annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

pulizia debimetro, conviene?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • pulizia debimetro, conviene?

    ho un'alfa 147 1.6 con 65.000 km, avevo intenzione di pulire il debimetro, secondo voi è una cosa possibile, serve a qualcosa, devo avere delle precauzioni particolari, prodotti consigliati per la pulizia?
    Insomma ditemi un po cosa ne pensate
    grazie ciao a tutti...

  • #2
    Re: pulizia debimetro, conviene?

    Originariamente inviato da andytnt80
    ho un'alfa 147 1.6 con 65.000 km, avevo intenzione di pulire il debimetro, secondo voi è una cosa possibile, serve a qualcosa, devo avere delle precauzioni particolari, prodotti consigliati per la pulizia?
    Insomma ditemi un po cosa ne pensate
    grazie ciao a tutti...
    Io so ke si usa la triellina x pulirlo xò nn so se conviene farlo e se serva a qualcosa!


    Club dei CORTOCIRCUITI member N°7
    Punto Racing Clubsu Elaborare N°7
    Punto Life style clubSOCIO N°32 ISCRIVITI

    Commenta


    • #3
      Re: pulizia debimetro, conviene?

      lascia stare, io avevo provato a pulire il mio con un cotton fioc facendo molta attezione perchè si va a pulire una sonda con dei fili molto sottili, cazzo alla fine l'ho rotto, nel senso si erano sballati i valori e ho dovuto sostituirlo, bè mi sono partiti 300 € ; pensa se usi la trielina bruci tutto . piuttosto fallo pulire dalla concessionaria, così almeno se lo rompono azzi suoi . Sempre se accettano di pulirlo perchè il mecca dove andavo io mi aveva detto che non si fidava a toccarlo, sanno che è un'attimo romperlo.

      Commenta


      • #4
        Re: pulizia debimetro, conviene?

        devi trovare il sistema per autopulizia del tuo debimetro.
        la fai in automatico e no scassi nulla........
        ciao.

        Commenta


        • #5
          Re: pulizia debimetro, conviene?

          Originariamente inviato da escort27
          devi trovare il sistema per autopulizia del tuo debimetro.
          la fai in automatico e no scassi nulla........
          ciao.
          Che cosa è questo coso??
          Ma ce l'hanno tutte le auto??

          Commenta


          • #6
            Re: pulizia debimetro, conviene?

            La pulizia seve dopo i 100000 km si può pulire con del comune svitol e un getto di aria compressa non troppo forte
            Le mie belve.

            Commenta


            • #7
              Re: pulizia debimetro, conviene?

              bah... ho avuto a che fare personalmente col Sor debimetro, visto che decide quanta aria va mescolata alla benzina è un pezzo assai importante per la salute del motore.. quindi a meno che non sia nuovo, quando comincia a fare i capricci (la macchina beve molto, si avvertono seghettii in accelerazione ) allora meglio buttarlo e metterne un altro..

              Commenta


              • #8
                Re: pulizia debimetro, conviene?

                cmq sulle Vw audi tale pezzo solitamente non va oltre i 30.000 km e farcene 50.000 è un evento da ricordare..

                Commenta


                • #9
                  Re: pulizia debimetro, conviene?

                  scusate ma pulirlo con del pulisci contatti spray (per contatti elettrici) non è meglio?

                  Commenta


                  • #10
                    Re: pulizia debimetro, conviene?

                    Originariamente inviato da andytnt80
                    scusate ma pulirlo con del pulisci contatti spray (per contatti elettrici) non è meglio?
                    Si può andar bene ma non ci sono contatti è solo un filo che si scalda .
                    Le mie belve.

                    Commenta

                    Sto operando...