annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

aiutate un 1.4 TDI in cerca di affidabili puledri!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • aiutate un 1.4 TDI in cerca di affidabili puledri!

    salve a tutti!Possiedo una seat ibiza 1.4 TDI che vorrei potenziare un pò. il motore è il 3 cilindri di casa Wv. Ma avrei quache dubbio dettato dalla mia ignoranza in campo meccanico e vorrei proporvi i miei quesiti.
    Per prima cosa sarei curioso di sapere che tipo di turbocompressore monta il mio motore. e vorrei conoscere anche il gruppo frizione\cambio (se qualcuno sa qualcosa o conosce qualche link mi farebbe un favore grande grande!)
    In campo di elaborazioni gli interventi classici da fare per elaborare un diesel sono rimappatura e filtro aria a pannello. Da quel che sò si riescono a tirare fuori anche 25Cv, ma continuando a sentire in giro mi han detto che la turbina dopo una 30000Km circa inizia ad accusare i primi segni di cedimento con trafilaggi d'olio, anche se tenuto da amatore con tirate solo a caldo e buon cool-down.
    Io vorrei avere una affidabilità ottima per fare in tranquillità almeno 120000Km (con regolari tagliandi, poi cambierei macchina). Quale consigli mi potete dare? meglio cambiare la turbina con un'altra più resistente\performante? Aumentare la dimensione dell'Intercooler può servire a qualcosa?
    Purtroppo son abbastanza ignorante in materia (ho studiato elettronica ) e tutti i consigli \informazioni son ben liete!

    Grazie a tutti!
    Ultima modifica di clody23; 21-01-2004, 10:44.
    www.ibizatuningclub.com

    www.bynoi.com/dedicato_a_te.html

  • #2
    sec me una bella rimappata come al solito ti aiuta a tirare fuori i cavalli...nn influisce troppo sui consumi (che a volte scendono pure...mah! ) e ti tiene una buona affidabilità...sempre se nn è una rimappata da pazzi!
    Cmq l'intercooler maggiorato ti raffredderebbe meglio l'aria che entrando nel motore ad una T° inferiore a quella attuale sarebbe caratterizzata da una densità maggiore...e quindi più massa d'aria nel motore...e quindi più benzina...e più cavalli!
    Ad esempio c'è un kit x la punto GT (mi sembra Bonalume...nn ricordo!!!) che garantisce 15 cv solo dall'intercooler e aumentando legg la prex del turbo...in modo da nn fare effetto "polmone" sull'intercooler e nn perdere troppa pressione all'uscita di quest'ultimo...cmq quello è un benzina...ma il principio è lo stesso!
    Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte

    Non andare dove ti porta il sentiero, vai invece dove il sentiero non c'è e lascia le tue tracce

    F.U.R.C. FiatUno Racing Club - Socio Unista N° 4
    Xtutti gli unisti sgommanti!!!!!!!!!


    -=EnGiNeErS GrOuP=- Member n° 26

    Commenta


    • #3
      Secondo me bisogna valutare fin quanto si puo spingere un 3 cilindri 1.4...

      Nn conosco minimamente il 1.4 TDi.... quindi posso solo darti un cosniglio generale x i tdi...

      La mappatura diciamo "originale" dei tdi e' stata creata x dare una bella frustata di coppia vicino ai 2000 giri in modo da dare una sensazione di "potenza" elevatissima, solo che dopodiche, inizia a sedersi sempre +

      Altri turbodiesel sono molto + lineari (hanno sempre una botta anche se + dolce verso i 2000) pero salgono progressivamente anche fino a 4000-4500 giri (ovvio spesso e volentieri val la pena di cambiare un po prima!)

      Indi xcui, un buon preparatore puo riuscire a farti una mappatura che consideri oltre a una bella coppia a bassi giri anche un "minimo" diciamo di allungo x sfruttare al meglio il tuo motore e darti una guida + divertente!

      L'intercooler bisogna farlo valutare da persone esperte... bisogna fare 2 conti se ingrandendolo la minor temperatura dell'aria grazie alla maggior superficie compensa la perdita dovuta alla maggior massa d'aria da spostare!

      un 1.4 sicuramente nn ha una "tonnellata" di gas di scarico da sfruttare, indi xcui bisogna far bene i conti...
      Addio Deltuccia, sarai sempre nel mio cuore.
      Nel reparto corse Lancia gli ingegneri discutevano di associare allo stemma HF un animale che facesse pensare al dinamismo della squadra e della macchina, come Ferrari il cavallino; Lamborghini il toro; ecc. ecc. ad un certo punto uno disse: mettiamoci un elefantino e risposero: l'elefantino non e' agile, non è veloce e tutti rimasero un po' perplessi e lui rispose: quando l'elefante inizia a correre non lo ferma più NESSUNO.

      Commenta


      • #4
        vai qui:

        www.digitalmotor.it

        e fatti un'idea della rimappata per la tua

        presto la farò ankio, solo ke il mio è il 1.4 tdi 4 cilindri

        Commenta


        • #5
          In più di uno hanno portato il 3 cilindri oltre la soglia dei 100Cv, anche se am me basterebbe gia un surplus di 15Cv per passare da 75Cv a circa 90Cv
          Dalle prime mi sembra di capire che l'intercooler potrebbe essere una strada forse nn troppo redditizia!
          Cmq il 1.4 TDI ha una coppia molto alta verso a 2200 giri (19.9Kgm), ma sopra i 3300 giri perde molto, ovvero anchye se continua a spingere fino a 4200 giri nn ha lo stesso vigore ne la stessa spinta. D'altra parte il motore sotto i 1900 giri è un pò fiacco. Diciamo che il range di migliore utilizzo è da 1900 a 3300 giri circa. Se eventualmente dovrei rimappare vorrei poter guadagnare qualcosina sopra i 3000 e anche qualcosina sotto i 2000 giri.
          Quello che più mi spaventa è l'inaffidabilità (presunta) della turbina, che da come ho letto in giro, dopo soli 30-40000 Km inizia a sputare olio, mentre per il gruppo frizione/cambio nn so nulla!
          Io vorrei poter aumantare anche leggermente la potenza e rendere la curva di coppia leggermente più omogeenea, ma se devo rischiare di buttare turbina e frizione dopo appena 40000Km lascio perdere!
          www.ibizatuningclub.com

          www.bynoi.com/dedicato_a_te.html

          Commenta


          • #6
            nn c'era un motore della polo che montava la tua stessa turbina e cha hanno richiamato i concessionari proprio x sostituirla dopo aver scoperto quei problemi???
            Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte

            Non andare dove ti porta il sentiero, vai invece dove il sentiero non c'è e lascia le tue tracce

            F.U.R.C. FiatUno Racing Club - Socio Unista N° 4
            Xtutti gli unisti sgommanti!!!!!!!!!


            -=EnGiNeErS GrOuP=- Member n° 26

            Commenta


            • #7
              da quel poco che so, su questo motore state apportate varie modifiche da quando è entrato in produzione, e una riguarda anche la turbina, ma nn so esattamente se è stata proprio cambiata oppure "rinforzata" in qualche modo!
              Cmq sono certo che i problemi che avevano le vecchie polo col 1.4 ora nn ci sono più (almeno con macchina nn elaborata)
              www.ibizatuningclub.com

              www.bynoi.com/dedicato_a_te.html

              Commenta


              • #8
                Su quella che a 35k km spara olio viaggio tutti i giorni, e ti riconfermo la maniacalità dell'uso...
                Quella, indicativamente, dovrebbe essere una mappa da 95cv, spinge veramente forte col "calcio" a 2100 giri.
                Da 75 a 100 cavalli è un incremento del 33.3%... Essendo fatto solo di elettronica, tende a superare il limite della meccanica -> 120k km in affidabilità li vedo un po' duri!
                Credo che quel motore, mappato in quel modo e dato in mano a un incompetente che pensa solo a pestare il piede, tirerebbe le cuoia in un mese...

                Commenta


                • #9
                  tu che consigli per avere qualche cavallino in più in piena affidabilità (anche se nn piena almeno in buona affidabilità)?
                  Una mappa meno spinta da 15Cv? cambiare turbina?

                  ALtre curiosità: di che anno è quel motore? che tipo di turbina monta?
                  Ultima modifica di clody23; 21-01-2004, 14:55.
                  www.ibizatuningclub.com

                  www.bynoi.com/dedicato_a_te.html

                  Commenta


                  • #10
                    Cmq anche io sono un mezzo maniaco della cura dell'auto, cioè niente tirate da freddo, spegnere solo se prima si è fatto almeno un paio di Km senza superare i 1900 giri in quinta e cmq sempre una pausa di 60 sec. minimi da fermo per far sbollentare il tutto!
                    Ora aggiungerò anche antiattrito & co di luxengine!
                    Ultima modifica di clody23; 21-01-2004, 14:51.
                    www.ibizatuningclub.com

                    www.bynoi.com/dedicato_a_te.html

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X