annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

collettore aspirazione......farfalla o ghigliottina??

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • collettore aspirazione......farfalla o ghigliottina??

    mi č venuto un dubbio....nei condotti d'aspirazione separati, sono meglio 4 farfalle o 4 ghigliottine??? le 4 ghigliottine le ho viste su un collettore d'aspirazione di una vecchia ferrari di f1....
    WWW: ABBUSIVI® TRIVENETI
    V.T.R. club XXX
    member

  • #2
    Azz,bella domanda, sbaglierň sicuramente, ma a intuito con la ghigliottina dovrebbe rimanere + spazio per il flusso, la farfalla se aperta rimane cmq fissata orizzontalmente e smorza un po'!
    Poi non sono sicuramente un'asperto quindi aspetto centinaia di correzioni!

    Commenta


    • #3
      pnso anch'io quello, ma su un motore da competizione ok x' lo usi molto con il gas aperto del tutto, ma su uno stradale???
      WWW: ABBUSIVI® TRIVENETI
      V.T.R. club XXX
      member

      Commenta


      • #4
        Messaggio originariamente postato da _GABBER
        pnso anch'io quello, ma su un motore da competizione ok x' lo usi molto con il gas aperto del tutto, ma su uno stradale???
        La differenza sostanziale oltre alla maggior portata della ghigliottina e minori disturbi al flusso della colonna gassosa dovrebbe essere se non ricordo male il tipo di erogazione , cioe' di risposta alla sollecitazione dell'acceleratore .

        Se vuoi ottenere le performance assolute vai sulla ghigliottina , se preferisci la modulabilita' e la fluidita' di erogazione vai sulla farfallina .......... in definitiva la ghigliottina dovrebbe rendere piu' brutale e sgorbutica la risposta del motore .........

        Non credo che parzializzavano molto nei motori di formula one ........ come sulla mia moto del resto o aperto o chiuso

        Commenta


        • #5
          Io credo che la migliore sarebbe una a forma di otturatore, tipo macchina fotografica.
          aBBusivi Triveneti
          ...il forum...

          Commenta


          • #6
            intendevo dire diaframma...sorry

            Chi sa che tipo di modifiche si puň fare ad un corpo farfallato?
            In linea di max si ma come si fa a riprofilare l'alberino che tiene la farfalla? Devo "costruire" una specie di carenatura per opporre meno resistenza all'aria e se si com'č che si puň fare?
            aBBusivi Triveneti
            ...il forum...

            Commenta


            • #7
              x quello che ne so io lo rastremano con la fresetta...
              WWW: ABBUSIVI® TRIVENETI
              V.T.R. club XXX
              member

              Commenta


              • #8
                ah, č in fase di disegno sul mio pc il corpo farfallato....prossimamente realizzzato grazie agli aiutanti tecnici a scuola...anche se l'ho finita...le amicizie tornano sempre bene, dato che tornio, fresa e cnc non li ho a casa
                WWW: ABBUSIVI® TRIVENETI
                V.T.R. club XXX
                member

                Commenta


                • #9
                  quale frasetta?
                  aBBusivi Triveneti
                  ...il forum...

                  Commenta


                  • #10
                    Messaggio originariamente postato da diegoevo
                    quale frasetta?
                    no, nessuna frAsetta magica, semplicemente una frEsetta tipo dentista o quelle che trovi in ferramenta....
                    WWW: ABBUSIVI® TRIVENETI
                    V.T.R. club XXX
                    member

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X