annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Info e aiuto per Punto HGT

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Info e aiuto per Punto HGT

    Ciao a tutti ho da poco acqistato una punto hgt del 99 e ho subito qualche domanda da porvi:
    1)quando giro lo sterzo si sente provenire dal davanti(zona ammortizzatori) una specie di cigolio, penso che sia magari un po di sporcizia o di ruggine tra le molle e il piattelo, voi cosa mi dite?
    2) a motore freddo appena si accende la macchina per qualche secondo fa un rumore tipo diesel,ma poi torna normale.il tipo dell'officina mi ha detto che è normale
    3)A bassi giri ogni tanto sembra che la macchina va a singhiozzi e strattona un poco, possono essere le candele, il filtro non sò...
    4)Per ora ultima cosa che ho notato stasera dopo essere andato ad una andatura un po spinta è che fermandomi la macchina rimane un po alta di minimo(circa 1300-1500 giri) per poi scendere; e se riaccelero sempre da fermo rimane alto per poi stabillizzarsi intorno agli 800 giri; da cosa puo dipendere??
    Per ora spero di aver finito le domande
    Grazie a tutti per l'aiuto

  • #2
    Re: Info e aiuto per Punto HGT

    nessuno sa dirmi niente??

    Commenta


    • #3
      Re: Info e aiuto per Punto HGT

      Originariamente inviato da 84PuntoHGT
      Ciao a tutti ho da poco acqistato una punto hgt del 99 e ho subito qualche domanda da porvi:
      1)quando giro lo sterzo si sente provenire dal davanti(zona ammortizzatori) una specie di cigolio, penso che sia magari un po di sporcizia o di ruggine tra le molle e il piattelo, voi cosa mi dite?
      2) a motore freddo appena si accende la macchina per qualche secondo fa un rumore tipo diesel,ma poi torna normale.il tipo dell'officina mi ha detto che è normale
      3)A bassi giri ogni tanto sembra che la macchina va a singhiozzi e strattona un poco, possono essere le candele, il filtro non sò...
      4)Per ora ultima cosa che ho notato stasera dopo essere andato ad una andatura un po spinta è che fermandomi la macchina rimane un po alta di minimo(circa 1300-1500 giri) per poi scendere; e se riaccelero sempre da fermo rimane alto per poi stabillizzarsi intorno agli 800 giri; da cosa puo dipendere??
      Per ora spero di aver finito le domande
      Grazie a tutti per l'aiuto

      ciao ank'io ho un'hgt qnd forse t posso essere utile...dunque:
      1-fatto controllare i duomi, la hgt ha uno schema particolare dei duomi (se apri il cofano e fai un tutto sx-tuttodx noterai che i duomi si spostano....)generalmente se la lasci ferma x un pò tende a fare il cigolio d cui parli, ma dovrebbe passarle dopo un paio d km...
      2-il suono da "diesel" d cui parli è normale, è quel maledetto variatore d fase...io sto cercando un modo d cambiarlo o comunque d trovarne uno compatibile cn quel motore...
      3-ma il filtro è originale? xkè d solito a me lo fa intorno ai 3000 ma ho l'aspirazione diretta...cn l'originale lo faceva un poco ma era proprio una botta da cambio fasatura...
      4-fatti controllare il debimetro, e visto che c sei anke le tarature della centralina, è stran che lo faccia a caldo, la mia lo fa sl a freddo (cm anke gli strattoni del punto 3)...generalmente dopo una tirata la mia rimane regolare a 800, cn un bel suono cupo allo scarico...

      Commenta


      • #4
        Re: Info e aiuto per Punto HGT

        Ok intanto grazie per le info,per il rumore da diesel sospettavo fosse il variatore(ne avevo gia sentito parlare),cmq ho letto su un sito che la FIAT te lo cambia senza farti spendere nulla perche sanno che è un difetto di fabbrica,se ti interessa ti do il sito dove l'ho letto).
        Per quanto riguarda il filtro ho aperto la scatola proprio ieri e il filtro non è suo, è a froma cilindrica ma fatto con una rete metallica fine(la marca se ricordo bene è tecnofilter)cmq era nero,l'ho lavato con un po di benzina e ora si sente molto meno.
        A proposito hai parlato della botta da cambio fasatura, cosa sarebbe e quando interviene?fa una specie di fischio?
        Per finire intanto che avevo tolto il filtro ho pulito anche il corpo farfallato che era sporchissimo e il minimo per ora è normale, se si dovesse ripetere la faro controllare...
        Cmq grazie mille ancora
        La tua car è originale?
        La mia per ora si, ma volevo farle un assetto e poi ho visto il kit estetico della carcept che è bellissimo(sembra quello della punto abarth)
        Se ho ancora bisogno ti chiamo, è bello poter scambiare opinioni e info sulle proprie auto
        Ciao

        Commenta


        • #5
          Re: Info e aiuto per Punto HGT

          Originariamente inviato da 84PuntoHGT
          Ok intanto grazie per le info,per il rumore da diesel sospettavo fosse il variatore(ne avevo gia sentito parlare),cmq ho letto su un sito che la FIAT te lo cambia senza farti spendere nulla perche sanno che è un difetto di fabbrica,se ti interessa ti do il sito dove l'ho letto).
          Per quanto riguarda il filtro ho aperto la scatola proprio ieri e il filtro non è suo, è a froma cilindrica ma fatto con una rete metallica fine(la marca se ricordo bene è tecnofilter)cmq era nero,l'ho lavato con un po di benzina e ora si sente molto meno.
          A proposito hai parlato della botta da cambio fasatura, cosa sarebbe e quando interviene?fa una specie di fischio?
          Per finire intanto che avevo tolto il filtro ho pulito anche il corpo farfallato che era sporchissimo e il minimo per ora è normale, se si dovesse ripetere la faro controllare...
          Cmq grazie mille ancora
          La tua car è originale?
          La mia per ora si, ma volevo farle un assetto e poi ho visto il kit estetico della carcept che è bellissimo(sembra quello della punto abarth)
          Se ho ancora bisogno ti chiamo, è bello poter scambiare opinioni e info sulle proprie auto
          Ciao

          ma lo cambiano sl se l'auto nn è + in garanzia? se mi posti il link mi fai un favore enorme, in officina mi hanno detto che costa 140€.
          Hai il filtro originale, nelle Hgt e nelle Jtd è cilindrico, ma nn mi ricordo la marca adesso, anke se la tua descrizione corrisponde.
          x "botta" intendo una specie d vuoto che ha a 3000 giri cn l'aspirazione diretta, cn poi un risveglio del motore, è come se c fosse uno strano turbo lag.La stessa cosa la fa anke a 5800giri circa.Cn il filtro originale te ne accorgi solo a 5800giri, come se t desse una decina d cavalli solo da lì al limitatore (ovviamente parlo solo di 2° e 3°, in 4° e 5° nn te ne accorgi nemmeno).
          in che senso il corpo farfallato era sporco? nn deve filtrare sporco fino a lì, rischi di mandare a puttane il motore! a prop, il corpo farfallato è mono farfalla o ne ha 2 (una grande e una + pikkolina)?te lo chiedo xkè un amico ha una golf 1.8 16v 2°serie e gliel'ha cambiata (l'originale era a 2 farfalle) e adesso ha guadagnato un pò d cavalli a tt i regimi...
          la mia car è originale, avevo l'aspirazione diretta ma l'ho tolta x via del calo d potenza ai bassi regimi (fino a 3000 giri il motore era praticamente morto) e visto che il guadagno era praticamente sl dai 5800 in su nn valeva la pena tenerlo (anke se il suono era stupendo), soprattutto xkè io in pista nn vado mai e nelle stradine d montagna dove corro serve potenza anke ai medi.
          cmq adesso le devo mettere un filtro sparco da mettere nella scatola originale, e sto cercando uno scarico che mi piaccia (sto pensando a un centrale + terminale OMP e un collettore supersprint).x l'assetto penso di puntare a molle eibach + ammo Koni, ed escludo totalmente le molle simoni (fanno pena le ha un amico sulla sporting).
          X qualsiasi cosa fammi sapere, mi piace discutere sulla punto cn altri appassionati che ce l'hanno

          Commenta


          • #6
            Re: Info e aiuto per Punto HGT

            Guarda ora ti metto il link del sito, da quello che ho capito te lo cambiano anche se non è piu in garanzia,cmq quel rumore non pregiudica le prestazioni?

            http://digilander.libero.it/Stuka78/...a_problemi.htm

            Riguarda la barchetta,ma visto che hanno lo stesso motore dovrebbe valere anche per la punto.
            Il filtro originale è cilindrico ma è fatto di carta, questo che ho io è cilindrico anch'esso ma è di rete metallica ed è alloggiato nella scatola filtro originale.
            Il corpo farfallato era sporco nel senso che c'era del nero intorno alla farfalla, dopo averlo pulito il minimo è tornato regolare.(cmq non preoccuparti che non entra porcheria tipo foglie, è solo uno sporco che si forma,mi ricordo di averlo pulito anche sull'alfa 33 e anche il meccanico lo aveva fatto sull'astra di mio padre).Sai che non ci ho fatto caso a quante farfalle sono, cmq all'80% ne ha 1 di farfalla.
            Anche io sono intenzionato a prendere le molle eibach me ne hanno parlato molto bene...
            Dai ci sentiamo
            Ciao

            Commenta


            • #7
              Re: Info e aiuto per Punto HGT

              una controllata alle candele non guasta.............soprattutto se la macchina ha del tempo........
              il filtro è ad aspirazione diretta?
              ciao.

              Commenta


              • #8
                Re: Info e aiuto per Punto HGT

                la rete metallica dovrebbe essere sl all'esterno... la carta la vedi nella parte interna se nn ricordo male...a proposito ieri notte anke la mia aveva il minimo irregolare, mi sa che c dò una pulitina al corpo ank'io.
                cmq io avevo chiesto in officina e il variatore nn me lo facevano fuori garanza.nn t preoccupare x le prestazioni, non dovrebbero risentirne (o almeno, io sto a pari con una Gt con asp. diretta e scarico libero, quindi direi che va piuttosto bene).
                comunque a giorni le faccio la messa a punto e ti saprò dire meglio il tutto.

                Commenta


                • #9
                  Re: Info e aiuto per Punto HGT

                  ok, allora aspetterò tue notizie....

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X