Da cosa può dipendere l'accensione durante la marcia della spia dell'olio?
Mi era capitato che si tardava a spegnere..... poi guardandoci bene è accesa debolmente. A volte è accesa in pieno.
Ho tolto il tappo dell'olio e ho visto che dell'olio ne gira. Dato che mi hanno cambiato poco tempo fa dei condotti di raccordo al filtro non può essere che si sia intasato una qualche condotta o è solo il sensore che non va?
Di meccanici in giro non ce ne sono e devo andare in vacanza! (p.S... la macchina va uguale e non sento rumori strani)
In secondo luogo ho una cuffia semiasse rotta. è da sostituire o la posso lasciare così?
Mi era capitato che si tardava a spegnere..... poi guardandoci bene è accesa debolmente. A volte è accesa in pieno.
Ho tolto il tappo dell'olio e ho visto che dell'olio ne gira. Dato che mi hanno cambiato poco tempo fa dei condotti di raccordo al filtro non può essere che si sia intasato una qualche condotta o è solo il sensore che non va?
Di meccanici in giro non ce ne sono e devo andare in vacanza! (p.S... la macchina va uguale e non sento rumori strani)
In secondo luogo ho una cuffia semiasse rotta. è da sostituire o la posso lasciare così?
Commenta