annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Decomprimere motore

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Decomprimere motore

    Ciao a tutti,volevo porvi una domanda che credo che molti di voi sappiano:cosa vuol dire decomprimere un motore?come si procede?io so che su molti motori a benzina per avere una pressione della turbina di 1 bar il rapporto di compressione dev'essere all'incirca 8:1.Cosa significano queste due cifre?se il rapporto aumenta la pressione di esercizio diminuisce e viceversa?
    grazie e un saluto a tutto il Forum

  • #2
    allora, il rapporto di compressione (RC) nn è altro ke il rapporto geometrico tra il cilindro col pistone al punto morto inferiore (PMI) e quello col pistone al punto morto superiore (PMS) ... un rapporto 1:8 vuol dire ke il volume viene ridotto di 8 volte quando il pistone passa dal PMI al PMS ...


    i motori aspirati benza normalmente hanno un RC attorno a 10 ... ki più ki meno ..... quando si decomprime (normalmente per mettere una turbina), si procede nei modi più diversi ... si spessora la guarnizione della testa, per aumentare il volume geometrico della camera di skoppio, e quindi diminuire l'RC ... oppure si asporta materiale dal pistone o dalla testa, sempre per la stessa ragione ...

    ... diminuire l'RC serve per poter così incrementare la pressione di sovralimentazione, in modo da avere una potenza maggiore .... si diminuisce l'RC in quanto con elevate pressioni di esercizio del motore, si incorre in detonazione, ke genera (o può generare) rotture nel motore ...
    Pure Abbuse Racing Club - For Passion* FAIDATETuningClub-Fondatore
    M D P - ModeL DinamiK Pazzion'Z ® - Member n° 2 V.T.R. club – member n° 7
    Club Seat Cordoba Racing - Cordobista Ribelle Club dei CORTOCIRCUITI member N°1
    IL MIO SITO WEB LE MODIFICHE DELLA BESTIOLINA (alcune, ma aggiornate al 11/11/07)
    Chi pensa di conoscere tutto, vive nella sua ignoranza

    Commenta


    • #3
      Ciao..

      Quoto quello che ha detto krug.. ma consiglio per decomprimere i pistoni di lavorare su essi, cioè di asportare materiale da loro e dalla camera di scoppio... sconsiglio invecie di montare guarnizioni di testa più spesse per non peggiorare lo squish... cioè la capacità del pistone di indirizzare tutta la miscela che deve essere combusta nel centro del pistone-camera di scoppio...
      Turbom@d..
      ...che il turbo sia con noi.... -IPT engineering-
      Vivi come se dovessi morire domani, pensa come se non dovessi morire mai.
      Corri quanto vuoi... ma non correre mai più del tuo angelo custode..
      11/12 AUTOKIT IMOLA 9.084@132km/h
      ..Nos.. è come gli steroidi in palestra... troppo facile crescere così.. provaci solo con la tecnica... li si vede la differenza...

      Commenta


      • #4
        Re: Ciao..

        Messaggio originariamente postato da @leTurboMen
        Quoto quello che ha detto krug.. ma consiglio per decomprimere i pistoni di lavorare su essi, cioè di asportare materiale da loro e dalla camera di scoppio... sconsiglio invecie di montare guarnizioni di testa più spesse per non peggiorare lo squish... cioè la capacità del pistone di indirizzare tutta la miscela che deve essere combusta nel centro del pistone-camera di scoppio...
        perche' non riuscirebbe piu' ad indirizzare la miscela nel centro?
        ___RoverManiaci___Socio n°1 _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ ___MG-ROVER CLUB__Socio476
        -----FAIDATETuningClub - Member N° 46----Club_dei_CORTOCIRCUITI_member_N°3
        --------------------------------------------------
        Va Pian Che le n'attimo!!! _________ RISPETTO I LIMITI_______
        ____________________@__PER DIMOSTRARE QUANTO SONO ASSURDI__@____
        A.C.I.D.A. Associazione Contro I Dossi Artificiali Socio 79

        Commenta


        • #5
          ..pistone..

          Non è che non riesce più a indirizzarla verso il centro, ma alzando la testa c'è più spazio tra pistone e le parti piane della canera di scoppio e quindi c'è meno spinta della miscela che deve essere combusta verso il centro ipotetico tra camera di scoppio e pistone...
          Turbom@d..
          ...che il turbo sia con noi.... -IPT engineering-
          Vivi come se dovessi morire domani, pensa come se non dovessi morire mai.
          Corri quanto vuoi... ma non correre mai più del tuo angelo custode..
          11/12 AUTOKIT IMOLA 9.084@132km/h
          ..Nos.. è come gli steroidi in palestra... troppo facile crescere così.. provaci solo con la tecnica... li si vede la differenza...

          Commenta


          • #6
            cioe' allontanando le due parti, pistone e testa, la miscela ci sta' "larga", o no?
            e aumentando la portata della benza? si portebbe risolvere?
            ___RoverManiaci___Socio n°1 _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ ___MG-ROVER CLUB__Socio476
            -----FAIDATETuningClub - Member N° 46----Club_dei_CORTOCIRCUITI_member_N°3
            --------------------------------------------------
            Va Pian Che le n'attimo!!! _________ RISPETTO I LIMITI_______
            ____________________@__PER DIMOSTRARE QUANTO SONO ASSURDI__@____
            A.C.I.D.A. Associazione Contro I Dossi Artificiali Socio 79

            Commenta


            • #7
              ... lo squish è una particolare conformazione della testa .... diciamola semplice ... praticamente la "cava" ricavata nella testa nn è una semisfera, ma facciamo l'ipotesi che sia a sezione quadrata .... un quadrato ricavato quindi nel cerkio dell'alesaggio del cilindro ... quando il pistone arriva al PMS (punto morto superiore) il pistone "tokka" la testa e skiccia la miscela di aria e benzian ke sta nelle parti in cui nn c'è la sezione quadrata, e le spinge in questa zona ....

              ... così è moooolto semplificato ma rende l'idea ... praticamente le zone perifierike della testa ... periferiche rispetto alla circonferenza del cilindro ... nn hanno svluppo in altezza nella testa, ma sono piatte, o cmq poko skavate ... di conseguenza il pistone quando sale, forza la miscelka a concentrarsi nel centro vicino alla candela .... alzando quindi il piano della testa, la miscela incanalata verso la candela risulta minore ...

              ... quindi spesso si usano pistoni ke hanno una "skavatura" nel cielo in corrispondenza di quella nella testa, in modo da mantenere la geometria, ma di avere un volume maggiore al PMS (decomprimere) ...

              ... spero di nn aver confuso le idee
              Pure Abbuse Racing Club - For Passion* FAIDATETuningClub-Fondatore
              M D P - ModeL DinamiK Pazzion'Z ® - Member n° 2 V.T.R. club – member n° 7
              Club Seat Cordoba Racing - Cordobista Ribelle Club dei CORTOCIRCUITI member N°1
              IL MIO SITO WEB LE MODIFICHE DELLA BESTIOLINA (alcune, ma aggiornate al 11/11/07)
              Chi pensa di conoscere tutto, vive nella sua ignoranza

              Commenta


              • #8
                in pratica la miscela non viene "compressa" bene vicino la candela, ma va "in giro" cioe' lontano dalla candela, creando cosi' della miscela incombusta?
                ___RoverManiaci___Socio n°1 _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ ___MG-ROVER CLUB__Socio476
                -----FAIDATETuningClub - Member N° 46----Club_dei_CORTOCIRCUITI_member_N°3
                --------------------------------------------------
                Va Pian Che le n'attimo!!! _________ RISPETTO I LIMITI_______
                ____________________@__PER DIMOSTRARE QUANTO SONO ASSURDI__@____
                A.C.I.D.A. Associazione Contro I Dossi Artificiali Socio 79

                Commenta


                • #9
                  dicamo ke la camera di skoppio ideale è normalmente una superficie sferica .... diciamo sezione di una sfera, in quanto è molto bassa ...

                  .... questa situazione ideale andrebbe bene proprio se il motore fosse ideale ... in realtà le zone periferike di questa cupola, potrebbero ad alti regimi nn venir comprese nell'accensione della miscela ... per questa ragione la forma è fatta in modo tale ke la miscela di aria/benzina venga spinta più vicino alla candela in modo da partecipare completamente al ciclo di skoppio/espansione ... inoltre questa spinta laterale impressa alla carica gassosa, implica la generazione di turbolenza nella camera di skoppio, ke migliora lo skoppio ....
                  Pure Abbuse Racing Club - For Passion* FAIDATETuningClub-Fondatore
                  M D P - ModeL DinamiK Pazzion'Z ® - Member n° 2 V.T.R. club – member n° 7
                  Club Seat Cordoba Racing - Cordobista Ribelle Club dei CORTOCIRCUITI member N°1
                  IL MIO SITO WEB LE MODIFICHE DELLA BESTIOLINA (alcune, ma aggiornate al 11/11/07)
                  Chi pensa di conoscere tutto, vive nella sua ignoranza

                  Commenta


                  • #10
                    esauriente nelle risposte come sempre!

                    grazie della spiegazione!
                    ___RoverManiaci___Socio n°1 _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ ___MG-ROVER CLUB__Socio476
                    -----FAIDATETuningClub - Member N° 46----Club_dei_CORTOCIRCUITI_member_N°3
                    --------------------------------------------------
                    Va Pian Che le n'attimo!!! _________ RISPETTO I LIMITI_______
                    ____________________@__PER DIMOSTRARE QUANTO SONO ASSURDI__@____
                    A.C.I.D.A. Associazione Contro I Dossi Artificiali Socio 79

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X