annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Compressore centrifugo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Compressore centrifugo

    Ho visto in vendita un compressore centrifugo e per curiosità sono andato un pò a vedere il sito della ditta che li vende...

    Mi spiegate un pò di cose?

    Cosa ne pensate?
    Come Funziona?
    Si monta facilmente come ti fanno credere? Come si fa?
    Che incrementi di potenza e coppia dà?
    Vantaggi/svantaggi?
    Prezzi?
    P.M.F.C. ---> Panda Maniaci Fans Club - N°111

  • #2
    Re: Compressore centrifugo

    Originariamente inviato da b2racing
    Ho visto in vendita un compressore centrifugo e per curiosità sono andato un pò a vedere il sito della ditta che li vende...

    Mi spiegate un pò di cose?

    Cosa ne pensate?
    Come Funziona?
    Si monta facilmente come ti fanno credere? Come si fa?
    Che incrementi di potenza e coppia dà?
    Vantaggi/svantaggi?
    Prezzi?
    Il compressore centrifugo è un sistema per sovralimentare un motore per avere una parte dei vantaggi del volumetrico (sempre in presa fin dai bassi regimi) e una parte dei vantaggi del turbo di poter girare più in alto di un compressore volumetrico.
    In pratica all' albero motore si colega una cinghia che mette in movimento una serie di ingranaggi che muovono una girante come quella lato compressore di un turbo, facendola girare a regimi molto elevati (gli ingranaggi servono per aumentare i giri del compressore altrimenti ai giri del motore non pomperebbe nulla di serio).
    Non è un montaggio semplice, è complicato come per montare un volumetrico, ed ha ingombri non proprio semplici da inserire nel vano motore. (tutto escludendo la gestione elettronica che è la stessa di qualsiasi motore sovralimentato).
    I vantaggi sono che puoi far girare ad esempio un motore di una S2000 a 9000 giri e avere la spinta come se quel motore fosse molto più grosso (circa 320 cv e più).
    Gli incrementi dipendono molto dal motore, ad esempio so che sulla mia M3 arriverei a 520 cv con una elaborazione Gpower, diciamo che un 60% in più lo tiri fuori, svantaggi sono che ai bassi pompa molto meno di un volumetrico, ma senz'altro più di un turbo in turbo lag, se accoppiato male come rapportatura puleggie, può togliere molto carattere al motore e avere poco allungo utile, atriti elevati ai massimi regimi (ma meno di un volumetrico), spinta inferiore di un turbocompressore delle stesse dimensioni, consuma un po' di potenza dal motore (meno di un volumetrico e non fa da "tappo" allo scarico come un turbo), vantaggi che puoi parzializzare il gas in curva (con qualsiasi turbo non lo puoi fare), mantieni l' allungo del motore coma da aspirato normale, maggiore durata di un turbocompressore se il centrifugo è di marca buona.
    I prezzi dipende, ma non sei lontano da una trasformazione in turbo o volumetrico...
    ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
    /// "M", the most powerful letter in the world ///

    Commenta

    Sto operando...
    X