Messaggio originariamente postato da joker83 Chi mi spiega gentilmente le differenze fra questi due compressori?
Se avete delle foto sono ben accette..GRAZIE
dal dizionario di quattroruote:
Compressore volumetrico
--------------------------------------------------------------------------------
Dispositivo di sovralimentazione*, collegato all’albero motore* tramite una cinghia* o una catena, che spinge l’aria nei collettori d’aspirazione con lobi, palette, viti o profili a chiocciola (spirale). Molto usati in passato, ma anche ora (2001 Mercedes, Mini ecc.) i compressori volumetrici assorbono potenza meccanica e per questo hanno un rendimento inferiore a quello garantito dai turbocompressori*, di più frequente utilizzazione sulle attuali vetture a benzina o a gasolio, ma danno una risposta più pronta e regolare. Di solito portano la pressione fin quasi a 3 bar assoluti (+ 2 bar). Col compressore si usano ridotti valori di rapporto di compressione*nel motore, a causa dell’elevata temperatura di esercizio: attorno a 8 anziché attorno a 10. Di solito hanno a valle un intercooler* per ridurre la temperatura e quindi aumentare la densità dell’aria. Nati per l’aviazione allo scopo di compensare il calo di densità dell’aria (-50% a 5.000 m) hanno avuto grande diffusione nelle competizioni. Essi pompano un volume d’aria costante ad ogni ciclo e quindi la portata varia linearmente con la velocità di rotazione del motore. Possono essere alternativi, a lobi* (Roots, modernizzato da Eaton, il più diffuso in campo automobilistico), a palette (Centric, Zoller, Cozette ecc.) a pistone rotante a spirale (G-Lader*) o a vite. Sono di due famiglie; le “pompe” che trasferiscono il fluido senza comprimerlo (non hanno restringimenti interni) e i compressori che già nel loro interno eseguono una forte compressione. I compressori sono generalmente scollegati tramite giunto elettromagnetico e valvola by-pass quando non è richiesta potenza.
Il compressore centrifugo invece è un lato freddo di un turbo compressore spinto da una cinghia mossa dall'albero motore
La giraffa ha il cuore
lontano dai pensieri
si è innamorata ieri
e ancora non lo sa.
in pratica il volumetrico da sempre la stessa pressione, mentre il centrifugo da una pressione di sovralimentazione che aumenta proporzionalmente al regime di rotazione!
Il bello di un compressore centrifugo è che quindi da un'erogazione molto simile a quella di un aspirato!
solo che da noi praticamente non lo monta nessuno
poco motoretanto cuore.... L'eletto2 il film amatoriale demenziale dell'anno, ci sono anch'io!!! "Se ci vogliono più di tre bulloni per tenerlo, probabilmente è importante." "Chi va piano rallenta anche te, digli di smettere" Quando finisce l'aderenza inizia il divertimento...
due richiami interessanti pensano possono riguardare la "specie" del compressore..
essendo una macchina volumetrica ( e non una turbomacchina come il compressore centrifugo a puleggia o accoppiato ad una turbina) come il motore stesso, si accooppia bene con esso, e il grado di sovralimentazione è possibile tenerlo quasi costante.
la 037 ad esempio ebbe qui la sua forza...
il roots ha una sovralimentazione che tende ad essere ad impulsi, in quanto "sposta l'aria" a momenti.
il lysholm ad esempio è invece piu' graduale, ed opera una compressione meno seghettata, ma di conseguenza variabile con il numero di giri....
NEW tanto il sottosterzo è di casa ( Ice71 ) NEW NEW Occhio a quando sviti... è PERICOLO !!!!!!!!!!! ( Artista da strada) NEW NEW da IL SOLE 24 ORE: la meccanica traina l'italia, e siamo a + 30%...ERA ORA !!!( noto brigatista lecchese ) NEW TU MI DAI POCO PANE... E IO TI PORTO LI PUORCI STRADA STRADA (E. Biondi) VAI VAI VAIII...EERGASTOLANO BBBASTARDO!! (Don Daniel) Ma farà casino?? Caxxo secondo me ci arrestano, lasciala scaldare e poi vedi,scende la VECCHIA !!! (Al\lupo)
i volumex lancia davano un erogazione ad impulsi xke`ogni rotore aveva due lobi diritti mentre gli attuali eaton hanno 3 lobi twistati e il fenomeno dell`erogazione ad impulsi e`sparito
ciao Alessandro
I'm naive , i make mistakes , but i don't give a rat's arse how i'm perceived "Shirley Manson"
Messaggio originariamente postato da Falko i volumex lancia davano un erogazione ad impulsi xke`ogni rotore aveva due lobi diritti mentre gli attuali eaton hanno 3 lobi twistati e il fenomeno dell`erogazione ad impulsi e`sparito
bei tempi andati
ehehhe
NEW tanto il sottosterzo è di casa ( Ice71 ) NEW NEW Occhio a quando sviti... è PERICOLO !!!!!!!!!!! ( Artista da strada) NEW NEW da IL SOLE 24 ORE: la meccanica traina l'italia, e siamo a + 30%...ERA ORA !!!( noto brigatista lecchese ) NEW TU MI DAI POCO PANE... E IO TI PORTO LI PUORCI STRADA STRADA (E. Biondi) VAI VAI VAIII...EERGASTOLANO BBBASTARDO!! (Don Daniel) Ma farà casino?? Caxxo secondo me ci arrestano, lasciala scaldare e poi vedi,scende la VECCHIA !!! (Al\lupo)
Commenta