Cari amici, vicini e lontani, sono molto curioso di sapere quali siano le differenze meccaniche sostanziali tra le due unità Turbodiesel di casa VW/AUDI e compagnia bella. Grazie.
Quindi, alla versione da 150 cv si possono kiedere gli stessi incrementi di potenza di quelli previsti dai vari preparatori per il 110? capirai..............210 con affidabilità...........un mostro
Messaggio originariamente postato da COPACABANA Infatti L'affidabilita' e' l'ultima cosa che mi aspetterei dal 150 cv preparato :rolleyes:
Vabbeh, ma allora che li fanno a fare sti motori. Scusate, ma se è completamente diverso dal predecessore, si presume che ci sarà un incremento di affidabilità a parità di tutto no? Quindi se posso dare tranquillamente 35/40 cv al 110HP.....dovrei, in linea di massima, aspettarmi lo stesso tipo di incrementi a parità di affidabilità sul 150HP. In caso contrario......bel bidone:rolleyes:
Secondo me, e rimasto un motore affidabile. Certo, non possiamo aspettarci che duri come i vecchi motori Mercedes di 20 anni fà, ma con queste prestazioni se arriva a 180000 km mi pare che non sia poi tanto male. Siamo cmq ancora agli inizi di questi diesel, e credo che li faranno piu affidabili.
Per quanto riguarda il 110 kW/150 cv: e delicato (piu degli altri) alle tolleranze di ogni suo componente, specialmente le bielle e gli alberi motore. Quelli che ho sentito che hanno avuto dei problemi hanno avuto dei problemi fatali tipo rottura di bielle o alberi, ma mai tipo che il turbo cominci a fare i capricci (se usato con un pò di cura) oppure dei problemi al basamento. In inghilterra che un "pazzo" che su una Golf 2. serie ha montato un TDI 110 cv portato a 190 (! avete letto bene!) cv e fa gare di accelerazione. Fino ad ora non ha mai avuto problemi di nessun tipo. E chiaro se un motire così lo si tira a freddo, o lo si spinge sempre a prossimità del limitatore non ci si puo aspettare tanto. Questi motori vanno guidati con un filo di gas, sui 2200 giri. Poi quando ce n'e bisogno, basta premere con decisione il pedale senza scalare. Fra qualche mese faro qualche intervento sul mio 3 cilindri (che usa +/- la stessa tecnologia) e vi faro sapere come siamo con l'affidabilità. Ma posso dirvi che solo con un intervento in centralina sul 1.4 si arriva a 110-115 cv con garanzia di 100000km. (e un fumo nero dietro che sembra una vecchia locomotiva a vapore...); dunque credo che siano affidabili. Almeno io non darei nessun tipo di garanzia su una roba della quale non sono 100% sicuro che tenga. Semmai e il cambio a farmi paura...con tutta sta coppia che li cade addosso....poverino!
Il tdi 150 cv , da manuale d'officina wv , e da libretto di istruzioni prevede categoricamente la revisione completa del motore , ripeto COMPLETA ogni 80.000km !!!!!!! Cio' significa che ogni 80k km dovrete rifare il motore in tutto e per tutto !!!!!
Se questa per voi e' affidabilita' ...........
Anch'io con la mia punto jtd potrei andare in giro con 130-140 cv , tanto ogni 60-80k km dovrei rifare il motore .......... ma non e' cosi Un motore anche se pompato deve garantire un ciclo di lavoro di almeno almeno 200.000 km senza aprire il motore (tralasciando la revisione TC) , altrimenti non a senso
Commenta