Dipende da cosa intendi:
se alludi al poter usare il Perotossido d'azoto su impianti Gpl oppure usare il Gpl come sovralimentazione chimica negli impianti a Gasolio.
Cmq sia entrambe le cose sono possibili.
cioe, il protossido nn e altro che una sovralimentazione chimica, nn fa altro ke fornire piu combulente(ossigeno, presente al 40% anzike al 20% dell aria) al combustibile, che puo essere Gasolio, Benzina, Gpl, Cherosene, e sviluppando piu energia..
Per quando riguarda la sovralimenzatione dei Diesel col GPL, ho letto da qualke oarte ke e possibile, il Gpl nn fa altro che amplificare il calore e lo scoppio generato dalla combustione del Gasolio, e quindi imprimento piu energia sul pistone e aumentando coppia e cavalli, se cerchi nel forum dovresti trovare un thread che ne parla e ke da un link diretto ad una ditta che fornisce questi impianti ( ovviamente credo siano illegali )
io non penso che agmar volesse dire questo!!! io penso che agmar volesse dire: "e se al posto di riempire la bombola di GPL la riampio di NOS si può fare??" correggimi se sbaglio ma io ho capito questo! vuoi usare l'ipianto gpl che forse hai già er sfruttarlo come impianto NOS!!!! giusto??? o non ho capito un ca**o di quello che hai detto?
SCUSATE SE VOLO A BASSA QUOTA NON IMPORTA CHE AUTO TU ABBIA...L'IMPORTANTE E' CHE TU SAPPIA PORTARLA AL LIMITE Nuova Mazda3 2.2 MZR-CD 185 CV SPORT
Si vuole utilizzare l'impianto gpl per il Nos cioè riempiendo la bombola di protossido invece che di gpl
Non penso che si possa fare perchè la bombola non regge. se non sbaglio il gpl è conservato in forma gassosa nelle bombole degli impianti per auto, invece il protossido è conservato allo stato liquido e quindi per le pressioni che ci sono in gioco la bombola esploderebbe (speriamo di non aver detto una cag@ta).
Comunque secondo me spendi meno a comprare un impianto Nos che modificare quello per il gpl e poi è più sicuro
se non sbaglio il gpl è conservato in forma gassosa nelle bombole degli impianti per auto, invece il protossido è conservato allo stato liquido e quindi per le pressioni che ci sono in gioco la bombola esploderebbe (speriamo di non aver detto una cag@ta).
Comunque secondo me spendi meno a comprare un impianto Nos che modificare quello per il gpl e poi è più sicuro [/B]
GPL: Gas di Petrolio Liquefatto......non è conservato in forma gassosa ma liquida!!! come il NOS! secondo me il nos ha meno pressione basta vedere la differenza di bombole: quelle del GPL sono più grosse a parità di litri...ma è solo una mia supposizione!
Si scusate ho sbagliato io mi sono confuso con il metano.
Perchè su Automobilismo di febbrario un lettore aveva mandato una lettera lamentandosi della lentezza di rifornimento della sua auto a metano e della limitata autonomia. E loro hanno risposto che il metano è conservato allo stato gassoso (quindi la quantità di gas è minore rispetto alla conservazione allo stato liquido) e che la bombola esploderebbe se conservato allo stato liquido
Il protossido è nelle bombole a circa 50 atm;non c'è nessun pericolo di esplosione perchè tutte le bombole(nos,gpl,da sommozzatore......)hanno valvole di sicurezza.
é allo stato liquido,come gran parte dei gas che solo quando liberati nell'atmosfera diventano gas....veri.
La cosa di mettere del protossido nell'impianto gpl è pura utopia,in quanto:il nos lo si ua INSIEME all'alimentazione normale e non in sostituzione come avviene per il gpl;l'impianto del gpl non può godere delle regolazioni possibili di un impianto nos vero;non sappiamo se l'impianto a gpl può reggere;il diffusore dell'iniettore gas è troppo grosso e con troppi buchi,per cui il protiossido che è a circa -70° potrebbe congelare ed attappare i buchi;Gli impianti nos al momento dell'utilizzo oltre al protossido iniettano anche un surplus dii benza tramite gewtti calibrati.Li come fai?e poi potrei andare avanti per ore........
Il nos è il metodo più veloce per ottenere enormi aumenti di potenza si,ma di certo non il più stupido...
Ve lo dice un possessore-installatore......
Commenta