annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

pressione olio motore

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • pressione olio motore

    a chi ha la lancetta che indica la pressione dell'olio, quale è la pressione minima e la massima che vi segna? Salendo di giri vi sale la pressione?

    nella mia la lancetta è strana, in frenata la pressione a volte sale...boh...


    in ogni caso i numeri dello strumento cosa sono bar? (a me va da minimo 2 a massimo 8, ma la lancetta col motore su di giri passa di poco i 4)


    infine è possibile che un olio 5w40 faccia calare la pressione rispetto ad un 10w40? (entrambi total)

  • #2
    Re: pressione olio motore

    sicuramente la pressione olio è in bar e varia a variare dell'accelerazione in quanto la pompa spinge con piu forze l'olio per farlo circolare più in fretta. credo dovrebbe essere cosi io c'è lo sulla ritmo td... se non sbaglio il massimo è 4 bar
    Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
    http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
    Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
    Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
    VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

    Commenta


    • #3
      Re: pressione olio motore

      Cosa serve uno strumento se non sei in grado di leggerlo...

      Magie del tuning...
      www.hondagranturismo.it
      Provate le sezioni tecniche, in via di aggiornamento
      Ricordatevi: tutto quello che non c'è, non pesa e non si rompe

      Commenta


      • #4
        Re: pressione olio motore

        Allora... funziona circa cosi'... scrivo in fretta perchè non ho tempo adesso

        1) a freddo la pressione è piu' alta
        2) quasi tutte le auto normalmente hanno un limitatore di pressione (di solito 7-8 bar) con una valvola di sfogo
        3) piu' aumentano i giri piu' aumenta la pressione
        4) la pressione non deve mai arrivare a zero... e possibilmente mai scendere sotto i 1 bar
        5) a caldo nella maggior parte delle auto la pressione sta circa a 2 bar al minimo e sui 3-4 bar a regimi intermedi
        6) a seconda della gradazione SAE cambia la pressione (perchè cambia la viscosita')... quindi un 5W40 generera' meno pressione di un 10W45.
        Maverick


        Clio RS III
        Email: maverick@elaborare.org
        www.cacciafotografica.net

        Commenta


        • #5
          Re: pressione olio motore

          Originariamente inviato da Atrejus
          a chi ha la lancetta che indica la pressione dell'olio, quale è la pressione minima e la massima che vi segna? Salendo di giri vi sale la pressione?

          nella mia la lancetta è strana, in frenata la pressione a volte sale...boh...


          in ogni caso i numeri dello strumento cosa sono bar? (a me va da minimo 2 a massimo 8, ma la lancetta col motore su di giri passa di poco i 4)


          infine è possibile che un olio 5w40 faccia calare la pressione rispetto ad un 10w40? (entrambi total)



          eilà ciao atrejus!ci ritroviamo!è da un po' ke nn ti si vede!!

          allora guarda io ho una Punto GT, c'è il manometro della pressione dell'olio...quando il motore gira al minimo la pressione sta sui 2bar con temperature motore nn tanto elevate (70-80°), se inizio a tirare e le temperature iniziano a salire quando gira al minimo la pressione scende già a 1,5 bar circa. quindi in base alla temperatura cambia la viscosità dell'olio e di conseguenza cambia anke la pressione a cui viene montato, cmq dopo i 1200-1300 giri/min la pressione sale a 3bar (fondoscala) e sta sempre lì, sia ke freno sia ke accelero se sono oltre i 1500 giri la pressione sotto i 3 bar nn scende.


          infine è possibile ke passando da un 10W40 a un 5W40 la pressione cali!

          infatti il 5w40 è un olio più fluido mentre il 10w40 è un olio più denso quindi col 5w40 la pressione sarà inferiore!
          PUNTO GT 1.4 turbo
          L'unico modo per togliersi una tentazione è quello di cedervi. [hehe] [hehe]
          "disse il saggio: o'rummore n'adda veni' rà marmitta.......adda veni' rò mutore!" [hehe] [hehe]

          P.O.T.R. :eek: :eek: :eek:
          NAFTA? NO,GRAZIE, SONO ALLERGICO! :ciapet: :ciapet:

          Commenta


          • #6
            Re: pressione olio motore

            grazie innanzitutto


            allora a freddo la mia sta a 6 bar abbondanti circa (penso sia il dispositivo x tenere l'olio in pressione appena accendi il motore)

            Non ho mai la pressione a zero, ma mi pare che col passare del tempo segni di meno, i miei dubbi nascono dal fatto se il meno sia dovuto all'olio + fluido, alla pompa olio che invecchia, o al bulbo dell'olio che fa lo scemo (molto probabile... ha 13 anni e 175.000km...)

            la mia strumentazione parte da 2, suppongo che se scende sotto certi valori si accende la spia pressione olio.... almeno spero (al check iniziale la spia risulta ok)

            il mio dubbio è che in teoria tra un 5w40 e un 10w40 non dovrebbe cambiare nulla a caldo, perchè il 5w è + fluido solo a freddo.

            Sarei tentato di provare un 5w50...ma ho appena cambiato tutto l'olio con un 100%sintetico...

            Originariamente inviato da Maverick
            Allora... funziona circa cosi'... scrivo in fretta perchè non ho tempo adesso

            1) a freddo la pressione è piu' alta
            2) quasi tutte le auto normalmente hanno un limitatore di pressione (di solito 7-8 bar) con una valvola di sfogo
            3) piu' aumentano i giri piu' aumenta la pressione
            4) la pressione non deve mai arrivare a zero... e possibilmente mai scendere sotto i 1 bar
            5) a caldo nella maggior parte delle auto la pressione sta circa a 2 bar al minimo e sui 3-4 bar a regimi intermedi
            6) a seconda della gradazione SAE cambia la pressione (perchè cambia la viscosita')... quindi un 5W40 generera' meno pressione di un 10W45.

            Commenta


            • #7
              Re: pressione olio motore

              Originariamente inviato da Atrejus
              grazie innanzitutto


              allora a freddo la mia sta a 6 bar abbondanti circa (penso sia il dispositivo x tenere l'olio in pressione appena accendi il motore)

              Non ho mai la pressione a zero, ma mi pare che col passare del tempo segni di meno, i miei dubbi nascono dal fatto se il meno sia dovuto all'olio + fluido, alla pompa olio che invecchia, o al bulbo dell'olio che fa lo scemo (molto probabile... ha 13 anni e 175.000km...)

              la mia strumentazione parte da 2, suppongo che se scende sotto certi valori si accende la spia pressione olio.... almeno spero (al check iniziale la spia risulta ok)

              il mio dubbio è che in teoria tra un 5w40 e un 10w40 non dovrebbe cambiare nulla a caldo, perchè il 5w è + fluido solo a freddo.

              Sarei tentato di provare un 5w50...ma ho appena cambiato tutto l'olio con un 100%sintetico...
              A freddo la prex è più alta perchè l'oilio essendo freddo è più denso...

              Commenta


              • #8
                Re: pressione olio motore

                ciao, in effetti è un po che sono muto... a quel che vedo il tuo nometro segna pressioni del tutto simili alle mie, io penso che sia il bulbo olio o qualche cavo che mi fa lo scherzo in frenata.

                Originariamente inviato da racingrunner
                eilà ciao atrejus!ci ritroviamo!è da un po' ke nn ti si vede!!

                allora guarda io ho una Punto GT, c'è il manometro della pressione dell'olio...quando il motore gira al minimo la pressione sta sui 2bar con temperature motore nn tanto elevate (70-80°), se inizio a tirare e le temperature iniziano a salire quando gira al minimo la pressione scende già a 1,5 bar circa. quindi in base alla temperatura cambia la viscosità dell'olio e di conseguenza cambia anke la pressione a cui viene montato, cmq dopo i 1200-1300 giri/min la pressione sale a 3bar (fondoscala) e sta sempre lì, sia ke freno sia ke accelero se sono oltre i 1500 giri la pressione sotto i 3 bar nn scende.


                infine è possibile ke passando da un 10W40 a un 5W40 la pressione cali!

                infatti il 5w40 è un olio più fluido mentre il 10w40 è un olio più denso quindi col 5w40 la pressione sarà inferiore!

                Commenta


                • #9
                  Re: pressione olio motore

                  Quanto vorrei avere una pompa dell'olio umana sulla delta

                  Sfortunatamente e' collegata all'albero motore direttamente...... quindi + sono i giri motore + pompa...... senza grandi stratagemmi

                  Al minimo a motore caldo penso di essere attorno al bar, ma forse anche 0.9.....

                  Facendola camminare nn c'e' alcun problema la prex sta sempre su e fa sempre il suo dovere, ma e' un dramma quando becchi una coda con la delta -.- ti piange il cuore
                  Addio Deltuccia, sarai sempre nel mio cuore.
                  Nel reparto corse Lancia gli ingegneri discutevano di associare allo stemma HF un animale che facesse pensare al dinamismo della squadra e della macchina, come Ferrari il cavallino; Lamborghini il toro; ecc. ecc. ad un certo punto uno disse: mettiamoci un elefantino e risposero: l'elefantino non e' agile, non è veloce e tutti rimasero un po' perplessi e lui rispose: quando l'elefante inizia a correre non lo ferma più NESSUNO.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: pressione olio motore

                    Originariamente inviato da Liam Gallagher
                    Quanto vorrei avere una pompa dell'olio umana sulla delta

                    Sfortunatamente e' collegata all'albero motore direttamente...... quindi + sono i giri motore + pompa...... senza grandi stratagemmi

                    Al minimo a motore caldo penso di essere attorno al bar, ma forse anche 0.9.....

                    Facendola camminare nn c'e' alcun problema la prex sta sempre su e fa sempre il suo dovere, ma e' un dramma quando becchi una coda con la delta -.- ti piange il cuore



                    perkè? dà problemi di surriscaldamento a star tanto fermo al minimo?
                    PUNTO GT 1.4 turbo
                    L'unico modo per togliersi una tentazione è quello di cedervi. [hehe] [hehe]
                    "disse il saggio: o'rummore n'adda veni' rà marmitta.......adda veni' rò mutore!" [hehe] [hehe]

                    P.O.T.R. :eek: :eek: :eek:
                    NAFTA? NO,GRAZIE, SONO ALLERGICO! :ciapet: :ciapet:

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X