annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Vanos-valvetronic e tutto x i benza

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Vanos-valvetronic e tutto x i benza

    (premessa non sapevo dove mettere il 3D...qui spero vada bene e il titolo è stato scritto sotto effetti di droghe non consentite dalla legge ).

    Cmq volevo parlare,o piu precisamente,conoscere meglio il sistema della bmw Vanos e valvetronic...ho letto e studiacchiato qlk ma spiegazioni un po povere...qlk bmwista incallito ke sappia dare delucidazioni complete sul suo funzionamento?
    Da quel ke ho visto sembrerebbe un sistema molto raffinato e "costoso" simile (o meglio con uno scopo simile) a quello del vtec honda...(ma potrei sbagliarmi).
    La domanda nasce da pura curiosità e voglia di sapere meglio come funziona (anke xkè dopo aver letto la definizione di motore senza farfalla mi ha incuriosito molto...)
    A voi la parola.
    Effetto calamita Subaru
    Subaru Impreza STI Spec C 7.59 al Nur

    335cv @ 6,8K -> 45Kgm @ 4,4K "ProDrive Version"
    (Under repair... )

  • #2
    Re: Vanos-valvetronic e tutto x i benza

    Io non ne so assolutamente ma azzarderei che il valvetronic è un sistema a elettrovalvole, praticamente la centralina decide apertura-chiusura-alzatura delle valvole al posto dell'albero a camme.
    Lupo 1.6 16V GTI 6m - 135CV

    Commenta


    • #3
      Re: Vanos-valvetronic e tutto x i benza

      Originariamente inviato da Megamind
      Io non ne so assolutamente ma azzarderei che il valvetronic è un sistema a elettrovalvole, praticamente la centralina decide apertura-chiusura-alzatura delle valvole al posto dell'albero a camme.
      ne sò meno di ngnente cmq l' M3 ha sicuramente gli assi a camme....
      Ho speso un mucchio di soldi in automobili, alcol e donne.... tutto il resto l'ho sperperato George Best

      A. S. R. - Magggica Roma Fan Club - Numero 4 - CRISTIAN CHIVU
      Club dei CORTOCIRCUITI member N°1

      Commenta


      • #4
        Re: Vanos-valvetronic e tutto x i benza

        Originariamente inviato da Evangelion 01
        (premessa non sapevo dove mettere il 3D...qui spero vada bene e il titolo è stato scritto sotto effetti di droghe non consentite dalla legge ).

        Cmq volevo parlare,o piu precisamente,conoscere meglio il sistema della bmw Vanos e valvetronic...ho letto e studiacchiato qlk ma spiegazioni un po povere...qlk bmwista incallito ke sappia dare delucidazioni complete sul suo funzionamento?
        Da quel ke ho visto sembrerebbe un sistema molto raffinato e "costoso" simile (o meglio con uno scopo simile) a quello del vtec honda...(ma potrei sbagliarmi).
        La domanda nasce da pura curiosità e voglia di sapere meglio come funziona (anke xkè dopo aver letto la definizione di motore senza farfalla mi ha incuriosito molto...)
        A voi la parola.
        E un sistema elettromeccanico che permette di variare con continuità tutti i parametri che in un albero a camme normale son fissi...alzata anticipo....ecc
        www.hondagranturismo.it
        Provate le sezioni tecniche, in via di aggiornamento
        Ricordatevi: tutto quello che non c'è, non pesa e non si rompe

        Commenta


        • #5
          Re: Vanos-valvetronic e tutto x i benza

          Originariamente inviato da Evangelion 01
          (premessa non sapevo dove mettere il 3D...qui spero vada bene e il titolo è stato scritto sotto effetti di droghe non consentite dalla legge ).

          Cmq volevo parlare,o piu precisamente,conoscere meglio il sistema della bmw Vanos e valvetronic...ho letto e studiacchiato qlk ma spiegazioni un po povere...qlk bmwista incallito ke sappia dare delucidazioni complete sul suo funzionamento?
          Da quel ke ho visto sembrerebbe un sistema molto raffinato e "costoso" simile (o meglio con uno scopo simile) a quello del vtec honda...(ma potrei sbagliarmi).
          La domanda nasce da pura curiosità e voglia di sapere meglio come funziona (anke xkè dopo aver letto la definizione di motore senza farfalla mi ha incuriosito molto...)
          A voi la parola.
          Il Valvetronic è un sistema di derivazione vanos, o meglio completa quello che manca al Vanos, ovvero l'alzata variabile delle valvole.

          Partiamo dal vanos che è un variatore di fase relativamente semplice come concetto, in pratica sposta il tempo di apertura e di chiusura delle valvole di aspirazione e scarico per appunto recuperare più coppia o più potenza in base alle richieste.
          Ti porto l'esempio della mia M3 dove il vanos lato aspirazione varia il momento di apertura e chiusura di circa 60° mentre quello si scarico di 46°. E' facile intuire che con simili variazioni puoi avere a regimi bassi molta coppia a disposizione e comunque conservare l'allungo oltre i 7500 giri.
          Il Valvetronic aggiunge a questo anche un complesso sistema meccanico gestito da un motorino passo passo (che si comanda con l'acceleratore), per poter variare anche l'alzata delle valvole.
          In pratica la cammes invece di muovere direttamente la valvola tramite il piattello, muove una punteria a dito la cui distanza dalla cammes stessa è regolata da un'lteriore cammes più piccola (più giusto parlare di eccentrico secondo me) comandata dal motorino passo passo.
          Più l'eccentrico avvicina la punteria alla cammes e più questa riesce ad abbassare la valvola.
          Con questo sistema il valvetronic non necessita di valvola a farfalla perchè il minimo è garantito dalle valvole del motore che al minimo si aprono mi pare di 0,7 mm!
          Questo sistema è nato principalmente per ridurre i consumi, e i motori fin qui fatti hanno dato un risparmio di carburante dell' ordine del 10%, questo misurato con benzine normali, con benzine più rafifnate ed RC migliori i consumi possono essere ancora migliorati (es. la 760i con un 12 cilindri Valvetronic di 6.0cc, ha un consumo combinato di 8 km/l).
          Non esistono per ora motori sportivi Valvetronic, mentre tutti i motori M dalla prima M3 E36 sono Vanos (anche la futura M5) segno che il valvetronic è ancora in fase di affinamento.
          ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
          /// "M", the most powerful letter in the world ///

          Commenta


          • #6
            Re: Vanos-valvetronic e tutto x i benza

            Quindi in pratica col valvetronic non c'è piu l'uso della farfalla ma tutto gestito tramite valvola motore e tramite il motorino ke agisce sull'eccentrico?
            mentre il vanos ke è una variatore di fase adotta ankora la farfalla....
            Complicatino come sistema ma non deve essere male oltre ke per i consumi anke x il range di utilizzo del motore...
            Effetto calamita Subaru
            Subaru Impreza STI Spec C 7.59 al Nur

            335cv @ 6,8K -> 45Kgm @ 4,4K "ProDrive Version"
            (Under repair... )

            Commenta


            • #7
              Re: Vanos-valvetronic e tutto x i benza

              Esatto, tu con l'acceleratore agisci praticamente sull' apertura delle valvole, mentre il vanos si adatta al regime in cui sei, ma tu non commuti nulla direttamente.
              Diciamo che il Valvetronic è l' anticamera della scomparsa degli alberi a cammes, dopo di questo sistema per fare altrettanto ci sono solo le valvole comandate elettricamente.
              E' un sistema complicato che appesantisce il motore in tutti i sensi però.
              In teoria potresti far girare il motore a 10.000 giri come una moto e poterci circolare in citta a 1000 e con a disposizione il 100% della coppia fin da subito, in pratica ci devono lavorare dietro ancora....
              ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
              /// "M", the most powerful letter in the world ///

              Commenta


              • #8
                Re: Vanos-valvetronic e tutto x i benza

                Parecchi mesi fa c'era un bell'articolo su autotecnica.
                Vicenza eXtreme Team
                If in doubt, increase boost.
                Lights for beginners: Red = Stop. Green = Go. Amber = Go faster. Blue = Warp factor 10.

                Commenta


                • #9
                  Re: Vanos-valvetronic e tutto x i benza

                  Originariamente inviato da 320i S
                  Il Valvetronic è un sistema di derivazione vanos, o meglio completa quello che manca al Vanos, ovvero l'alzata variabile delle valvole.

                  Partiamo dal vanos che è un variatore di fase relativamente semplice come concetto, in pratica sposta il tempo di apertura e di chiusura delle valvole di aspirazione e scarico per appunto recuperare più coppia o più potenza in base alle richieste.
                  Ti porto l'esempio della mia M3 dove il vanos lato aspirazione varia il momento di apertura e chiusura di circa 60° mentre quello si scarico di 46°. E' facile intuire che con simili variazioni puoi avere a regimi bassi molta coppia a disposizione e comunque conservare l'allungo oltre i 7500 giri.
                  Il Valvetronic aggiunge a questo anche un complesso sistema meccanico gestito da un motorino passo passo (che si comanda con l'acceleratore), per poter variare anche l'alzata delle valvole.
                  In pratica la cammes invece di muovere direttamente la valvola tramite il piattello, muove una punteria a dito la cui distanza dalla cammes stessa è regolata da un'lteriore cammes più piccola (più giusto parlare di eccentrico secondo me) comandata dal motorino passo passo.
                  Più l'eccentrico avvicina la punteria alla cammes e più questa riesce ad abbassare la valvola.
                  Con questo sistema il valvetronic non necessita di valvola a farfalla perchè il minimo è garantito dalle valvole del motore che al minimo si aprono mi pare di 0,7 mm!
                  Questo sistema è nato principalmente per ridurre i consumi, e i motori fin qui fatti hanno dato un risparmio di carburante dell' ordine del 10%, questo misurato con benzine normali, con benzine più rafifnate ed RC migliori i consumi possono essere ancora migliorati (es. la 760i con un 12 cilindri Valvetronic di 6.0cc, ha un consumo combinato di 8 km/l).
                  Non esistono per ora motori sportivi Valvetronic, mentre tutti i motori M dalla prima M3 E36 sono Vanos (anche la futura M5) segno che il valvetronic è ancora in fase di affinamento.
                  curiosita`personale ma il vanos varia il momento di apertura e di chiusura da X a Y in modo continuo o ha X num ( 2 , 4, 6 , 8 , ecc ecc) di posiioni prestabilite ???

                  uno spaccato del valvetronic:

                  http://proxy.meschede.fh-swf.de/publ..._Anordnung.jpg
                  Ultima modifica di Falko; 27-07-2004, 20:57.
                  ciao Alessandro

                  I'm naive , i make mistakes , but i don't give a rat's arse how i'm perceived "Shirley Manson"

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X