Ragazzi ho un quesito da proporvi....
Mio fratello ha comprato una bella polo comfortline 3p verde 1.4 tdi di seconda mano in un concessionario abbastanza lontano dalla mia città ( un pò di + di 100 km.) imm. 09/2002 con all'incirca trentamila Km.
Ora siccome io potevo accompagnarlo solo di pomeriggio tardo e anche lui era libero solo di pomeriggio tardi siamo andati lunedì pomeriggio a ritirare la macchina.
Bene il talloncino dell'olio che di solito mettono sulle portiere o nel cofano non sono riuscito a trovarlo; il libretto dei tagliandi mi è stato consegnato vuoto adducendo il fatto che la polo fa il tagliando a 30.000 e quindi fino ad adesso non c'era stata necessità di farlo. In più la macchina era ferma da più di sei mesi (come da talloncino assicurativo esposto).
Ma il conce mi ha rassicurato dicendomi che avevano fatto loro il tagliando prima di consegnare la macchina (ma io non ci credo).
Ora appena fuori dalla concessionaria controllo il livello dell'olio a freddo e mancava scarso mezzo chilo così mi metto alla ricerca di un benzinaio aperto e gli metto mezza lattina di mobil 1 5w50 (magari non consigliato dalla volkswagen ma un ottimo olio lo stesso).
Bene a quel punto non ci resta che tornare a casa.
Ora ho paura ad aver camminato con un olio vecchio sicuramente di due annio con 30.000 Km e sicuramente cotto con magari la lieta notizia pure di un filtro intasato..secondo voi che cosa è successo?posso stare tranquillo o rischio di aver fuso il motore?calcolate che ho agito per necessità perchè non potevo mica fare un cambio dell'olio in un'altra città e pure di pomeriggio tardi con tutte le officine chiuse...
Mio fratello ha comprato una bella polo comfortline 3p verde 1.4 tdi di seconda mano in un concessionario abbastanza lontano dalla mia città ( un pò di + di 100 km.) imm. 09/2002 con all'incirca trentamila Km.
Ora siccome io potevo accompagnarlo solo di pomeriggio tardo e anche lui era libero solo di pomeriggio tardi siamo andati lunedì pomeriggio a ritirare la macchina.
Bene il talloncino dell'olio che di solito mettono sulle portiere o nel cofano non sono riuscito a trovarlo; il libretto dei tagliandi mi è stato consegnato vuoto adducendo il fatto che la polo fa il tagliando a 30.000 e quindi fino ad adesso non c'era stata necessità di farlo. In più la macchina era ferma da più di sei mesi (come da talloncino assicurativo esposto).
Ma il conce mi ha rassicurato dicendomi che avevano fatto loro il tagliando prima di consegnare la macchina (ma io non ci credo).
Ora appena fuori dalla concessionaria controllo il livello dell'olio a freddo e mancava scarso mezzo chilo così mi metto alla ricerca di un benzinaio aperto e gli metto mezza lattina di mobil 1 5w50 (magari non consigliato dalla volkswagen ma un ottimo olio lo stesso).
Bene a quel punto non ci resta che tornare a casa.
Ora ho paura ad aver camminato con un olio vecchio sicuramente di due annio con 30.000 Km e sicuramente cotto con magari la lieta notizia pure di un filtro intasato..secondo voi che cosa è successo?posso stare tranquillo o rischio di aver fuso il motore?calcolate che ho agito per necessità perchè non potevo mica fare un cambio dell'olio in un'altra città e pure di pomeriggio tardi con tutte le officine chiuse...
Commenta