annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

rodaggio freni (per evitare piegatura dischi)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • rodaggio freni (per evitare piegatura dischi)

    Ciao a tutti!
    Volevo chiedere una info, prossimamente cambierò le pastiglie e i dischi dei freni oginiali della mia RS visto che sono ormai alla frutta... metterò su dei dischi forati e baffati e delle pastiglie più performanti..
    Adesso mi sto ponendo un dubbio riguardo il rodaggio, so che bisogna stare un po' attenti (evitare subito delle frenate brusche ecc) se no si rischia di piegare i dischi.. è corretto?
    Mi potete dare qualche consiglio su come effettuare un buon rodaggio? (e anche rapido... eheh).


    P.S. spero di aver messo questa dicussione nel topic giusto.. se così non fosse mi scuso con i moderatori..
    Guarda la mia cara bimba quanto era bella.. 1 2 3 4 5 6
    Lei è stato il mio primo vero amore.. mai la dimenticherò.. resterà sempre nel mio cuore..

  • #2
    io sapevo che bisognava evitare brusche frenate e il conseguente surriscaldamento delle pastiglie per evitare che si formi sulle stesse quella patina lucida

    Commenta


    • #3
      Cmq se si mettono dischi nuovi e pastiglie nuove il rodaggio dura molto poco (visto che sia la pastiglia che il disco hanno le superfici a contatto liscie e parallele). Diverso il discorso se si cambiano solo le pastiglie su dischi nn nuovi.
      Quando affondo sento il mio cuore andare a 7000 battiti al minuto.

      Commenta


      • #4
        Però devo stare attento comunque a non fare pinzate secche subito giusto?
        C'è una qualche specie di rodaggio consigliata da effettuare per mettersi in qualche modo il cuore in pace?
        Perchè questo week non lo prevedo tanto tranquillo per la mia "bimba"... e quindi ho un po' paura di piegarli.. volevo sapere se c'è almeno una qualche specie di rodaggio da fare per evitare ciò..

        Però mi hai già tranquillizzato dicendomi che avendo tutti i componenti nuovi corro meno rischi rispetto a se ne cambiassi solo uno dei due..
        Guarda la mia cara bimba quanto era bella.. 1 2 3 4 5 6
        Lei è stato il mio primo vero amore.. mai la dimenticherò.. resterà sempre nel mio cuore..

        Commenta


        • #5
          Devi cercare di non fare frenate forti e/o lunghe (per es. giu' da una discesa tenendo il pedale premuto a lungo) per evitare di surriscaldare l'impianto
          Se cio' si verificasse, ti si potrebbero vetrificare le pastiglie e l'auto non frenerebbe una mazza,quindi stai molto attento
          I dischi,se montati correttamente,non si rovinano...almeno credo basta seguire le precauzioni riguardanti le pastiglie e sei a cavallo!
          Occhio che nelle prime decine di km la frenata sara' un po' lunga per l'assestamento dell'impianto
          Ultima modifica di ibiza16v; 18-02-2004, 23:32.
          GARE CLANDESTINE? NO,GRAZIE!
          Meravigliosa Creatura

          Ho concluso buoni affari con:cyclon68,Geremia,Ricc,Stefanus321,Giango.

          Commenta


          • #6
            Messaggio originariamente postato da ibiza16v
            Devi cercare di non fare frenate forti e/o lunghe (per es. giu' da una discesa tenendo il pedale premuto a lungo) per evitare di surriscaldare l'impianto
            Se cio' si verificasse, ti si potrebbero vetrificare le pastiglie e l'auto non frenerebbe una mazza,quindi stai molto attento
            I dischi,se montati correttamente,non si rovinano...almeno credo basta seguire le precauzioni riguardanti le pastiglie e sei a cavallo!
            Occhio che nelle prime decine di km la frenata sara' un po' lunga per l'assestamento dell'impianto
            Il mio dilemma è... per quanto devo stare attento a non surriscaldare esageramente i freni?
            Quano posso considerarmi fuori rischio... con il rodaggio finito?
            Guarda la mia cara bimba quanto era bella.. 1 2 3 4 5 6
            Lei è stato il mio primo vero amore.. mai la dimenticherò.. resterà sempre nel mio cuore..

            Commenta


            • #7
              Messaggio originariamente postato da Manga
              Il mio dilemma è... per quanto devo stare attento a non surriscaldare esageramente i freni?
              Quano posso considerarmi fuori rischio... con il rodaggio finito?
              direi che dopo 100/150 km puoi gradualmente tornare a guidare come al solito
              GARE CLANDESTINE? NO,GRAZIE!
              Meravigliosa Creatura

              Ho concluso buoni affari con:cyclon68,Geremia,Ricc,Stefanus321,Giango.

              Commenta


              • #8
                Messaggio originariamente postato da ibiza16v
                direi che dopo 100/150 km puoi gradualmente tornare a guidare come al solito
                Eheh mi hanno detto appunto anche altri miei amici circa 100Km... però cioè volendo uno per 100Km potrebbe anche non toccare i freni... e quindi penso che non può passare ancora sogni tranquilli...
                Quindi mi chiedevo... in quei 100-150Km bisogna fare qualcosa di particolare per "sverginare" i freni e fare un bel rodaggio?
                Nel senso... frenatine graduali ogni tanto.. ecc?
                O magari in autostrada mentre vado a una velocità per esempio di 100-120Km/h accelero un pelo e freno nello stesso tempo (ovviamente dolcemente.. e non in modo continuato) si fa un buon rodaggio così?
                Guarda la mia cara bimba quanto era bella.. 1 2 3 4 5 6
                Lei è stato il mio primo vero amore.. mai la dimenticherò.. resterà sempre nel mio cuore..

                Commenta


                • #9
                  Messaggio originariamente postato da Manga
                  Eheh mi hanno detto appunto anche altri miei amici circa 100Km... però cioè volendo uno per 100Km potrebbe anche non toccare i freni... e quindi penso che non può passare ancora sogni tranquilli...
                  Quindi mi chiedevo... in quei 100-150Km bisogna fare qualcosa di particolare per "sverginare" i freni e fare un bel rodaggio?
                  Nel senso... frenatine graduali ogni tanto.. ecc?
                  O magari in autostrada mentre vado a una velocità per esempio di 100-120Km/h accelero un pelo e freno nello stesso tempo (ovviamente dolcemente.. e non in modo continuato) si fa un buon rodaggio così?
                  be' è ovvio che se fai 100km di autostrada magari i freni non li tocchi neanche se fai solo autostrada (assicurati prima di non avere nessuno dietro se no ti tamponano) portati intorno ai 110/120 km/h e freni con gradualita' fino ai 90 Km/h

                  in generale...basta guidare moderatamente cercando anche di prevedere (ed evitare) forti e/o lunghe frenate che causerebbero surriscaldamenti...e poi cmq te ne accorgi quando i freni "mordono" di piu',quello è il segno che si sono assestati per bene.
                  Ultima modifica di ibiza16v; 19-02-2004, 00:38.
                  GARE CLANDESTINE? NO,GRAZIE!
                  Meravigliosa Creatura

                  Ho concluso buoni affari con:cyclon68,Geremia,Ricc,Stefanus321,Giango.

                  Commenta


                  • #10
                    io dopo aver montato diski forati e baffati piu pastiglie ferodo racing ho dovuto rodare i freni x circa 80km poi usandola molto in citta a non andando forte si sono rodati molto bene,l unico problema ora è che ogni volta prima che facciano veramente effetto devo scaldarli con 2 bele frenate altrimenti frenano come prima

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X