Ciao a tutti,
volevo chiedere un consiglio su un piccolo problema che ho alla mia Audi A4 2.5TDI quattro 180cv.
nei giorni scorsi, guidando sui passi dolomitici con la mia auto, mi sono accorto che con il motore sotto sforzo (tipo in salita od in autostrada con le marce lunghe) e con l'acceleratore abbastanza pigiato o tutto schiacciato, intorno ai 2100 giri l'auto prende un vuoto di potenza che dura una frazione di secondo.
il problema è parecchio avvertibile perchè sembra che in quell'istante l'auto dia uno strappo.
il problema si manifesta in questo modo:
andando in salita, mettiamo con la terza marcia, a 1500 giri inizio a schiacciare l'acceleratore. intorno ai 1700/1800 giri inizia ad entrare in pressione la turbina e si sente in sottofondo un leggero "sfarfallio" (lo sfarfallio lo ha sempre fatto). arrivati intorno ai 2100 rpm, l'auto per una frazione di secondo prende questo improvviso calo di potenza e da questo "strappo" di erogazione; dopodiché tutto procede normale, lo sfarfallio scompare ed il motore spinge a dovere.
C'è da dire inoltre che in corrispondenza di questo calo di potenza, si sente un rumore non intensissimo ma nettamente avvertibile che sembra quasi a metà tra una leggera "grattata" ed uno sfiato d'aria compressa.
questo problema in passato era gia presente, ma avvertibile solo molto leggermente durante le riprese in sesta marcia in autostrada e col gas spalancato.
Ora invece facendo i passi di montagna si è presentato in maniera preoccupante.
il "problema" poi adesso nell'uso su strade normali si manifesta molto raramente.
oggi per esempio ho fatto 150 km e me lo ha fatto una volta sola, in 4a marcia mentre mi inserivo in autostrada. ho provato anche a fare ancora delle strade in salita ma non è successo nulla.
settimana scorsa invece sui passi di montagna si presentava ad ogni profonda accellerata, ma solo in salita. su strade pianeggianti od in discesa invece era tutto ok.
tenete conto che l'auto FORSE è stata fatta rimappare dal precedente propietario a 206 cv. dico FORSE perchè a livello di prestazioni non mi pare che sia stata rimappata, però mi è stato detto di si. boh... non mi importa comunque.
cosa può essere che provoca questo "strappo"??
geometria variabile della turbina con qualche problema??
problemi elettronici??
wastegate?
magari è un problema da nulla, ma io mi preoccupo sempre per la salute della mia audina...
grazie di cuore a chiunque risponderà.
volevo chiedere un consiglio su un piccolo problema che ho alla mia Audi A4 2.5TDI quattro 180cv.
nei giorni scorsi, guidando sui passi dolomitici con la mia auto, mi sono accorto che con il motore sotto sforzo (tipo in salita od in autostrada con le marce lunghe) e con l'acceleratore abbastanza pigiato o tutto schiacciato, intorno ai 2100 giri l'auto prende un vuoto di potenza che dura una frazione di secondo.
il problema è parecchio avvertibile perchè sembra che in quell'istante l'auto dia uno strappo.
il problema si manifesta in questo modo:
andando in salita, mettiamo con la terza marcia, a 1500 giri inizio a schiacciare l'acceleratore. intorno ai 1700/1800 giri inizia ad entrare in pressione la turbina e si sente in sottofondo un leggero "sfarfallio" (lo sfarfallio lo ha sempre fatto). arrivati intorno ai 2100 rpm, l'auto per una frazione di secondo prende questo improvviso calo di potenza e da questo "strappo" di erogazione; dopodiché tutto procede normale, lo sfarfallio scompare ed il motore spinge a dovere.
C'è da dire inoltre che in corrispondenza di questo calo di potenza, si sente un rumore non intensissimo ma nettamente avvertibile che sembra quasi a metà tra una leggera "grattata" ed uno sfiato d'aria compressa.
questo problema in passato era gia presente, ma avvertibile solo molto leggermente durante le riprese in sesta marcia in autostrada e col gas spalancato.
Ora invece facendo i passi di montagna si è presentato in maniera preoccupante.
il "problema" poi adesso nell'uso su strade normali si manifesta molto raramente.
oggi per esempio ho fatto 150 km e me lo ha fatto una volta sola, in 4a marcia mentre mi inserivo in autostrada. ho provato anche a fare ancora delle strade in salita ma non è successo nulla.
settimana scorsa invece sui passi di montagna si presentava ad ogni profonda accellerata, ma solo in salita. su strade pianeggianti od in discesa invece era tutto ok.
tenete conto che l'auto FORSE è stata fatta rimappare dal precedente propietario a 206 cv. dico FORSE perchè a livello di prestazioni non mi pare che sia stata rimappata, però mi è stato detto di si. boh... non mi importa comunque.
cosa può essere che provoca questo "strappo"??
geometria variabile della turbina con qualche problema??
problemi elettronici??
wastegate?
magari è un problema da nulla, ma io mi preoccupo sempre per la salute della mia audina...

grazie di cuore a chiunque risponderà.

Commenta