Quali interventi fare sulla coppia degli splendidi Weber DCOM 40 per dare un po' di "verve" in più?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Elaborazione del carburatore
Comprimi
X
-
Re: Elaborazione del carburatore
se ti interessa avere una panoramica completa e ti piace leggere e avere in casa un testo valido, c'è un bel librettino ( sono 128 pagine) della "speed pro series" che è ormai alla terza edizione e tratta di weber DCOE , DCO/SP e di Dellorto DHLA.
Il titolo gia dice tutto : How to build power tune
costa sui 30 € e secondo anche solo per cultura generale vale la pena averlo
edit
di lavorazioni un po' ce ne sono da fare...NEW tanto il sottosterzo è di casa ( Ice71 ) NEW
NEW Occhio a quando sviti... è PERICOLO !!!!!!!!!!! ( Artista da strada) NEW
NEW da IL SOLE 24 ORE: la meccanica traina l'italia, e siamo a + 30%...ERA ORA !!!( noto brigatista lecchese ) NEW
TU MI DAI POCO PANE... E IO TI PORTO LI PUORCI STRADA STRADA (E. Biondi)
VAI VAI VAIII...EERGASTOLANO BBBASTARDO!! (Don Daniel)
Ma farà casino?? Caxxo secondo me ci arrestano, lasciala scaldare e poi vedi,scende la VECCHIA !!! (Al\lupo)
-
Re: Elaborazione del carburatore
e se vuoi conoscere un pò meglio i carburatori della serie DCOE puoi scaricare da internet questo manuale in pdf:
http://www.teglerizer.com/dcoe/weber_service_manual.pdf
ci sta un pò a scaricarlo ma ne vale la pena
ciao
Commenta
-
Re: Elaborazione del carburatore
ritmisti?Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230
Commenta
-
Re: Elaborazione del carburatore
Ciao, si parla spesso di elaborazione del carburatore.. magari sostituendo con un doppio corpo... ma io volevo sapere,ma per elaborate un carburatore soffiato come quello della renault 5 gt turbo,cosa si deve fare?Che modifiche vengono eseguite nel gruppo A?Ma si può sostituire un carburatore del genere con uno del tipo alfa doppio corpo?ciao... finalmente un 3d con le palle...Turbom@d..
...che il turbo sia con noi.... -IPT engineering-
Vivi come se dovessi morire domani, pensa come se non dovessi morire mai.
Corri quanto vuoi... ma non correre mai più del tuo angelo custode..
11/12 AUTOKIT IMOLA 9.084@132km/h
..Nos.. è come gli steroidi in palestra... troppo facile crescere così.. provaci solo con la tecnica... li si vede la differenza...
Commenta
-
Re: Elaborazione del carburatore
Per Dario69. Il file che ci hai suggerito di scaricare è davvero interessante, debbo dirti che cercavo qualcosa del genere. Un articolo della nostra rivista dal titolo "Vecchio amore" rendeva uno spaccato del carburatore ma mancavano le didascalie; questo è davvero perfetto! Ho più volte assistito al completo smontaggio e successiva pulitura del carburatore eppure...avere un quadro fedele come da file scaricato è utilissimo. Adesso però ribadisco: "Quali interventi sui miei Dcom 40? Non ho intenzione di sostituirli con dei carburatori più grossi, peraltro introvabili. Chi ha i Weber 45 dell'Alfa...di certo se li tiene ben stretti".
E allora quali modifiche ai Weber 40? Io, poi, ne ho un'altra coppia, quindi...una la mantengo originale come mamma Weber l'ha fatto e nell'altra...mi sbizzarrisco un po'. Grazie
Commenta
-
Re: Elaborazione del carburatore
io il webwer 2tldm doppio corpo della fiesta... cosa ci posso fare?Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230
Commenta
-
Re: Elaborazione del carburatore
Originariamente inviato da RallyTU1294Per Dario69. Il file che ci hai suggerito di scaricare è davvero interessante, debbo dirti che cercavo qualcosa del genere. Un articolo della nostra rivista dal titolo "Vecchio amore" rendeva uno spaccato del carburatore ma mancavano le didascalie; questo è davvero perfetto! Ho più volte assistito al completo smontaggio e successiva pulitura del carburatore eppure...avere un quadro fedele come da file scaricato è utilissimo. Adesso però ribadisco: "Quali interventi sui miei Dcom 40? Non ho intenzione di sostituirli con dei carburatori più grossi, peraltro introvabili. Chi ha i Weber 45 dell'Alfa...di certo se li tiene ben stretti".
E allora quali modifiche ai Weber 40? Io, poi, ne ho un'altra coppia, quindi...una la mantengo originale come mamma Weber l'ha fatto e nell'altra...mi sbizzarrisco un po'. Grazie
in questo sito puoi trovare delle informazioni interessanti su vari interventi che sono stati fatti sui Weber per avere il maggior rendimento possibile sul motore della Spitfire:
http://www.teglerizer.com/triumphstuff/
Naturalmente la tua è un'altra macchina ma comunqque i punti su cui si interviene sono sempre gli stessi per ogni macchina
questo è un altro sito interessante:
http://members.aol.com/dvandrews/webers.htm
poi c'è questo programmino con cui ci si può divertire a provare a calcolare dei parametri per i carburatori weber o dell'orto in base a cilindrata e giri motore, naturalmente è una cosa assolutamente indicativa, poi la differenza la fa l'esperienza e le varie prove:
http://www.newmonaco.fsnet.co.uk/Dow...gs/JETTING.EXE
Commenta
Commenta