annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

...:::ALLEGGERIMENTO VoLaNo:::...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • ...:::ALLEGGERIMENTO VoLaNo:::...

    Salve....da profano mi rivolgo a voi esperti...e vi pongo una questione...

    Su un motore originale...diciamo un 1.6 16v aspirato monoalbero...la sostituzione del volano di serie con un volano alleggerito...puo portare:

    -VANTAGGI

    -SVANTAGGI

    ecco...vorrei che mi diciate i PRO e i CONTRO di un'operazione di questo tipo su un motore originale...inoltre...in linea teorica dovrebbe alzare l'affidabilità....o mi sbaglio?

    vi prego di illuminarmi...grazie a tutti...ciauuuuu

  • #2
    alleggerire il volano, equivale ESATTAMENTE a togliere peso alla macchina, con 2 sole eccezioni: al minimo, ed a frizione staccata.
    Una volta in movimento, il peso tolto dal volano equivale ad un peso tolto dalla macchina pari a quello tolto dal volano per la riduzione della marcia: ad esempio se il rapporto finale del cambio è 3 e la prima ha riduzione 4, in prima la riduzione totale è 12:1... quindi se togli 1 KG dal volano è come togliere 12 KG dalla macchina. Più salgono le marce meno ovviamente questi benefici si sentono... Ma non è vero che perdi in allungo, semplicemente guadagni molto di più in ripresa che non in allungo!

    quando invece il motore non è in presa, salirà e scenderà di giri più velocemente, quindi occhio quando cambi a non farlo scendere troppo di giri. Però può aiutare a far la doppietta, avendo il motore che sale più velocemente.

    Ed alleggerendo troppo il motore tende a faticare un pò di più a tenere il minimo e partire, più che altro perchè perde fluidità a regimi bassissimi, ma questo succede solo volendo esagerare
    poco motoretanto cuore....
    L'eletto2 il film amatoriale demenziale dell'anno, ci sono anch'io!!!
    "Se ci vogliono più di tre bulloni per tenerlo, probabilmente è importante."
    "Chi va piano rallenta anche te, digli di smettere"
    Quando finisce l'aderenza inizia il divertimento...

    Commenta


    • #3
      I vantaggi sono che diminuisci le masse mobili nel motore, indi xcui il volano tendera ad avere meno "resistenza" ad aumentare di velocita......

      Questo bene o male e' palese.....

      Una cosa che invece penso "io" sul volano alleggerito e' che giustamente il volano e' un oggetto creato appositamente x continuare a "ruotare" grazie al suo peso, in pratica essendo pesante viene avviato alla rotazione dal motore e continua per inerzia x un certo tempo...

      Un volano alleggerito dovrebbe essere meno "faticoso" da far roteare, ma allo stesso tempo avra meno forza x continuare il suo moto quando nn viene + spinto.....

      nn ho idea delle conseguenze di tutto cio'
      Addio Deltuccia, sarai sempre nel mio cuore.
      Nel reparto corse Lancia gli ingegneri discutevano di associare allo stemma HF un animale che facesse pensare al dinamismo della squadra e della macchina, come Ferrari il cavallino; Lamborghini il toro; ecc. ecc. ad un certo punto uno disse: mettiamoci un elefantino e risposero: l'elefantino non e' agile, non è veloce e tutti rimasero un po' perplessi e lui rispose: quando l'elefante inizia a correre non lo ferma più NESSUNO.

      Commenta


      • #4
        Messaggio originariamente postato da Liam Gallagher
        I vantaggi sono che diminuisci le masse mobili nel motore, indi xcui il volano tendera ad avere meno "resistenza" ad aumentare di velocita......

        Questo bene o male e' palese.....

        Una cosa che invece penso "io" sul volano alleggerito e' che giustamente il volano e' un oggetto creato appositamente x continuare a "ruotare" grazie al suo peso, in pratica essendo pesante viene avviato alla rotazione dal motore e continua per inerzia x un certo tempo...

        Un volano alleggerito dovrebbe essere meno "faticoso" da far roteare, ma allo stesso tempo avra meno forza x continuare il suo moto quando nn viene + spinto.....

        nn ho idea delle conseguenze di tutto cio'
        esatto!
        e la conseguenza di questo è che se l'alleggerimento è troppo esasperato, il motore non tiene il minimo! Ed ovviamente sale e scende di giri più velocemente in folle, ed in rilascio l'auto avrà un pò meno freno motore

        l'inerzia del volano serve a compensare il fatto che il motore sopratutto al minimo e regimi bassi è pieno di momenti in cui non "spinge", momenti morti in cui non applica alcuna forza, e senza questa inerzia si fermerebbe. Ad esempio il motore wankel, rotativo, avendo 3 fasi attive per ogni giro del rotore, praticamente non ha bisogno di volano per stare in moto!
        Ultima modifica di Monne; 19-01-2004, 15:49.
        poco motoretanto cuore....
        L'eletto2 il film amatoriale demenziale dell'anno, ci sono anch'io!!!
        "Se ci vogliono più di tre bulloni per tenerlo, probabilmente è importante."
        "Chi va piano rallenta anche te, digli di smettere"
        Quando finisce l'aderenza inizia il divertimento...

        Commenta


        • #5
          Bene o male vantaggi e svantaggi principali te li hanno già detti...
          Uno svantaggio si ha nella marcia in salita, si perde molto più velocemente lo slancio acquisito in pianura e si deve scalare marcia prima perchè il motore si "siede" più in fretta...
          Un altro grosso svantaggio è che bisogna trovare una persona davvero competente, perchè con un volano squilibrato dinamicamente non te ne accorgi e dopo un po' ti ritrovi con l'albero motore in frantumi...

          Commenta


          • #6
            grazie a tutti!


            mi avete chiarito un bel po di dubbi...ma è proprio l'ultima frase di Alby Spark a farmi pensare...


            Un altro grosso svantaggio è che bisogna trovare una persona davvero competente, perchè con un volano squilibrato dinamicamente non te ne accorgi e dopo un po' ti ritrovi con l'albero motore in frantumi...



            ecco...il volano che dico io è gia in vendita negli USA e specifico per la mia auto...vorrei solo capire se un volano "gia fatto" sia un componente "sicuro" e affidabile o meno...quello che ho pensato è che se l'hanno fatto testandolo(penso e spero)sul motore in questione...dovrebbe essere un buo prodotto...

            che ne dite?

            Commenta


            • #7
              Re: ...:::ALLEGGERIMENTO VoLaNo:::...

              Messaggio originariamente postato da 206zero
              Salve....da profano mi rivolgo a voi esperti...e vi pongo una questione...

              Su un motore originale...diciamo un 1.6 16v aspirato monoalbero...la sostituzione del volano di serie con un volano alleggerito...puo portare:

              -VANTAGGI

              -SVANTAGGI

              ecco...vorrei che mi diciate i PRO e i CONTRO di un'operazione di questo tipo su un motore originale...inoltre...in linea teorica dovrebbe alzare l'affidabilità....o mi sbaglio?

              vi prego di illuminarmi...grazie a tutti...ciauuuuu
              Ma pezzente non ti eri preso la mini?? ciao belo!!
              CAUTION! Drifter On Board!
              IL MONDO E' PIU' BELLO SE LO VIVI DI TRAVERSO! Miata Style!!
              Switch your ESP --> OFF and HAVE FUN!

              Commenta


              • #8
                Re: Re: ...:::ALLEGGERIMENTO VoLaNo:::...

                Messaggio originariamente postato da -PT-
                Ma pezzente non ti eri preso la mini?? ciao belo!!

                sciao belo!!!

                sì...e infatti è la Mini il 1.6 aspirato in questione


                volevo iniziare da quest'intervento nel mio soft-tuning meccanico...per poi passare a scarico...e piu avanti,molto piu avanti(€€€)cams e testa...e alla fine una mappa....e(sempre €€€ permettendo)il cambio

                Commenta


                • #9
                  Messaggio originariamente postato da 206zero

                  ecco...il volano che dico io è gia in vendita negli USA e specifico per la mia auto...vorrei solo capire se un volano "gia fatto" sia un componente "sicuro" e affidabile o meno...quello che ho pensato è che se l'hanno fatto testandolo(penso e spero)sul motore in questione...dovrebbe essere un buo prodotto...

                  che ne dite?
                  Se è così, direi che puoi andare decisamente tranquillo se la ditta è seria! Al max puoi fartelo controllare su una macchina equilibratrice, ma è più che altro una sega mentale...
                  Poi facci sapere come viene!!!

                  Commenta


                  • #10
                    l'avevo sulla mia Uno T il volano alleggerito....appena lo cambi senti subito la differenza...va su di giri in un attimo, sopratutto dai 1.000 ai 3-4.000 giri!Avrai più rispresa e velocità di punta.
                    "QUANDO IL GIOCO SI FA DURO I DURI COMINCIANO A GIOCARE"
                    http://www.jackassmovie.com/

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X