annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Tubina per punto GT

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Tubina per punto GT

    Ciao a tutti,
    possiedo una punto GT con circa 70mila Km con le seguenti modifiche, filtro aspirazione diretta, intercooler maggiorato(60x20 cm) albero a camme, centralina rimappata più quinto iniettore, terminale ragazon ed eliminazione centrale, regolatore benzina, candele brisk, turbina k16.
    Poichè tutto il lavoro mi è stato fatto in un officina poco seria di roma "Ci..le racing" la turbina montata era in pessime condizioni, quindi devo sostituirla. Premetto inltre che la macchina non ha mai avuto la CATTIVERIA giustificata dagli interventi, vedi vuoto ai bassi regimi e spinta scarsa oltre i 6mila giri, soprattutto in quinta. Vi chiedo ora se conviene sostituire la turbina con una garrett T3/T4 oppure se è meglio rimettere una K16.
    Grazie per le risposte.

  • #2
    Personalmente non sono d'accordo su molte modifiche apportate alla tua auto. Comunque, per rimanere al turbo metterei o un K16 fatto come si deve o un T25 anch'esso lavorato a dovere.
    La potenza raggiungibile è nell'ordine dei 200 CV e la coppia sui 29 kgm.
    Inoltre butterei via il filtro diretto e il sistema con il V iniettore: è un sistema che si usava 15 anni fa!

    Personalmente ho elaborato una trentina di Punto e con solo turbo maggiorato, scarico, filtro, mappatura, pop-off si era sempre intorno ai 190-200 CV.
    Tutto stava a passare un po' di ore sulla messa a punto, sullo scegliere componenti giusti per il turbocompressore e perdere un po' di tempo per effettuare una mappatura ad hoc.

    Campioni Europei OpenGT'08 Chevrolet Corvette Z06R GT3
    Team campione italiano Seat Leon Supercopa '09
    Campioni italiani Seat Leon Supercopa '11 Piloti e Team

    Commenta


    • #3
      T25 su cuscinetti , noi le montiamo su punto gt , uno turbo e r5gt e vanno benissimo anche una uno gr.A fatta con la nostra collaborazione la monta con ottimi risultati

      Commenta


      • #4
        Sulla misura siamo d'accordo

        Ma sui corpi di scorrimento no. Io sono contrario alle turbine su cuscinetto (che poi solo di quello lato freddo si tratta) a causa della minore tenuta alle sollecitazioni radiali ad assiali che hanno ed alla pratica impossibilità di revisione che hanno i core-assy e gli alberini che utilizzano il cuscinetto.

        Sui turbo Gr.A ed N anche del mondiale, montiamo bronzine maggiorate flottanti in bronzo sinterizzato o in "alumina" una lega di bronzo su matrice ceramica e niente altro.

        Campioni Europei OpenGT'08 Chevrolet Corvette Z06R GT3
        Team campione italiano Seat Leon Supercopa '09
        Campioni italiani Seat Leon Supercopa '11 Piloti e Team

        Commenta


        • #5
          Scusate per il ritardo, ma sono molto occupato in questo periodo. Cosa intendete per la vorazione della turbina? Inoltre esitono molti modelli diversi di turbina (K16 oppure T25), montati su diverse vetture, quale consigliate? Proverò ad eliminare il filtro ad aspirazione diretta, il 5° iniettore lo avevo già scollegato, a causa degli enormi consumi. Da una prova al banco fatta ieri è emersa una potenza di 156 Cv a 4800giri e una coppia di 25Kgm a 4400giri . Quindi la centralina statica fatta dall'officina citata è sicuramente da rifare, insieme alla turbina. Grazie di nuovo a tutti.

          Commenta


          • #6
            Praticamente non ricorro mai a turbocompressori che sono di primo impianto su altre auto: lavoriamo sempre materiali nuovi e scegliamo la combinazione tra core-assy, carter freddo e caldo, giranti ed alberino che più si addicono alla situazione.

            Avendo accesso ai materiali standard e speciali di tutte le principali case produttrici di turbo, non è un problema avere una girante diversa o un carter in materiale speciale.

            I dati letti al banco dalla tua auto denotano un grosso problema a qualche componente, forse, come di tu, il turbo dato che, proprio ad essere alla frutta, un'auto come la tua almeno 175 CV li deve erogare!!!!

            Tu di dove sei?
            Ultima modifica di Ice71; 26-10-2001, 08:37.

            Campioni Europei OpenGT'08 Chevrolet Corvette Z06R GT3
            Team campione italiano Seat Leon Supercopa '09
            Campioni italiani Seat Leon Supercopa '11 Piloti e Team

            Commenta


            • #7
              bene vedo che le buone "preparazioni" lasciano sempre soddisfatto il cliente e con aumenti di potenza davvero "imponenti".............
              ciao.

              Commenta


              • #8
                Sono di Roma. Grazie a tutti per le informazioni.
                Per ice71:
                se mi dici dove stai, ti vengo a trovare.

                Commenta

                Sto operando...
                X