della 114 e ha la funzione di spostare il limitatore e di modificare l'accensione)
                Asse a camme (270°asp/280°sca 29/61asp 66/34sca): dai dati che leggo dovrebbe corrispondere al 276 della kent,
                Rapporto al ponte 3,44,
                Camber regolabili anteriori e posteriori,
                Ammortizzatori liberi.
                Da quest'anno i regolamenti sono cambiati e le vetture hanno più libertà nella preparazione sfiorando i 100cv!

                -Per la velocità sui 400m spero che la macchina sia lanciata altrimenti non raggiungerai mai tali prestazioni.

                -Non mi sembra che queste versioni montano i distanziali ma potrei sbagliarmi!

                -La Superchips ICON se non erro modifica solo l'anticipo ma non i tempi d'iniezione.

                -Per curiosità il morris A è arrivato ad un tale livello di sviluppo che pur essendo un aste e bilancieri riesce a girare tarnquillamente ad 8000 e + giri senza rompersi!
                .....Così normali, così speciali. Il sale delle prestazioni cosparso tra lamiere sobrie e conosciute. Per confondere e per confondersi rendendo la pariglia quando serve.....

                Commenta


                • #9
                  grazie delle informazioni! quei cavalli eran davvero troppi senno :P

                  cmq sui 400 metri potrebbe anche farcela, confrontando il rapporto peso/potenza con quello di altre auto che escono a velocità simili...

                  Vedo che monti componenti swiftune?
                  Mi ispira la loro roba... pensavo ad un asse a camme, specialmente le SW5 e SW10... ero indeciso e non so se valga la pena montare un camme come l'SW5 o il Kent 276 senza modificare la testa...
                  poco motoretanto cuore....
                  L'eletto2 il film amatoriale demenziale dell'anno, ci sono anch'io!!!
                  "Se ci vogliono più di tre bulloni per tenerlo, probabilmente è importante."
                  "Chi va piano rallenta anche te, digli di smettere"
                  Quando finisce l'aderenza inizia il divertimento...

                  Commenta


                  • #10
                    si, la macchina era già lanciata, più o meno a 4.000 in 3°marcia, e fa tempi quasi uguali alla 360 modena, la mini cooper gira in 1:03, mentr la ferrari in 1:00-59:00.
                    cmq credo che come modifiche sono quello che hai detto tu, perlomeno potrebbero essere. l'auto ha i distanziali, per forza, una macchina da competizione che si rispetti ha i distanziali......come infatti la mia mini..........per la modifica allo scarico che ne dici?

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X